No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Giampiero Garofalo: con Kutscher sono ripartito da zero

Giampiero Garofalo: con Kutscher sono ripartito da zero

Il giovane cavaliere azzurro sta vivendo una bellissima esperienza nella scuderia del cavaliere tedesco grazie al programma della Young Riders Academy

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 4 ottobre 2017 – Giampiero Garofalo, classe 1994, due Campionati d’Europa da juniores e due da young rider, uno dei migliori rappresentanti della linea verde… azzurra. Ora si trova in Germania, a Bad Essen, presso la scuderia del campione tedesco Marco Kutscher, grazie al programma che la Young Riders Academy ormai da tempo mette a disposizione dei giovani talenti in fase di emersione e che possono così beneficiare degli insegnamenti di alcuni tra i più grandi cavalieri e trainer del mondo (per tutte le curiosità e informazioni sul programma della Academy: http://www.ridersacademy.eu/home.aspx).

Da quanto tempo sta lavorando con Marco Kutscher?

«Sono qui dal 24 luglio con tre cavalli, due di Simona Gigante e uno che ho comperato io qualche tempo prima di partire. Questo periodo mi ha aiutato molto sia per la crescita mia personale sia per il lavoro dei cavalli, in particolare quest’ultimo nuovo arrivato che ho portato qui proprio perché sapevo di avere l’opportunità di lavorare con Marco Kutscher. E rimarrò qui fino al 24 ottobre».

Lei però in realtà faceva parte del programma della Young Riders Academy dello scorso anno…

«Sì, è vero. Ma l’anno scorso non ero riuscito a organizzare la cosa dato che avevo appena finito di lavorare per Emanuele Gaudiano, ero appena rientrato in Italia e non avevo ancora cavalli pronti per poter vivere un’esperienza come questa. Così abbiamo pensato di aspettare il momento giusto per poter partire. I dirigenti della Young Riders Academy sono stati gentilissimi perché mi hanno dato la possibilità comunque di fare questa esperienza, anche se un anno più tardi rispetto a quello che sarebbe dovuto essere».

Lei è già abbastanza esperto della vita di cavaliere all’estero…

«Sì, questo sì. Sono stato due anni da Emanuele Gaudiano: gli anni più belli della mia carriera perché ho avuto la possibilità di partecipare a un po’ di Coppe delle Nazioni seniores, di fare concorsi come Roma e Verona, di montare qualche cavallo abbastanza buono… Poi sono tornato in Italia per un anno e adesso sono qui da Marco Kutscher. Spero di tornare all’estero… cioè di rimanere, in qualche modo».

Com’è l’esperienza di lavoro con Marco Kutscher?

«Beh, è stato come ripartire da zero. Prima di tutto Marco ha voluto conoscere a fondo i cavalli, poi mi ha impostato quasi completamente da capo, se devo essere sincero. Mi ha dato una buona base di lavoro in piano: certo, alcuni mesi non sono moltissimi, ci vorrebbe più tempo, ovvio, però adesso potrò continuare seguendo questo indirizzo di base in autonomia. Certo, con una persona a terra è meglio, soprattutto con una persona come Marco Kutscher: uno come lui fa la differenza, fa molta differenza… !».

Un buon rapporto anche da un punto di vista umano?

«Marco è una persona molto disponibile per qualsiasi cosa. Sono molto fortunato nel poter lavorare con lui: non è solo un grande istruttore, è anche una persona fantastica. E poi non c’è solo lui: c’è anche la sua compagna, Eva Bitter, l’amazzone del famoso stallone Stakkato. Lei è sempre molto disponibile, quando non c’è Marco lei mi dà una mano, mi segue, mi aiuta, mi consiglia… Eva e Marco sono davvero due persone molto presenti per qualsiasi cosa, a cavallo come pure non a cavallo».

Nonostante gli impegni agonistici Marco Kutscher è a casa spesso?

«Dal lunedì al giovedì è sempre presente. Per montare, per darmi una mano, per seguirmi, per farmi montare cavalli suoi… In effetti questa era un po’ la mia preoccupazione, inizialmente: temevo che un cavaliere come lui non avrebbe avuto molto tempo per darmi retta, invece Marco mi è vicino in modo continuo».

C’è una cosa in particolare che è cambiata in lei grazie agli insegnamenti di Kutscher?

«La cosa molto importante che ho imparato qui è prendere il mio tempo. Che può sembrare una banalità da dire, ma in realtà è un aspetto su cui bisogna concentrarsi a dovere. Quando si è in sella bisogna riuscire a smettere di pensare a qualunque cosa che non sia ciò che si sta facendo: cioè montare quel cavallo, e senza andare di fretta soprattutto. Il che quando si devono montare tanti cavalli non è facile: ma bisogna imporselo. Qui ho imparato a prendere il tempo giusto per ciascun cavallo».

Con suo papà ha contatti frequenti?

«Sì, certo, con mio papà e con mio fratello ci sentiamo costantemente. Sono entrambi molto contenti di quello che sto facendo qui».

Allargando il discorso, secondo lei è effettivamente utile per i cavalieri italiani fare esperienza all’estero?

«Credo di sì. L’esperienza fa sempre bene, poi è ovvio che bisogna anche essere bravi a prendere le cose giuste, perché non sempre è tutto ideale… Detto ciò, è un’esperienza che può servire a tutti. All’estero c’è una grandissima quantità di persone che montano bene, c’è un interesse nei confronti dei cavalli e del nostro sport davvero massima, quindi è possibile imparare anche solo guardando».

Cosa non abbiamo in Italia rispetto a quello che si trova fuori?

«Credo l’organizzazione. Noi a volte manchiamo in questo. Non sappiamo quello che dobbiamo fare durante l’anno: qui invece lavorano per obiettivi. Noi dobbiamo sempre sperare che ogni concorso vada super bene per poter poi fare qualcosa. Qui invece c’è la possibilità di mirare agli obiettivi secondo un programma. Esiste la certezza del programma. Da noi manca questa realtà. Se sbagliamo una gara ci giochiamo tutto il resto».

Finito il periodo da Kutscher cosa farà?

«Tornerò in Italia e poi in gennaio spero di avere qualche altra opportunità di andare da qualche cavaliere importante per fare ancora un po’ di lavoro e di esperienza. Vedremo. Per un domani mi piacerebbe mettermi in proprio, o in alternativa andare a lavorare in qualche grande scuderia internazionale».

Tags: giampiero garofalo salto ostacoli young riders academy 2017
Articolo Precedente

Centro Ippico Castellazzo nel ricordo di Graziano Mancinelli

Prossimo Articolo

Salto Ostacoli: questi i binomi italiani a Verona

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk
Salto ostacoli

Mario Verheyden: sono pronto!

Mario Verheyden: sono pronto!

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP