No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Gianni Govoni divora il Gran Premio di Arezzo

Gianni Govoni divora il Gran Premio di Arezzo

Il campione azzurro è il protagonista dell’unica vittoria italiana in GP questo fine settimana: nella terza tappa del Toscana Tour 2017 su Winn Winn e al termine di una prestazione spettacolare

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 2 aprile 2017 – Mentre tutto il mondo è in fremente attesa dell’inizio della terza e decisiva prova della finale della World Cup di salto ostacoli a Omaha, in Europa e in Florida (Stati Uniti) si sono disputati oggi e ieri i Gran Premi di numerosi concorsi internazionali in programma per questo fine settimana. Vediamo dunque come sono andate le cose.

WELLINGTON (USA) Csi 4st – L’ultimo dei dodici appuntamenti internazionali messi in calendario dal Winter Equestrian Festival 2017. Il Gran Premio – come regola della casa disputato il sabato sera – è stato vinto dal cavaliere cileno Samuel Parot su Atlantis dopo un barrage a cinque nel quale solo Daniel Coyle su Cita ha chiuso a zero classificandosi così al 2° posto, mentre Margie Engle su Royce si è classificata in terza posizione.

AREZZO (ITA) Csi 3t – Terzo Gran Premio del Toscana Tour 2017. Il vorace agonismo di Gianni Govoni non ha lasciato scampo agli avversari: in sella a Winn Winn il campione azzurro nella seconda manche ha superato di quasi due secondi il belga Olivier Philippaerts su Ikker; terza posizione per la giovane amazzone olandese Lisa Nooren su Sabech d’Ha. Senza errori nelle due manches anche gli azzurri Bruno Chimirri, 5° su Tower Mouche; Massimiliano Ferrario, 7° su Loro Piana Rigoletto della Florida; Luigi Polesello, 8° su Panama Tame; Davide Sbardella, 10° su Triomphe van Schuttershof.

VILAMOURA (POR) Csi 3st – Vittoria del già campione del mondo Dermott Lennon in sella a Fleur IV davanti al britannico Philip Spivey su Darya I Nur e alla olandese Charlotte Verhagen su Abache. Luca Moneta ha presentato in gara Ambramarie del Beiro: 34° posto con 14 penalità in percorso base.

OLIVA (ESP) Csi 3st – Il Gran Premio è stato vinto oggi dall’olandese Ruben Romp su Teavanta II dopo un barrage che ha visto ben diciotto qualificati su sessanta partenti. Seconda posizione per la tedesca Laura Klaphake su Silverstone G e terza per la neozelandese Samantha McIntosh su Check In. Nessun cavaliere azzurro in campo.

SAN GIOVANNI (ITA) Csi 3st – Un fatto abbastanza inusuale: il Gran Premio su un totale di 41 partenti ha visto solo cinque italiani in gara. Purtroppo però nessuno di loro è arrivato nella parte alta della classifica: il miglior piazzamento è stato quello di Roberto Turchetto, 12° su Cinderella. La vittoria è stata conquistata dalla tedesca Simone Blum su Alice, davanti al britannico Keith Shore su Mystic Hurricane e al francese Edward Levy su Urhelia Lutterbach.

CAGNES SUR MER (FRA) Csi 2st – Un Gran Premio con 60 partenti tra i quali 11 in barrage: successo del francese Romain Potin su Impressario van de Heffinck davanti al marocchino Abdelkebir Ouaddar su Saphir du Talus e alla norvegese Benedikte Endresen su Corlantos. Lucia Vizzini su Crack Elle Chavannaise si è classificata al 47° posto con 13 penalità in percorso base.

KRONENBERG (NED) Csi 2st – Vittoria olandese in casa: Niels Tacken su Chenna Z ha preceduto la britannica Julie Andrews su Ayrton IV e l’olandese Kevin Olsmeyer su Dalvaro. Antonio Alfonso in sella a Unforgettable con un errore in percorso base si è classificato al 25° posto, Riccardo Pisani su Quaitana 45° con 12 penalità, Alberto Zorzi su Volage du Val Henry 48° con 13, Silvia Bazzani su Contadoor si è ritirata.

LE MANS (FRA) Csi 2st – Tutti francesi i protagonisti dei primi cinque posti del Gran Premio. Vittoria di Alexis Deroubaix su Timon d’Aure davanti a Margaux Rocuet su Talika des Isles e a Guillaume Batillat su Denitha. Nessun italiano in gara.

Tags: gianni govoni salto ostacoli toscana tour 2017
Articolo Precedente

Wonderful Werth and Weihegold take World Cup dressage title by storm

Prossimo Articolo

Salto ostacoli: Gianni Govoni è il migliore ad Arezzo

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

De Luca e Govoni in luce a Valkenswaard

De Luca e Govoni in luce a Valkenswaard
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia
Salto ostacoli

Terra Jonica: il GP di Francesco Vergine

Terra Jonica: il GP di Francesco Vergine

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP