ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Gianni Govoni: il… vecchio emergente

Gianni Govoni: il… vecchio emergente

Tra i cavalieri italiani convocati per il prossimo Csio di Roma il fuoriclasse azzurro è il… meno giovane: pare incredibile, eppure è così!

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 18 maggio 2018 – Allora, facciamo due conti. Paolo Paini è nato il 30 novembre 1969, Paolo Zuvadelli è nato il 6 gennaio 1968, Luca Moneta è nato il 23 dicembre 1967. Quindi il cavaliere italiano più… ‘vecchio’ nel prossimo Csio di Roma a Piazza di Siena è… no… incredibile… è lui, è Gianni Govoni! Ma come è possibile: Gianni Govoni il più vecchio? Lui che per anni e anni e anni è stato il simbolo del nuovo salto ostacoli azzurro, del giovane salto ostacoli azzurro? Eppure sì, è possibile: perché il tempo – cari miei – passa, e le cose cambiano… O meglio: molte cose cambiano, ma non tutte. Per esempio non cambia per nulla il fatto che Gianni Govoni rimanga un cavaliere fenomenale, anche se nato il 6 aprile 1967…

Gianni Govoni il… meno giovane: non è incredibile?

«Non so se sia incredibile o meno… Certo non me l’aspettavo, non immaginavo di essere io il più vecchio. Cioè, non ci avevo proprio pensato!».

E se ci pensa a cosa pensa?

«Beh, che è una cosa bella. Significa che ho fatto tanti anni a Piazza di Siena, vedere poi i giovani che arrivano e crescono è bellissimo, mi fa molto piacere».

Gianni Govoni per tanti anni è stato il giovane fuoriclasse emergente del salto ostacoli azzurro…

«In effetti è vero che ogni anno a Piazza di Siena ho sempre avuto qualcuno più vecchio di me, da Roberto (Arioldi, n.d.r.) a Filippo (Moyersoen, n.d.r.) e altri ancora… andando indietro nel tempo. La prima volta che ho fatto lo Csio di Roma avevo 18 anni, ero davvero un ragazzino».

Adesso invece sono gli altri che guarderanno a lei come al riferimento di maggiore anzianità

«Mi piace questa cosa. Vuol dire che sto ancora combattendo e che mi sto ancora dando da fare… ».

A questo proposito il selezionatore azzurro Duccio Bartalucci ha praticamente detto che non riesce nemmeno a immaginare l’idea di non convocare Gianni Govoni a Piazza di Siena.

«Dico la verità: Roma l’ho fatta ormai davvero tanti anni, e farla tanto per partecipare non mi è mai piaciuto. Io voglio esserci per avere risultati, e in tutta sincerità credo di essere uno che con un cavallo un po’ competitivo come minimo una gara riesce a vincerla. E in effetti è stato così, io almeno una vittoria più o meno a ogni concorso l’ho portata a casa e credo che per l’Italia, per il pubblico, per Roma sia importante. Che si vinca, intendo».

C’è sempre un bel carico di pressione infatti per questo.

«Sì, Piazza di Siena non è un concorso che serva a fare esperienza, ed è un concorso difficile per i ragazzi giovani: la pressione è forte, tutti si aspettano il massimo. Per la Fise è importante che si vinca qualche gara, è sempre stato così, anche quando io ero ragazzino… Quindi credo che il selezionatore azzurro faccia bene a dare spazio anche ai cavalieri più esperti, quelli meno influenzabili da tutte queste cose. Poi magari non si vince nemmeno una gara lo stesso, ma questo è lo sport… ».

E lei quest’anno si sente competitivo, nonostante la mancanza di un primo cavallo per fare le gare grosse?

«Con i due secondi cavalli penso di sì, perché Quicksilver ha già dato dimostrazione di essere competitivo nelle gare medie, mentre Suzie II è rimasta un po’ indietro a causa di un infortunio ma si è rimessa a posto bene e ha avuto alcuni buoni risultati recentemente: non dico in Gran Premio ovviamente, ma nelle gare veloci può di certo dire la sua. Poi Evenzo: per lui Piazza di Siena sarà più un concorso di esperienza, ha nove anni, lo monto da gennaio quindi da relativamente poco tempo, ha fatto qualche concorso bene e qualche altro male, come è normale che sia per i cavalli giovani che cambiano di mano, gli alti e bassi nel rendimento ci stanno, sono da mettere nel conto».

A proposito: come procede il recupero del suo numero uno Antonio dopo la lunga convalescenza?

«Antonio credo che farà il suo primo concorso la settimana successiva a Piazza di Siena. Al momento è ancora in Olanda e le notizie sono ottime: fisicamente è a posto, l’hanno visto tantissimi veterinari e i responsi sono solo positivi, ora si tratta di fargli riprendere il ritmo del lavoro e delle gare. Il problema che ha avuto non c’è più, però quando un cavallo rimane fermo a lungo perde muscolatura, si indebolisce un po’… insomma, tante cose hanno fatto sì che questa convalescenza sia stata così lunga. Ma a me quello che preme è che il cavallo stia bene: e secondo quanto ci dicono i veterinari adesso Antonio sta benissimo».

Tornando a Piazza di Siena. Dopo tutti questi anni qual è l’immagine che lei ha del concorso… cioè, se pensa a Piazza di Siena cosa le viene in mente?

«Il primo anno. Quando ho fatto la Coppa dei Giovani, nel 1985, e l’Italia vinse la Coppa delle Nazioni con Giorgio, Bruno, Emilio e Graziano (Nuti, Scolari, Puricelli e Mancinelli, n.d.r.). Fu l’anno in cui il colonnello mi chiamò ai Pratoni: non lo dimenticherò mai per il resto dei miei giorni, perché da lì è cominciato tutto».

Il colonnello, sì.

«Certo: Raimondo d’Inzeo. Sì».

Tags: csio roma 2018 gianni govoni piazza di siena 2018 salto ostacoli
Articolo Precedente

Opportunities for Youth at the 2018 NRHA Derby

Prossimo Articolo

Meet The Ambassador, l’evento del Made in Italy a Piazza di Siena

Della stessa categoria ...

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP