ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ginevra: fuoco Farrington, certezza Bicocchi

Ginevra: fuoco Farrington, certezza Bicocchi

Lo statunitense numero uno del mondo ha vinto il Gran Premio Rolex alla sua maniera, mentre il cavaliere azzurro è rimasto fuori dal barrage pur portando a termine una prestazione eccellente

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Ginevra, 10 dicembre 2017 – Il numero uno del mondo si è preso il Gran Premio numero uno del mondo (indoor). Kent Farrington su Gazelle ha vinto il Gran Premio Rolex di Ginevra alla sua maniera: velocità, aggressività, precisione, capacità di scaricare una pressione pazzesca sugli avversari grazie alla sua semplice presenza in barrage. Uno spettacolo. In uno dei Gran Premi più difficili che si siano mai visti nel corso delle ultime edizioni del concorso, tra l’altro. L’olandese Louis Konickx e lo svizzero Gerard Lachat hanno infatti costruito un percorso in cui – a parte le dimensioni, ovviamente massime – ogni ostacolo ha posto ai concorrenti una buona dose di problemi per delicatezza, trasparenza, tecnicità. Concludendo, nel base, con una gabbia di verticali entrambi su fosso posto dietro l’ostacolo il cui elemento di ingresso ha rappresentato una vera e propria ‘tomba’ implacabile. Una sfida estrema. Dando al pubblico la gioia di poter vedere esprimersi al massimo la tecnica dei più grandi cavalieri e cavalli del mondo. E’ stato uno spettacolo davvero appassionante, durante il quale si è dovuto attendere il venticinquesimo binomio in campo per vedere il primo percorso netto, firmato dall’olandese Harrie Smolders su Don VHP Z a conferma di una stagione per entrambi meravigliosa. A dire il vero il primo zero agli ostacoli l’aveva portato a termine il binomio campione uscente, vincitore cioè nel 2016, Pedro Veniss su Quabri de l’Isle, però penalizzato di un punto per aver ecceduto il tempo massimo di quattro decimi di secondo. Anche il cronometro ha infatti giocato una parte importante nell’economia della gara, come peraltro sempre dovrebbe accadere a questo livello di competitività: ai concorrenti non era lasciato il benché minimo agio sul ritmo da mantenere lungo il tracciato, pena l’infrazione che è risultata fatale non solo a Veniss ma anche a Laura Kraut, autrice di una prestazione da salutare applaudendo alzandosi in piedi (la statunitense è un’amazzone semplicemente meravigliosa: capace di coniugare i principi più classici dell’equitazione in leggerezza con l’efficacia agonistica massima) in sella a Confu e però terminando con soli due centesimi di secondo in ritardo.

Farrington in barrage è partito per penultimo, quando i suoi tre più temibili avversari avevano già detto la loro: e quando lo statunitense si trova in questa situazione i rivali possono solo sperare che una barriera cada, perché sul cronometro non c’è storia. Impossibile essere più veloci del numero uno del mondo: che monti Voyeur o Creedance o Gazelle, il cronometro gli dà sempre ragione. Sempre. Prima di lui tutti avevano chiuso a zero: Harrie Smolders che partendo per primo non aveva grandi riferimenti; Henrik von Eckermann che pilotava Mary Lou in modo davvero magistrale; Gregory Wathelet che in sella a Coree puntava a un secondo successo nel Rolex Grand Slam of Showjumping (sebbene non consecutivo, avendo vinto il GP di Aquisgrana prima di quello di Calgary finito nelle mani del tedesco Philip Weishaupt che oggi ha chiuso a 9 penalità in base). Tutti consapevoli di avere dopo di loro una vera e propria belva affamata di vittoria come Farrington. Il quale infatti bruciava il primato di von Eckermann di quasi un secondo. Ultimo a partire un binomio interessante: Cian O’Connor su Fibonacci, il grigio ex Meredith Michaels Beerbaum e da quest’ultima ceduto qualche tempo fa alla statunitense Lillie Keenan, allenata proprio da O’Connor. Il cavaliere irlandese aveva fatto solo un piccolo concorso di prova prima di venire qui a Ginevra, ma l’insieme si è creato al meglio visto il bellissimo percorso netto in questo Gran Premio Rolex: poi un errore in barrage e un tempo ‘tranquillo’, ma ciò che più importava in questo momento era ovviamente il responso del primo percorso. Cavallo non certo maestoso come lo ricordavamo ai tempi di Meredith, ma pur sempre di grandissima efficacia.

E il nostro Emilio Bicocchi? Un errore e un punto sul tempo. Ci si potrebbe fermare a questo risultato essenzialmente ‘numerico’, ma non sarebbe per nulla giusto. Quello che è invece giusto sottolineare è che tutte le difficoltà più estreme del percorso il nostro cavaliere e il suo Ares le hanno superate quasi ridicolizzandole, compresa la tremenda gabbia di verticali finale. Certo, l’errore c’è stato: su un verticale che ha penalizzato non solo Bicocchi peraltro, un ostacolo che – in apparenza – si sarebbe detto tutto sommato tra i meno insidiosi. Non ci doveva essere quell’errore, ovvio: ma ciò detto, è importante ribadire una volta di più che il cavaliere toscano e il suo Ares ormai hanno raggiunto un livello assolutamente pari a quello dei più forti binomi del mondo (senza contare che anche il solo qualificarsi non è stata impresa da poco: fuori dalla gara è rimasto un certo Scott Brash, per esempio, o anche i nostri Bucci, de Luca e Zorzi, oppure Janika Sprunger, Romain Duguet, Maikel van der Vleuten, Ben Maher… ). Basta dare un’occhiata alla classifica della gara, del resto, per rendersene conto: con uno o più errori troviamo Luciana Diniz e Fit for Fun, Lauren Hough e Ohlala, Jeroen Dubbeldam e Zenith, Michael Whitaker e Calisto Blue, Eric Lamaze e Fine Lady, Simon Delestre e Ryan des Hayettes, Christian Ahlmann e Epleaser van het Heike, Niels Bruynseels e Cas de Liberté, Martin Fuchs e Clooney, Steve Guerdat e Bianca, Roger Yves Bost e Sangria du Coty… ma si potrebbe continuare perché la lista è lunga. Emilio Bicocchi ha fatto un grandissimo lavoro con Ares, portandolo a stabilizzare il suo rendimento raggiungendo una consistenza e una continuità davvero ammirevoli. Il cavallo ha ancora qualche margine di miglioramento, che si concretizzerà di certo l’anno prossimo dopo aver vissuto una stagione significativa come quella che sta terminando, ricca di esperienze e di routine nelle gare più importanti del panorama internazionale. Allora spariranno anche questi piccoli errori tecnicamente insignificanti ma agonisticamente determinanti. Oggi è il compleanno di Emilio Bicocchi (41 anni): a nostro avviso i motivi per festeggiare ci sono tutti.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO ROLEX

https://www.chi-geneve.ch/results/live.aspx?e=24&c=21

Tags: csi ginevra 2017 emilio bicocchi gran premio rolex kent farrington salto ostacoli
Articolo Precedente

Ginevra: Lorenzo de Luca ci ha fatto sognare

Prossimo Articolo

La Coruna: il ritorno di Edwina

Della stessa categoria ...

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP