No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ginevra incorona un nuovo campione: Pedro Veniss

Ginevra incorona un nuovo campione: Pedro Veniss

Il cavaliere brasiliano conquista la sua prima vittoria in un Gran Premio a cinque stelle: e per farlo sceglie quello del concorso indoor più importante del mondo… Per gli azzurri qualche rimpianto e qualche delusione

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Ginevra, 11 dicembre 2016 – Pedro Veniss non avrebbe più voluto terminare il giro d’onore sulla sella di Quabri de l’Isle: l’espressione del suo volto replicata e ingigantita dal grande schermo a bordo campo mostrava una gioia quasi infantile, esuberante, incontenibile. Del resto questa è la vittoria più importante della sua carriera, sia per il prestigio mondiale della gara sia per il livello di avversari che sembravano non lasciare scampo a chi non avesse lo stesso loro curriculum. Pedro Veniss, brasiliano, 33 anni, non è certo una sorpresa, men che meno un outsider: 16° individuale alle Olimpiadi di Rio de Janeiro (la sua seconda presenza dopo quella di Pechino 2008), due Campionati del Mondo, due vittorie di Gran Premi di Csio seppure minori come quelli di Lisbona e Linz, una notevole quantità di primi posti in Gran Premi di Csi a due e qualcuno a tre stelle. Ma niente di comparabile con un trionfo del genere in un Gran Premio a cinque stelle nel più importante concorso indoor del mondo e per di più parte del Rolex Grand Slam of Showjumping! Ed è stato un successo indiscutibile, perentorio, con una prestazione che non ha lasciato scampo ad avversari ben più titolati e maturi ed esperti. Una bellissima vittoria al termine di una gara spettacolare e ad alta tensione emotiva in tutte le sue fasi, sia percorso base sia barrage. Nella quale tra l’altro lo strabordante pubblico di Ginevra ha potuto salutare Casall Ask e Nino des Buissonnets: il primo che verrà ufficialmente ritirato dall’agonismo la prossima primavera, il secondo – eroe di casa sotto la sella di Steve Guerdat – che ha dato l’addio proprio al termine di questo Gran Premio con una cerimonia di grandissimo impatto emotivo. Sembrava poi che proprio loro due con i loro favolosi cavalieri sarebbero stati protagonisti del vertice: invece Bengtsson giustamente e con un atteggiamento che gli fa onore non chiedeva al suo cavallo la prestazione estrema, accontentandosi di due meravigliosi percorsi netti con un barrage a buon ritmo ma senza correre rischi di alcun genere; Guerdat invece presentava una versione portentosa del suo cavallo che quest’anno ha fatto solo due Gran Premi e una Coppa delle Nazioni prima delle Olimpiadi, e poi più nulla di significativo fino a oggi. Nino dunque era fresco ed esplosivo come un puledro e sembrava che la vittoria non gli sarebbe sfuggita (vincitore di questa gara anche nel 2015). Guerdat in barrage partiva deciso ma un azzardo eccessivo determinava uno scarto di Nino e quindi addio.

E i nostri azzurri? Brutte notizie. Nel caso di Emilio Bicocchi per il rimpianto e per una rabbia da non dire: il campione d’Italia con il suo Ares ha fatto un percorso favoloso, il cavallo ha saltato con una disinvoltura, un margine e una sicurezza entusiasmanti. Tranne sul verticale di ingresso della gabbia numero tre: dove un riflesso forse un po’ rallentato ha determinato il tocco che ha fatto cadere quella maledetta barriera. Doveva essere un percorso netto: per come ha montato il cavaliere azzurro, per come ha saltato il cavallo dimostrando di essere assolutamente a proprio agio su questa difficoltà di valore massimo. Per quanto riguarda Lorenzo de Luca la delusione c’è stata, non sarebbe giusto nasconderlo: ma c’è stata perché le aspettative pienamente giustificate erano di altissimo livello. Giovedì sera, nel Credit Suisse Grand Prix, Ensor de Litrange aveva saltato lasciando a bocca aperta lo spettatore: poi è stato fermo per arrivare fresco e reattivo al GP di oggi. E quindi le prospettive erano entusiasmanti, calcolando la stagione portentosa del cavallo. Invece oggi sono arrivati tre errori: Ensor è sembrato un po’ appannato e non reattivo come giovedì sera. Ma forse non era semplicemente la giornata giusta: non sempre tutto può andare per il meglio. Ciò detto, rimane il fatto che Lorenzo de Luca qui a Ginevra ha fatto un concorso formidabile conquistando l’ammirazione del pubblico che all’ingresso in campo lo ha sempre salutato con lo stesso clamore ed entusiasmo riservato ai cavalieri elvetici. Piergiorgio Bucci invece non è riuscito a qualificarsi per il Gran Premio. Questa mattina il cavaliere abruzzese considerava con un certo disincanto come a volte con i cavalli si possa passare dal massimo al minimo in un niente, riferendosi alla tremenda caduta con Casallo sull’ultimo ostacolo del Gran Premio di Lione di qualche settimana fa: “Sono passato dalla vittoria sicura di quella gara al trovarmi adesso un cavallo che non ha ancora ripreso la sicurezza di allora… ”. Adesso arriverà una pausa e speriamo che il riposo contribuisca a eliminare le scorie di quella brutta esperienza.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO ROLEX

http://www.chi-geneve.ch/results/live.aspx?e=10&c=21

Tags: ginevra 2016 pedro veniss salto ostacoli
Articolo Precedente

Giacomo Casadei vince la XXV edizione del Memorial Dalla Chiesa

Prossimo Articolo

Selfie col cavallo troppo magro: condannata 22enne inglese

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP