No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ginevra incorona un nuovo campione: Pedro Veniss

Ginevra incorona un nuovo campione: Pedro Veniss

Il cavaliere brasiliano conquista la sua prima vittoria in un Gran Premio a cinque stelle: e per farlo sceglie quello del concorso indoor più importante del mondo… Per gli azzurri qualche rimpianto e qualche delusione

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Ginevra, 11 dicembre 2016 – Pedro Veniss non avrebbe più voluto terminare il giro d’onore sulla sella di Quabri de l’Isle: l’espressione del suo volto replicata e ingigantita dal grande schermo a bordo campo mostrava una gioia quasi infantile, esuberante, incontenibile. Del resto questa è la vittoria più importante della sua carriera, sia per il prestigio mondiale della gara sia per il livello di avversari che sembravano non lasciare scampo a chi non avesse lo stesso loro curriculum. Pedro Veniss, brasiliano, 33 anni, non è certo una sorpresa, men che meno un outsider: 16° individuale alle Olimpiadi di Rio de Janeiro (la sua seconda presenza dopo quella di Pechino 2008), due Campionati del Mondo, due vittorie di Gran Premi di Csio seppure minori come quelli di Lisbona e Linz, una notevole quantità di primi posti in Gran Premi di Csi a due e qualcuno a tre stelle. Ma niente di comparabile con un trionfo del genere in un Gran Premio a cinque stelle nel più importante concorso indoor del mondo e per di più parte del Rolex Grand Slam of Showjumping! Ed è stato un successo indiscutibile, perentorio, con una prestazione che non ha lasciato scampo ad avversari ben più titolati e maturi ed esperti. Una bellissima vittoria al termine di una gara spettacolare e ad alta tensione emotiva in tutte le sue fasi, sia percorso base sia barrage. Nella quale tra l’altro lo strabordante pubblico di Ginevra ha potuto salutare Casall Ask e Nino des Buissonnets: il primo che verrà ufficialmente ritirato dall’agonismo la prossima primavera, il secondo – eroe di casa sotto la sella di Steve Guerdat – che ha dato l’addio proprio al termine di questo Gran Premio con una cerimonia di grandissimo impatto emotivo. Sembrava poi che proprio loro due con i loro favolosi cavalieri sarebbero stati protagonisti del vertice: invece Bengtsson giustamente e con un atteggiamento che gli fa onore non chiedeva al suo cavallo la prestazione estrema, accontentandosi di due meravigliosi percorsi netti con un barrage a buon ritmo ma senza correre rischi di alcun genere; Guerdat invece presentava una versione portentosa del suo cavallo che quest’anno ha fatto solo due Gran Premi e una Coppa delle Nazioni prima delle Olimpiadi, e poi più nulla di significativo fino a oggi. Nino dunque era fresco ed esplosivo come un puledro e sembrava che la vittoria non gli sarebbe sfuggita (vincitore di questa gara anche nel 2015). Guerdat in barrage partiva deciso ma un azzardo eccessivo determinava uno scarto di Nino e quindi addio.

E i nostri azzurri? Brutte notizie. Nel caso di Emilio Bicocchi per il rimpianto e per una rabbia da non dire: il campione d’Italia con il suo Ares ha fatto un percorso favoloso, il cavallo ha saltato con una disinvoltura, un margine e una sicurezza entusiasmanti. Tranne sul verticale di ingresso della gabbia numero tre: dove un riflesso forse un po’ rallentato ha determinato il tocco che ha fatto cadere quella maledetta barriera. Doveva essere un percorso netto: per come ha montato il cavaliere azzurro, per come ha saltato il cavallo dimostrando di essere assolutamente a proprio agio su questa difficoltà di valore massimo. Per quanto riguarda Lorenzo de Luca la delusione c’è stata, non sarebbe giusto nasconderlo: ma c’è stata perché le aspettative pienamente giustificate erano di altissimo livello. Giovedì sera, nel Credit Suisse Grand Prix, Ensor de Litrange aveva saltato lasciando a bocca aperta lo spettatore: poi è stato fermo per arrivare fresco e reattivo al GP di oggi. E quindi le prospettive erano entusiasmanti, calcolando la stagione portentosa del cavallo. Invece oggi sono arrivati tre errori: Ensor è sembrato un po’ appannato e non reattivo come giovedì sera. Ma forse non era semplicemente la giornata giusta: non sempre tutto può andare per il meglio. Ciò detto, rimane il fatto che Lorenzo de Luca qui a Ginevra ha fatto un concorso formidabile conquistando l’ammirazione del pubblico che all’ingresso in campo lo ha sempre salutato con lo stesso clamore ed entusiasmo riservato ai cavalieri elvetici. Piergiorgio Bucci invece non è riuscito a qualificarsi per il Gran Premio. Questa mattina il cavaliere abruzzese considerava con un certo disincanto come a volte con i cavalli si possa passare dal massimo al minimo in un niente, riferendosi alla tremenda caduta con Casallo sull’ultimo ostacolo del Gran Premio di Lione di qualche settimana fa: “Sono passato dalla vittoria sicura di quella gara al trovarmi adesso un cavallo che non ha ancora ripreso la sicurezza di allora… ”. Adesso arriverà una pausa e speriamo che il riposo contribuisca a eliminare le scorie di quella brutta esperienza.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO ROLEX

http://www.chi-geneve.ch/results/live.aspx?e=10&c=21

Tags: ginevra 2016 pedro veniss salto ostacoli
Articolo Precedente

Giacomo Casadei vince la XXV edizione del Memorial Dalla Chiesa

Prossimo Articolo

Selfie col cavallo troppo magro: condannata 22enne inglese

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP