No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Giulia a Verdine: fermiamoci qui

Giulia a Verdine: fermiamoci qui

L’amazzone due volte campionessa d’Italia ha deciso di ritirare dall’agonismo la cavalla con la quale nel 2018 ha composto la squadra trionfatrice in Coppa delle Nazioni a Roma

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, martedì 21 maggio 2019 – Ha voluto dare la notizia proprio alla vigilia dello Csio di Roma: Giulia Martinengo Marquet ha deciso di ritirare Verdine SZ dallo sport. Una decisione certamente sofferta, ma quasi liberatoria per l’amazzone azzurra che proprio con Verdine ha vissuto probabilmente la sua più grande emozione sportiva vincendo lo scorso anno in Piazza di Siena la Coppa delle Nazioni. Dopo – tra l’altro – aver con lei vinto il Campionato d’Italia assoluto. Verdine è ancora giovane, essendo nata nel 2007 (a Zangersheide, da Verdi x Heartbreaker), ed è una cavalla di una forza di carattere e di una qualità davvero non comuni. Purtroppo però ha avuto problemi fisici che ne hanno limitato l’impegno. Giunta nella scuderia di Giulia Martinengo Marquet all’età di 7 anni, Verdine ha subito un infortunio nel 2016, problema che ha reso necessario il riposo fino all’estate del 2017. Uno stop giunto proprio quando l’amazzone azzurra stava cominciando a trovare l’intesa migliore con questa cavalla complicata e dal carattere fortissimo. Ma alla ripresa del lavoro Giulia ha ritrovato la sua compagna esattamente là dove l’aveva lasciata, come se quel lungo intervallo in realtà non fosse mai esistito. Da quel momento è iniziata una inebriante storia di sport che ha condotto queste due campionesse prima alla vittoria del Campionato d’Italia 2018 (il secondo titolo tricolore per Giulia Martinengo Marquet) e poi al trionfo in Coppa delle Nazioni in Piazza di Siena. Alla fine della stagione Verdine ha osservato un lungo periodo di riposo per poi riprendere progressivamente l’impegno agonistico all’inizio del 2019 secondo il programma che sempre Giulia Martinengo Marquet utilizza per i suoi cavalli: trasferta in Spagna a Oliva per saltare lontano dal freddo e dall’umido dell’Italia del nord e poi Toscana Tour ad Arezzo. La ripresa sportiva non presenta intoppi di alcun genere, però la sensazione è che la cavalla stia faticando un po’ più del solito nel ritornare a essere sé stessa dopo il periodo di inattività. Una percezione chiara in Giulia, che ovviamente conosce Verdine come le sue tasche… così cominciano i pensieri e le riflessioni. E Giulia alla fine decide, con certezza: “Mi sono detta che la cosa giusta era quella di fermare Verdine proprio adesso. Lei è una cavalla che definire combattente è un blando eufemismo… proprio come lo era Athletica. Continuare a farla saltare avrebbe voluto dire esporla al rischio di altri infortuni perché lei non è certo una che si risparmia; declassarla nelle gare piccole mi sarebbe sembrato proprio un’offesa al suo valore e ai successi che lei ha conquistato. Quindi la cosa migliore è certamente ritirarla facendole chiudere la carriera proprio dopo aver conquistato i suoi più grandi successi, e proprio alla vigilia del concorso in cui lei è stata così meravigliosamente protagonista. Verdine è giovane, ha solo 12 anni: adesso farà la mamma. E sarà una mamma eccezionale, ne sono sicura!”.

Tags: giulia martinengo marquet verdine salto ostacoli
Articolo Precedente

Umberto Antoniacci Presidente di HippoGroup Cesenate S.p.A.

Prossimo Articolo

Piazza di Siena, colpo di scena: fuori Chimirri, dentro Vizzini

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

In evidenza

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP