No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Giulia a Verdine: fermiamoci qui

Giulia a Verdine: fermiamoci qui

L’amazzone due volte campionessa d’Italia ha deciso di ritirare dall’agonismo la cavalla con la quale nel 2018 ha composto la squadra trionfatrice in Coppa delle Nazioni a Roma

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, martedì 21 maggio 2019 – Ha voluto dare la notizia proprio alla vigilia dello Csio di Roma: Giulia Martinengo Marquet ha deciso di ritirare Verdine SZ dallo sport. Una decisione certamente sofferta, ma quasi liberatoria per l’amazzone azzurra che proprio con Verdine ha vissuto probabilmente la sua più grande emozione sportiva vincendo lo scorso anno in Piazza di Siena la Coppa delle Nazioni. Dopo – tra l’altro – aver con lei vinto il Campionato d’Italia assoluto. Verdine è ancora giovane, essendo nata nel 2007 (a Zangersheide, da Verdi x Heartbreaker), ed è una cavalla di una forza di carattere e di una qualità davvero non comuni. Purtroppo però ha avuto problemi fisici che ne hanno limitato l’impegno. Giunta nella scuderia di Giulia Martinengo Marquet all’età di 7 anni, Verdine ha subito un infortunio nel 2016, problema che ha reso necessario il riposo fino all’estate del 2017. Uno stop giunto proprio quando l’amazzone azzurra stava cominciando a trovare l’intesa migliore con questa cavalla complicata e dal carattere fortissimo. Ma alla ripresa del lavoro Giulia ha ritrovato la sua compagna esattamente là dove l’aveva lasciata, come se quel lungo intervallo in realtà non fosse mai esistito. Da quel momento è iniziata una inebriante storia di sport che ha condotto queste due campionesse prima alla vittoria del Campionato d’Italia 2018 (il secondo titolo tricolore per Giulia Martinengo Marquet) e poi al trionfo in Coppa delle Nazioni in Piazza di Siena. Alla fine della stagione Verdine ha osservato un lungo periodo di riposo per poi riprendere progressivamente l’impegno agonistico all’inizio del 2019 secondo il programma che sempre Giulia Martinengo Marquet utilizza per i suoi cavalli: trasferta in Spagna a Oliva per saltare lontano dal freddo e dall’umido dell’Italia del nord e poi Toscana Tour ad Arezzo. La ripresa sportiva non presenta intoppi di alcun genere, però la sensazione è che la cavalla stia faticando un po’ più del solito nel ritornare a essere sé stessa dopo il periodo di inattività. Una percezione chiara in Giulia, che ovviamente conosce Verdine come le sue tasche… così cominciano i pensieri e le riflessioni. E Giulia alla fine decide, con certezza: “Mi sono detta che la cosa giusta era quella di fermare Verdine proprio adesso. Lei è una cavalla che definire combattente è un blando eufemismo… proprio come lo era Athletica. Continuare a farla saltare avrebbe voluto dire esporla al rischio di altri infortuni perché lei non è certo una che si risparmia; declassarla nelle gare piccole mi sarebbe sembrato proprio un’offesa al suo valore e ai successi che lei ha conquistato. Quindi la cosa migliore è certamente ritirarla facendole chiudere la carriera proprio dopo aver conquistato i suoi più grandi successi, e proprio alla vigilia del concorso in cui lei è stata così meravigliosamente protagonista. Verdine è giovane, ha solo 12 anni: adesso farà la mamma. E sarà una mamma eccezionale, ne sono sicura!”.

Tags: giulia martinengo marquet verdine salto ostacoli
Articolo Precedente

Umberto Antoniacci Presidente di HippoGroup Cesenate S.p.A.

Prossimo Articolo

Piazza di Siena, colpo di scena: fuori Chimirri, dentro Vizzini

Della stessa categoria ...

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP