No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Gli azzurri in trasferta iberica

Gli azzurri in trasferta iberica

Tra Spagna e Portogallo abbiamo avuto oggi molti nostri rappresentanti in gara nei Gran Premi della giornata, alcuni autori di ottime prestazioni

12 Febbraio 2023
di Umberto Martuscelli
Gli azzurri in trasferta iberica

(ph. UM)

Bologna, domenica 12 febbraio 2023 – Molti gli azzurri impegnati oggi nei Gran Premi degli Csi disputati in Spagna e Portogallo: e con risultati decisamente positivi. Vediamo dunque il dettaglio.

VEJER DE LA FRONTERA (Spagna)
Csi a quattro stelle parte del Circuito del Sol 2023. Il particolare calendario (ormai classico) della manifestazione prevede che la domenica si disputino tre Gran Premi: uno per il Big Tour, uno per il Medium Tour, uno per lo Small Tour.
Nel GP ‘grande’ (1.55 l’altezza massima, 50 partenti) vittoria del britannico Matthew Sampson su Ebolensky con la tedesca Kendra Claricia Brinkop su In Time al 2° posto e lo svizzero Martin Fuchs su Commissar Pezi al 3°; Emanuele Camilli su Odense Odeveld con un errore in percorso base si è classificato al 18° posto, mentre Luca Moneta su Bertil du Bary si è ritirato.
Il Gran Premio medio (1.50, 47 partenti) è stato vinto dalla tedesca Jana Wargers su Deesse de Coquerie davanti al britannico Scott Brash su Hello Valentino e ancora allo svizzero Martin Fuchs su Viper Z. Due azzurri in barrage: Emiliano Liberati su Dooley WV al 5° posto e Alice Lazzarini su Floris TN all’8°, entrambi senza errori e autori di due eccellenti prestazioni. Francesco Turturiello in sella a Happiness con 4 penalità in percorso base si è classificato al 21° posto, Luca Moneta su Electra de Codre con 9 al 37° posto, Sofia Manzetti su Fiolita con 10 al 38°.
Il Gran Premio dello Small Tour (1.45, 67 partenti) si è concluso con il successo dell’irlandese Seamus Hughes Kennedy su Cavadora: poi l’uruguaiano Marcelo Ferreira su Deluxe du Plasson e la britannica Nicole Anderson su Catino. Luisa de Filippo su Narco ha mancato il barrage solo per una penalità sul tempo massimo e si è così classificata al 19° posto, mentre Camilla Vittadini su Danube de Hus e Gloria Curzola su Nico Chicco con un errore in percorso base hanno occupato rispettivamente il 31° e 34° posto; poi Linda Bratomi su Daido van het Ruytershof Z e Andrea Messersì su O de Chanel con 5 penalità al 48° e 49° posto. Andrea Messersì anche in sella a Hoklahoma al 57° posto con 8 penalità.

VILAMOURA (Portogallo)
Csi a tre stelle. Dominio francese in GP con la vittoria di Juliette Faligot su Arqana de Riverland e 2° posto di Marie Demonte su Epona du Quesnoy, poi al 3° posto l’olandese Mel Thijssen su For President. Marta Bottanelli su Gunther S con 4 penalità in percorso base si è classificata al 23° posto.

VALENCIA (Spagna)
Csi a due stelle. Vittoria in GP del belga Vincent Lambrecht su Catwalk Harry, poi il francese François Xavier Boudant su Brazyl du Mezel e lo slovacco Bronislav Chudyba su Vroom de la Pomme Z. Roberto Previtali su Come On Semilly è arrivato in barrage, dove poi con un errore ha conquistato il 7° posto; in barrage anche Martina Simoni su Cachgon E, 11° posto ugualmente con 4 penalità. Antonia Vita Pinardi su Glasgow MB e Clio Boni su Konstop hanno chiuso il percorso base senza errori agli ostacoli, ma penalizzate rispettivamente con 2 e 3 punti sul tempo e infine al 13° e 15° posto. Molti azzurri con 4 penalità in base: Paolo Paini su Japonica di Ca’ San Giorgio al 19° posto, Michol Del Signore su Irish Coffee al 20°, Andrea Benatti su Idento van Maarle al 22°, Serena Curcio su Catharina VA al 24°, Davide Vitale su Renkum Delaware al 25°, Alessandro Mari su Jenson al 29°, Fiorenzo Ammendola su D’Joyce de Longchamps al 30°. Poi Matteo Checchi su Oost West con 8 penalità al 32° posto, Luca Coata su Cassirana del Rilate con 8 al 34°, Filippo Lupis su Contito EB Z con 9 al 38°, Clara Pezzoli su Dukas con 11 al 41°, Matteo Verbo su Tinkerbell degli Assi con 13 al 46°, eliminazione per Giammarco Marigo su Caloubri.

Tags: csi valencia 2023 csi vejer 2023 csi vilamoura 2023 salto ostacoli
Articolo Precedente

Ottimi risultati per i binomi valdostani nel fine settimana

Prossimo Articolo

Accademia Caprilli: i corsi gratuiti

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP