No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Global a Roma: Luca Marziani esalta la folla

Global a Roma: Luca Marziani esalta la folla

Il cavaliere azzurro – e romano – ha suscitato un entusiasmo incontenibile nel pubblico grazie a una favolosa prestazione oggi nel Gran Premio allo Stadio dei Marmi

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Roma, sabato 7 settembre 2019 – Ecco, arriva il momento del dunque. Il barrage del Gran Premio del Longines Global Champions Tour. I qualificati sono quattro. Eccoli in ordine di ingresso in campo: la medaglia d’oro individuale e a squadre dei Giochi Panamericani 2019; il vincitore del Longines Global Champions Tour 2018 nonché argento individuale e bronzo a squadre nel Campionato d’Europa 2019; il vincitore dei vincitori, il cavaliere che in carriera ha vinto tutto; il campione d’Italia in carica. Loro: Marlon Zanotelli, Ben Maher, Ludger Beerbaum, Luca Marziani. Emozione allo stato puro. Luca Marziani parte per ultimo… I pensieri si rincorrono e si accavallano: cosa potrà succedere? Tokyo du Soleil può essere più veloce di un Explosion (Maher)? O di un Edgar (Zanotelli)? Forse di Cool Feeling (Beerbaum) sì. Magari quei tre si scannano tra loro e una o due barriere cadono, e così Luca Marziani può fare un giro ‘tranquillo’ e farsi largo tra gli avversari, almeno uno o due… sarebbe meraviglioso! Perché c’è da dire una cosa: quando nel percorso base Luca Marziani ha chiuso il difficilissimo giro senza errori l’intera tribuna dello Stadio dei Marmi (una vera e propria folla, un pubblico magnifico) si è alzata in piedi rovesciando in campo un fiume di applausi incontenibili… Uno spettacolo da far venire la pelle d’oca… Tutti in piedi, con le braccia sollevate, applaudendo come per celebrare un trionfo. Cosa potrebbe mai succedere quindi se Luca Marziani… ?

Ma i pensieri e i sogni e le ipotesi devono presto lasciare spazio alla realtà. Il brasiliano Marlon Zanotelli su Edgar M ha il difficilissimo compito di partire alla cieca, senza alcun riscontro circa i risultati degli avversari… Chiude a zero: e la sensazione è che abbia fatto un percorso molto veloce, in 39.20. Il britannico Ben Maher (vincitore di questo Gran Premio nel 2018) sembra meno veloce, a vista, ma poi il cronometro segna 38.76… ! Explosion è un cavallo formidabile: e per essere più veloce di Edgar non deve fare apparentemente alcuna fatica, semplicemente fare quello che sta facendo regolarmente da due anni a questa parte… Il tedesco Ludger Beerbaum (il… ‘vecchio’ del gruppo con i suoi 56 anni) su Cool Feeling parte aggressivo come quando divorava vittorie su vittorie: però 39.39. Il problema è che finiscono tutti e tre a zero penalità… ! Il compito per Luca Marziani è dunque di una difficoltà estrema, quasi impossibile: il nostro cavaliere non ha alcuna barriera di vantaggio, nessuno ha commesso un errore, quindi lui deve chiudere a zero e cercare di guadagnare terreno e centesimi di secondo ovunque sia possibile. Alla sua entrata in campo il pubblico prima esplode in un unico urlo di eccitazione, per poi far calare un silenzio pieno di ansia e di emozione sullo Stadio dei Marmi… Luca Marziani e Tokyo du Soleil partono bene, veloci e determinati e aggressivi, molto aggressivi, ma… ma presto arriva un errore e con questa barriera che cade ovviamente finisce il sogno, poi ne cade un’altra e infine una terza con Luca Marziani e il suo cavallo che ormai galoppano e vanno a saltare l’ultimo ostacolo per onor di firma e null’altro. Delusione? Nonostante l’espressione insoddisfatta di Luca Marziani, no: nessuna delusione. No. Intanto essere stato uno dei soli quattro concorrenti capaci di chiudere il difficile percorso base a zero penalità è di per sé un motivo di grande orgoglio: date un’occhiata alla classifica della gara di cui c’è il link qui sotto a piede pagina per rendervi conto di ‘chi’ non c’è riuscito… In secondo luogo bisogna ricordare tutto il cammino percorso dal binomio Marziani/Tokyo per arrivare fin qui: le prime gare facili, poi la difficoltà a rimanere dentro il tempo massimo dei percorsi più difficili, poi la sicurezza sempre maggiore, poi la formidabile serie di percorsi netti in Coppa delle Nazioni, poi la competitività sempre più consistente nei grandi Gran Premi… Nello sport tutto si conquista passo dopo passo, esperienza dopo esperienza, gara dopo gara: l’importante è che vi sia una crescita continua, costante e regolare, proprio ciò di cui è stato protagonista Tokyo dal principio fino a oggi. E Tokyo ha 12 anni, è dunque nel pieno della sua maturità fisica e sportiva: davanti a lui ci sono almeno altri tre o quattro anni ad alto livello.

Sempre rimanendo in tema azzurro, un grande rammarico per Emanuele Gaudiano: un errore – che poteva benissimo non esserci – in percorso base gli ha negato il barrage, ma Chalou oggi ha dato una convincente prova del suo valore, tanto che l’11° posto gli va veramente stretto… A conferma di ciò, il bellissimo 2° posto conquistato dal cavaliere azzurro con lui nella gara di qualificazione per il Gran Premio, la categoria a tempo che ha preceduto il GP valida anche come seconda prova della Global Champions League. Esattamente opposto il discorso per quanto riguarda Alberto Zorzi: anche per lui un errore in percorso base (9° in classifica poiché leggermente più veloce di Gaudiano/Chalou) ma facendo i miracoli su una Ulane de Coquerie che pur essendo cavalla di qualità oggi è sembrata un po’ a disagio sulle difficoltà del percorso. Roberto Turchetto su Clarico ha invece chiuso con 13 penalità al 26° posto (e 5° nella gara di qualificazione con Baron: magnifica prestazione), mentre Giulia Martinengo Marquet su Elzas e Matias Alvaro su Tempo des Brieres non sono riusciti a qualificarsi per il Gran Premio chiudendo entrambi la prova di qualificazione a 12 penalità.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO
https://results.hippodata.de/2019/1629/docs/r_11.pdf

LA CLASSIFICA GENERALE DEL LONGINES GLOBAL CHAMPIONS TOUR
https://results.hippodata.de/2019/1629/docs/lgct_ranking_2019_after_rome.pdf

Tags: longines global champions tour roma 2019 luca marziani salto ostacoli
Articolo Precedente

Roma: una Global Champions League combattutissima

Prossimo Articolo

Thais Meheust, promessa del completo francese, è morta durante una prova di cross

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP