No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | GP Rolex a Knokke: certezza Fredricson, dubbi Italia

GP Rolex a Knokke: certezza Fredricson, dubbi Italia

La gara individuale più importante dello Csio a cinque stelle del Belgio regala uno spettacolo favoloso ma anche interrogativi scomodi relativi a due cavalli azzurri

10 Luglio 2022
di Umberto Martuscelli
GP Rolex a Knokke: certezza Fredricson, dubbi Italia

Peder Fredricson, oggi e ancora una volta grande vincitore

Knokke, domenica 10 luglio 2022 – Se anche qualcuno si fosse un po’… dimenticato – in questi periodi di agonismo così intenso e di concorsi che si succedono uno dopo l’altro senza soste – di quanto sia meraviglioso il binomio composto da Peder Fredricson e All In, beh… ecco fatto: il fuoriclasse svedese e il suo formidabile piccolo compagno di gare oggi hanno vinto a Knokke il Gran Premio Rolex dello Csio a cinque stelle del Belgio.

La difficilissima prova è stata decisa da un barrage a sette con i primi tre classificati (tutti senza errori) riuniti in sette decimi di secondo: il vincitore a 44.09, il brasiliano Bernardo Alves Resende su Mosito van het Hellehof a 44.23, l’olandese Maikel van der Vleuten su Beauville a 44.70. Più veloci di loro – ma tutti con 4 penalità – gli avversari che sono rimasti alle loro spalle…

Fronte Italia. Dopo l’amara delusione della Coppa delle Nazioni, anche il Gran Premio non ci dà alcun motivo per sorridere. In gara solo due dei nostri binomi: Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe ed Emanuele Camilli su Chadellano PS. Nel primo caso un certo allarme: Calle ha iniziato mostrando evidenti problemi nella copertura degli ostacoli larghi in modo anche pericoloso, tanto da indurre la sua amazzone al ritiro dopo solo una manciata di salti. Decisione ammirevole, soprattutto se si tiene conto del fatto che la nostra campionessa molto probabilmente intendeva utilizzare questa gara per avere risposte significative circa la prestazione del suo cavallo dopo le 12 penalità della Coppa delle Nazioni. Cosa vuol dire dunque tutto ciò: che Calle non è adatto – ancora – a questo livello di impegno? Che sta vivendo un momento un po’ difficile nel passaggio dal suo eccellente rendimento nelle gare a tre stelle? Che bisogna rimetterlo a saltare cose più facili e poi riportarlo pian piano in alto? Che visti ormai i suoi 10 anni suonati (ma con un anno e mezzo di stop a causa Covid… ) non c’è alcun margine di miglioramento? Chissà… tutte domande a cui solo una donna di cavalli esperta e capace come Giulia Martinengo Marquet potrà dare risposta. Ma quale che sia, la risposta dimostra un problema oggettivo: una amazzone di tale valore è sprovvista di un cavallo da utilizzare in questo momento nelle gare di massimo livello. Cioè l’Italia di fatto perde una pedina di valore altissimo.

Emanuele Camilli e Chadellano dopo essere stati il miglior binomio della squadra azzurra in Coppa delle Nazioni con il loro bellissimo percorso netto, oggi hanno chiuso il base del Gran Premio con due errori: tutti e due nelle combinazioni, il primo entrando in gabbia, il secondo uscendo dalla doppia gabbia. Non si può dire che sia stata una prestazione negativa, il cavallo ha confermato una volta di più di avere tutti i mezzi necessari per affrontare gare di estremo impegno come il GP Rolex di oggi, tuttavia… 8 penalità, un risultato che ovviamente non serve in funzione di una classifica di rilievo. Rimane il fatto che stiamo parlando di un binomio che probabilmente sarà imprescindibile in vista del Campionato del Mondo di Herning.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO ROLEX
https://online.equipe.com/en/class_sections/712765

Tags: csio knokke 2022 salto ostacoli
Articolo Precedente

A Praga festa grande per il ponte di Carlo IV, (anche) Re d’Italia

Prossimo Articolo

Tutto pronto a Oliva per l’inizio dei Campionati d’Europa giovanili 2022

Della stessa categoria ...

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP