ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Gran Premio a Oslo: azzurri magnifici

Gran Premio a Oslo: azzurri magnifici

Tutti e tre i nostri cavalieri qualificati per il barrage del Gran Premio, prima tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo 2018/2019: Moneta, Cristofoletti e Zorzi davvero fortissimi

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Oslo, domenica 14 ottobre 2018 – Luca Moneta, Michael Cristofoletti, Alberto Zorzi: tutti e tre i nostri azzurri qualificati per il barrage del Gran Premio di Coppa del Mondo oggi pomeriggio a Oslo (Norvegia). Un dato che testimonia in via definitiva il ruolo che i tre cavalieri italiani hanno ricoperto nel concorso: quello di veri e propri protagonisti.

Luca Moneta ha fatto tre giorni di gare ammirevoli: e oggi in sella a Connery ha prodotto una prestazione degna delle sue, tutta nervi e velocità, pilotando il suo piccolo compagno di gara quasi come se le redini fossero il manubrio di una bicicletta, mantenendo un equilibrio fatto di un’intesa che ormai – dopo tutte le gare vissute insieme dai due – è cieca e assoluta, chiudendo senza alcun errore e al 4° posto.

Michael Cristofoletti… beh, non ha sbagliato una gara! Un concorso davvero favoloso per lui. Oggi in Gran Premio con Belony, dopo un magnifico percorso netto in base, è entrato in barrage come secondo a partire e quindi senza avere significativi punti di riferimento: ha fatto una prestazione molto intelligente e avveduta, senza forzare troppo in modo da ridurre al minimo le possibilità di errore ma abbastanza da piazzare un tempo utile per stare in alto in classifica. Piano perfettamente riuscito: ancora un bellissimo percorso netto e 5° posto proprio alle spalle di Luca Moneta.

Alberto Zorzi su Contanga è entrato per penultimo. Il cavaliere padovano questo Gran Premio l’ha vinto nel 2016 (su Fair Light van het Heike). Ieri su Ulane de Coquerie ha vinto la gara più importante della giornata. Tutti – concorrenti, pubblico, addetti ai lavori – sapevano perfettamente che fino a che lui non avesse terminato questo barrage l’esito del GP non poteva considerarsi compiuto. Il primo a saperlo era lo svedese Douglas Lindelow che su Zacramento conduceva la classifica a 44.67. E’ stato bellissimo percepire questa atmosfera: Alberto Zorzi, l’uomo in grado di orientare il corso degli eventi. E sarebbe stato un… corso stupendo per noi, perché il cronometro infine ha detto 44.03, cioè il tempo migliore tra quelli dei sette concorrenti a zero penalità: la malaugurata barriera del verticale di ingresso della gabbia a terra, però… ! E dunque ‘solo’ 9° posto.

Douglas Lindelow ha potuto quindi esultare meritatamente. Ma pur tenendo conto del fatto che la posizione in classifica ha ovviamente la sua importanza, oggi per quanto ci riguarda l’elemento che emerge con forza da questo Gran Premio è principalmente uno: il valore altissimo espresso dai nostri tre cavalieri. Un motivo di vero e proprio orgoglio sportivo.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO

http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2018/1510/html/en/longinestiming/resultlist_07.html

Tags: alberto zorzi csi-w oslo 2018 douglas lindelow longines fei world cup luca moneta michael cristofoletti salto ostacoli
Articolo Precedente

La seconda vita di Opium, che era di pattuglia coi Vigili di Perugia

Prossimo Articolo

Parla il campione olimpico: Giacomo Casadei!

Della stessa categoria ...

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP