ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia CSIO Roma Stefano Cesaretto OK Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante e prestigioso che lui affronta con la passione che da sempre lo contraddistingue per lo sport
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia CSIO Roma Stefano Cesaretto OK Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante e prestigioso che lui affronta con la passione che da sempre lo contraddistingue per lo sport
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Parla il campione olimpico: Giacomo Casadei!

Parla il campione olimpico: Giacomo Casadei!

Ecco il nostro favoloso vincitore della medaglia d’oro individuale e d’argento a squadre ai Giochi Olimpici di Buenos Aires 2018: intervista all’indomani del trionfo

28 Giugno 2022
di Umberto Martuscelli

Buenos Aires, domenica 14 ottobre 2018 – Giacomo Casadei, 16 anni, è perfettamente consapevole del valore e del significato dell’impresa che ha compiuto ieri a Buenos Aires, vincendo la medaglia d’oro individuale in salto ostacoli alle Olimpiadi giovanili: ma il tono di voce con cui ne parla rimane comunque calmo, pacato e controllato. La medaglia d’oro e il tono di voce rappresentano la sintesi migliore di due ‘cose’ certe di Giacomo: la prima, lui è un cavaliere destinato a una eccellente carriera; la seconda, lui è un ragazzo con la testa sulle spalle e i piedi ben piantati a terra, effetto dell’educazione familiare e sportiva impartita da mamma Marcella e papà Mirco come meglio non sarebbe stato possibile.

Giacomo, sei arrivato a Buenos Aires consapevole di poter fare una buona gara?

«Prima di tutto sperando di ricevere dal sorteggio un buon cavallo. E la fortuna mi ha aiutato: Darna Z è stata una ottima compagna di gara. Devo ringraziare lei, i miei genitori e Stefano Scaccabarozzi: tutti mi hanno aiutato moltissimo per riuscire a ottenere questo risultato».

Che tipo di cavallo è Darna Z?

«Una cavalla che si scalda facilmente, dovevo essere bravo a tenerla tranquilla soprattutto, poi per il resto molto brava, intelligente, non complicata».

E anche di mezzi?

«Sì, abbastanza, molto rispettosa. Non una cavalla da Gran Premio, ma comunque perfettamente in grado di saltare i percorsi che abbiamo trovato in campo».

Quanti erano i cavalli messi a disposizione per il sorteggio?

«Trenta in tutto».

Quante volte hai montato Darna prima di entrare in gara?

«L’ho montata tre volte prima della prima gara. Il primo giorno, cioè il giorno del sorteggio, ho fatto due salti, poi il giorno dopo un po’ di esercizi, e il terzo giorno lavoro in piano».

Come hai trovato i percorsi?

«Non erano molto difficili. Ieri, ultimo giorno, il percorso era un po’ più alto e un po’ più tecnico, ma niente di troppo complicato».

La difficoltà generale era probabilmente data più di tutto dal dover creare un binomio con un cavallo sconosciuto.

«Sì esatto, questo era il tema principale. Di per sé stessi i percorsi non erano difficili».

Forse anche l’atmosfera dell’evento avrà reso le cose un po’ particolari…

«Altroché…  Sembrava un’Olimpiade vera, cavolo! Ho saltato gare e percorsi molto più difficili di questi, ma senza mai sentire un’emozione generale e condivisa da tutti così grande e forte».

Si percepiva lo spirito olimpico, quindi…

«Certo, è stato bellissimo. I giorni trascorsi al Villaggio Olimpico, tutti noi atleti insieme, una condivisione bellissima. Per me è stata una gioia enorme il solo fatto di esserci, qui. Aver poi vinto due medaglie… !».

Ieri prima di entrare nel barrage decisivo cosa pensavi?

«Tra i cinque del barrage c’era una ragazza americana che pensavo avrebbe vinto, molto veloce, con un cavallo molto buono. Pensavo che sarebbe stato difficilissimo batterla. Lei parte, esagera un po’ sui primi ostacoli e le viene subito un errore. Poi il ragazzo dopo di lei fa zero abbastanza veloce, poi entro io e riesco a fare zero più veloce di lui. Poi entra l’argentino, con un tifo pazzesco, e lui esagera troppo su una girata e gli viene una fermata. Poi l’ultimo a entrare ha fatto un errore… ».

Quando hai visto l’errore dell’ultimo concorrente cosa hai pensato?

«Non l’ho visto. Me ne stavo in campo prova ad aspettare. Quando lui ha fatto l’errore mi sono detto: cavolo, ho vinto!».

E a quel punto cosa è successo?

«Sono arrivati da me tutti: i tecnici, i miei genitori, i miei amici, i giornalisti… bellissimo, sono arrivati tutti».

Tuo padre Mirco e il tecnico azzurro Stefano Scaccabarozzi ti saranno stati di grande aiuto in questi giorni…

«Oh sì, tantissimo. Mio papà non poteva entrare in campo prova, quindi il lavoro l’ho fatto sempre con Stefano Scaccabarozzi che mi ha aiutato tantissimo, è stato gentilissimo, bravissimo. Poi i miei genitori come sempre mi hanno sostenuto in tutti i modi possibili, sono semplicemente grandiosi!».

Sei riuscito anche a vedere qualcosa di Buenos Aires?

«Non tanto. Ma oggi non abbiamo niente da fare, e così andremo a fare un giro per vedere la città: io con i miei genitori e con Stefano. Sarà bello».

Pensando alla carriera agonistica che hai vissuto fino a oggi come consideri questo risultato?

«È una grandissima soddisfazione, ma spero di poterne vivere anche altre in futuro… Sono state grandi gioie anche le vittorie delle medaglie nei Campionati d’Europa juniores, tra l’altro su percorsi ben più difficili, ma il sapore di un’Olimpiade, beh… è davvero un’altra cosa!».

Tags: giacomo casadei olimpiadi giovanili buenos aires 2018 salto ostacoli Youth Olympic Games Buenos Aires 2018
Articolo Precedente

Gran Premio a Oslo: azzurri magnifici

Prossimo Articolo

Vilamoura: ancora un Gran Premio azzurro

Della stessa categoria ...

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia
Salto ostacoli

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025

Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante...

di Umberto Martuscelli
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro
Federazione Italiana Sport Equestri

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025

Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo...

di Redazione Cavallo Magazine
Milano: è tempo dei Trofei Invernali
Regioni

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025

Il Centro Ippico Lombardo ha inaugurato la stagione indoor 2025 con i tradizionali Trofei, in un weekend di grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
Un nuovo orizzonte per l’equitazione

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP