ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Champions League di Horseball 2025 Progetto senza titolo 92 Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze
    • “Through the horse’s eyes” Progetto senza titolo 91 Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Champions League di Horseball 2025 Progetto senza titolo 92 Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze
    • “Through the horse’s eyes” Progetto senza titolo 91 Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Inizia il nuovo circuito di Coppa delle Nazioni tra dubbi e certezze

Inizia il nuovo circuito di Coppa delle Nazioni tra dubbi e certezze

Ha preso avvio ieri ad Abu Dhabi lo Csio che mette in calendario domenica la prima tappa della Longines League of Nations: vediamo il regolamento e i partecipanti

9 Febbraio 2024
di Umberto Martuscelli
Inizia il nuovo circuito di Coppa delle Nazioni tra dubbi e certezze

(ph. UM)

Bologna, venerdì 9 febbraio 2024 – Dopo averne tanto scritto e parlato, adesso è l’ora del campo, della gara, del confronto agonistico. Ieri ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) ha preso avvio lo Csio a cinque stelle che domenica mette in programma la prima delle quattro tappe per il 2024 della Longines League of Nations (LLN), il nuovo circuito di Coppa delle Nazioni lanciato dalla Fei quest’anno in sostituzione di quello precedente.

Sulla LLN abbiamo già espresso le nostre considerazioni, che sono poi le stesse della maggioranza degli addetti ai lavori del salto ostacoli internazionale: quattro concorsi che conducono alla finale di Barcellona non possono essere considerati le tappe del circuito di Coppa delle Nazioni più importante del mondo per un intero anno agonistico. In particolare considerando che quelli che veramente sono gli Csio più importanti del mondo di tale circuito non fanno parte, mentre sono inclusi quattro appuntamenti che – per quanto importanti e senza alcun dubbio eccellenti sotto il profilo organizzativo – non possono certo competere sul piano dell’immagine, della storia, del prestigio e soprattutto del valore sportivo con quelli che per l’appunto ne sono fuori.

Ma queste sono riflessioni che ormai hanno poco senso: il circuito è stato dalla Fei e da Longines progettato, annunciato, lanciato e ora si parte. La LNN raccoglie dieci squadre che si sfidano in queste quattro Coppe delle Nazioni (Abu Dhabi negli Emirati Arabi, Ocala negli Stati Uniti, San Gallo in Svizzera e Rotterdam in Olanda) su di un regolamento diverso da quello tradizionale (e che rimane valido per tutte le altre Coppe). Nella LLN le prime otto squadre della prima manche calcolando i migliori tre risultati di ciascuna delle dieci si qualificano per la seconda manche; nella seconda manche le otto squadre scenderanno in campo con solo tre binomi, senza quindi la possibilità di scartare il risultato peggiore; al termine della seconda manche si farà la somma delle penalità delle due frazioni per ciascuna squadra: in caso di parità per il primo posto barrage con un solo binomio per squadra, in caso di parità di penalità per tutte le altre posizioni si tiene conto della somma dei tempi dei tre percorsi della seconda manche.

Le dieci squadre della LLN sono Irlanda, Stati Uniti, Francia, Germania, Svizzera, Gran Bretagna, Olanda, Belgio, Svezia, Brasile. Per loro domenica ci sarà un montepremi decisamente significativo: 700 mila euro… vale a dire la borsa prevista per ciascuna delle quattro Coppe delle Nazioni della LLN.

Ma come si fa a far parte della LLN? Calcolando per ciascuna nazione i migliori sei punteggi individuali – includendo obbligatoriamente quello di un under 25 – nella prima computer list pubblicata dalla Fei dopo la finale di Barcellona. Anche questo è un criterio molto discutibile: utilizzare le prestazioni individuali di un intero anno agonistico per stabilire il valore espresso da una nazione in termini di squadra… ? Significa non tenere in alcuna considerazione il senso dello sport vissuto durante il confronto agonistico tra squadre, il confronto diretto, quella particolare situazione che si crea sul campo a seconda dell’andamento della competizione stessa…

Non importa: ormai ci siamo. Oggi alle 19 ad Abu Dhabi è in programma il Gran Premio, domenica la Coppa delle Nazioni. Si parte. Vedremo nel corso di questo primo anno come andranno le cose. La LNN è quella che si è detto… Fuori dalla LNN rimangono tutti gli altri Csio a cinque stelle del mondo: La Baule, Roma, Aquisgrana, Dublino, Hickstead, Falsterbo, Calgary, Bruxelles, Wellington… eccetera eccetera. In ogni caso il 2024 sarà un anno di grande sport: dentro e fuori dalla LLN.

Tags: csio abu dhabi 2024 longines league of nations salto ostacoli
Articolo Precedente

Veterinario Fise: apre il corso

Prossimo Articolo

Dopo le corse, anche un ippodromo abusivo!

Della stessa categoria ...

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!
Salto ostacoli

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025

La squadra guidata da Matteo Giunti e composta da Emanuele Gaudiano, Yuri Mansur e Peder Fredricson ha conquistato oggi a...

di Umberto Martuscelli
Test event: largo ai giovani a Truccazzano
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera

23 Novembre 2025

Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale

di Chiara Balzarini
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Abbasanta, campionato del cavallo sardo: trionfa Lorenzo Correddu

23 Novembre 2025

Il giovane cavaliere sardo vince in casa: conquista il GP145 e brilla nelle categorie dedicate ai cavalli giovani

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: dopo le critiche ecco il campo

Coppa delle Nazioni: dopo le critiche ecco il campo
Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

In evidenza

Champions League di Horseball 2025

Champions League di Horseball 2025

25 Novembre 2025
“Through the horse’s eyes”

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025
Salvato dal fango con l’elicottero

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP