No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | L’Italia a Hickstead e Dublino: gare fondamentali

L’Italia a Hickstead e Dublino: gare fondamentali

Ci giochiamo la permanenza in Prima Divisione nelle prossime due Coppe delle Nazioni: ecco i cavalli e i cavalieri che vestiranno l’azzurro in Gran Bretagna e Irlanda

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 24 luglio 2018 – Il dipartimento salto ostacoli della Fise ha reso note le convocazioni dei cavalieri azzurri che parteciperanno agli Csio di Hickstead (Gran Bretagna) dal 26 al 29 luglio e di Dublino (Irlanda) dall’8 al 12 agosto. Come si sa, si tratta di due concorsi assolutamente fondamentali per noi e per il nostro cammino futuro nella Prima Divisione d’Europa: in quelle due Coppe delle Nazioni dobbiamo assolutamente guadagnare come minimo 100 punti per evitare la retrocessione nel 2019. Per guadagnare almeno 100 punti dobbiamo come ipotesi minima arrivare al penultimo posto in entrambe le gare. Detta brutalmente: evitare a ogni costo di essere due volte ultimi. Ipotesi, questa, che sembrerebbe altamente remota e quasi inverosimile: ma nello sport si sa che tutto può accadere e noi abbiamo avuto la… colpa di arrivare a giocarci il nostro destino proprio all’ultimo momento possibile. All’ultima opportunità: cosa pericolosissima, perché ovviamente in caso di fallimento non ci sarebbe più possibilità di recuperare nulla.

Come ha deciso il c.t. azzurro Duccio Bartalucci di affrontare il momento in cui ci giochiamo tutta la stagione 2019? Ecco le sue scelte. Per Hickstead: Piergiorgio Bucci/Diesel GP du Bois Madame, Massimo Grossato/Lazzaro delle Schiave, Paolo Paini/Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio, Riccardo Pisani/Chaclot, Paolo Adamo Zuvadelli/Chaccieny. Per Dublino: Piergiorgio Bucci/Diesel GP du Bois Madame, Bruno Chimirri/Tower Mouche, Lorenzo De Luca/Irenice Horta, Giulia Martinengo Marquet/Verdine Sz, Luca Marziani/Tokyo du Soleil. Premesso che il valore dei cavalieri non è minimamente in discussione, è purtuttavia ovvio che la squadra più forte sia la seconda. Il ragionamento sembra dunque essere il seguente: a Hickstead dobbiamo fare il meglio possibile, ma se anche dovesse andare male abbiamo poi la squadra al momento più forte alla quale affidare la responsabilità dell’estremo salvataggio e dell’ultima parola. Ma a Hickstead non andrà male: non arriveremo all’ultimo posto, cioè. Diesel GP e Ottava sono cavalli confermati (per Ottava fa forse più fede il primo percorso della Coppa delle Nazioni di Aachen che non il secondo, in notturna), Lazzaro è un giovane soggetto in ascesa, Chaclot e Chaccieny hanno una gara del genere nelle corde, anche se quello di Hickstead è un campo difficile e poco adatto a cavalli di non ancora vasta esperienza. E poi Dublino: con una squadra che potrebbe anche essere quella da schierare nel Campionato del Mondo, al momento la nostra squadra migliore. Andrà tutto bene: e nel 2019 saremo ancora in Prima Divisione. Però prepariamoci ugualmente a fare un tifo indiavolato domenica 29 luglio per Piergiorgio Bucci, Paolo Paini, Massimo Grossato, Riccardo Pisani e Paolo Zuvadelli! La nostra Italia.

Tags: csio dublino 2018 csio hickstead 2018 longines fei nations cup 2018 salto ostacoli
Articolo Precedente

The NRHA European Derby opens with Non Pro Derby Competition

Prossimo Articolo

Fiera Cavalli a Roma: natura, sport e divertimento

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP