ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | L’Italia oggi: è bellissima!

L’Italia oggi: è bellissima!

Solo tre rappresentative hanno chiuso la prima manche della seconda prova del Campionato d’Europa con tre percorsi netti agli ostacoli: Svezia, Belgio e la nostra magnifica squadra… E domani sera la seconda e decisiva frazione di gara

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Goteborg, 24 agosto 2017 – Ecco la giornata che ci voleva. La prima manche della seconda prova del Campionato d’Europa (per favore, non chiamiamola Coppa delle Nazioni: non è una Coppa delle Nazioni… !) di salto ostacoli a Goteborg ci ha ‘restituito’ l’Italia che tutti noi aspettavamo. L’Italia di adesso, quella di Piazza di Siena, di San Gallo, di Linz, di Rotterdam, della Prima Divisione di Coppa delle Nazioni: l’Italia insomma. Ieri le cose non erano andate troppo bene, in effetti, ma tutti – addetti ai lavori e protagonisti – ci siamo tenuti un po’ sulle generiche, come sospesi in attesa di vedere quello che sarebbe successo oggi: in altre epoche si sarebbe parlato del solito inizio fallimentare, del solito destino (lui?) che ci avrebbe voluto sconfitti e impotenti, della solita Italia delle retrovie, etc etc… In effetti tutti attendevamo un inizio scoppiettante da parte di una squadra che in tanti (anche all’estero) davano per molto possibile candidata al podio. Ma quel nono posto – per quanto a pochi punti dal vertice – ci ha lasciato un po’ sconcertati e interdetti: così ci siamo un po’ bloccati negli entusiasmi ma anche nelle depressioni rimanendo a mezza via, certi del fatto che oggi sarebbe successo qualcosa di bello. Non era davvero possibile che fossimo nei risultati più che nelle prestazioni quello che abbiamo visto ieri. Infatti. Infatti oggi i cavalieri italiani hanno fatto vedere quale è il loro reale valore, la loro capacità di intervenire sulla gara, di non accettare un verdetto temporaneo di quel genere. I nostri cavalieri ormai da tempo sono abituati a lottare per le prime posizioni, a prendere in mano le sorti della competizione e non a subirle: e oggi hanno dimostrato come meglio non sarebbe stato possibile questa loro attitudine. L’Italia ha concluso con tre percorsi netti agli ostacoli (Luca Marziani tuttavia prendendo due punti sul tempo massimo) e con un quattro penalità (Emilio Bicocchi con Ares: un errore sul verticale con la tavola in sommità forse dovuto a una situazione verificatasi sul largo precedente nella quale il cavaliere azzurro è dovuto intervenire con decisione): un risultato favoloso riuscito a solo altre due rappresentative, Svezia e Belgio. Capite? Oggi solo Italia, Svezia e Belgio su diciassette squadre hanno segnato tre percorsi netti agli ostacoli. E’ una cosa meravigliosa. Infatti abbiamo rimontato ben quattro posizioni andando al 5° posto con 15.25 punti contro gli 8.21 della Svezia. E quindi siamo nelle dieci finaliste di domani sera: è un risultato anche questo (eravamo al 9° posto ieri, non era così matematico riuscire a stare nelle dieci… ), anzi è il primo risultato conquistato certamente. Il minimo? Beh, intanto cominciamo dal minimo, poi vedremo…

Però attenzione: così come non dovevamo deprimerci ieri, non ci dobbiamo esaltare oggi. Calma e gesso. I punteggi presentano distacchi infinitesimali, anche solo le penalità sul tempo massimo possono giocare un ruolo determinante, non parliamo delle barriere: domani può succedere di tutto, nel male e nel bene. Si salterà in notturna, tra l’altro: una variabile ulteriore. Ma percepiamo chiaramente in Luca Marziani, Emilio Bicocchi, Alberto Zorzi e Lorenzo de Luca una determinazione solida e calma: in assenza della quale non avrebbero potuto fare quello che hanno fatto oggi. Oggi Luca Marziani aveva un compito più difficile rispetto a quello di tutti gli altri: confermarsi. Dare ai compagni di squadra la netta percezione della sua consistenza. Non certo perché in passato ciò sia venuto meno: ma solo perché Tokyo, pur con tutte le sue evidenti e ammirevoli qualità, è un cavallo meno sperimentato a questo livello di quanto lo siano gli altri tre. Marziani quindi è stato bravissimo nel valorizzare al meglio le potenzialità del suo compagno di gara, calmo, freddo e ragionatore. Emilio Bicocchi non ha nel suo Ares un cavallo troppo facile: in passato lo abbiamo visto talvolta passare da un rendimento favoloso a qualche prestazione meno brillante; ma tra ieri e oggi Ares è stato magnifico, anche se con due barriere cadute. Ed Emilio Bicocchi è come il vino: la sua qualità di cavaliere con gli anni migliora in modo ammirevole. Di Alberto Zorzi cosa si può dire? Niente, si può dire. Monta da fenomeno. D’accordo: Cornetto è un cavallo di grandissima qualità, ma bisogna saper montare bene anche i cavalli buoni… nonna Papera al posto di Alberto Zorzi oggi non sarebbe all’ottavo posto della classifica individuale di certo… Lorenzo de Luca ha entusiasmato, un entusiasmo proprio viscerale, di sangue, di cuore, di pulsazioni: dopo la rabbia di ieri, dopo la frustrazione di vedere il nostro numero quattro del mondo avvilito da quelle due maledette barriere che lo avevano relegato laggiù in fondo in classifica… beh, oggi tutta Italia ha saltato sotto la sella del campione azzurro insieme ad Armitages Boy, di sicuro. E’ stato favoloso assistere alla prestazione di Lorenzo de Luca e del suo stallone baio: come vedere il capolavoro restaurato che rinasce a nuova bellezza. Lorenzo de Luca ha esibito la consapevolezza del cavaliere forte che si prende ciò che gli spetta: nello sport questi sono spettacoli eccitanti.

Tuttavia calma e gesso. Vietato esaltarsi. Diciamo che le premesse sono ideali, oggi, per pensare che domani qualcosa potrebbe succedere. Tre squadre domani sera saliranno sul podio del Campionato d’Europa per ricevere le medaglie continentali: l’oro, l’argento e il bronzo. Vedremo. Sarà una serata di grande sport: questo è certo.

(P.S. – Pare che in Svezia l’equitazione sia lo sport più praticato dopo l’hockey su ghiaccio: ma allora il pubblico dov’è? Perché è vero che l’Ullevi Stadium è grande, ma vedere quei vuoti giganteschi sulle tribune fa un po’ dispiacere… )

CLASSIFICA INDIVIDUALE

http://results.hippodata.de/2017/1380/docs/current_standings_ec_indiv_after_r1.pdf

CLASSIFICA A SQUADRE

http://results.hippodata.de/2017/1380/docs/r_j2t.pdf

Tags: campionato d'europa 2017 goteborg 2017 italia salto ostacoli
Articolo Precedente

Salto Ostacoli: Italia quinta nella classifica del Campionato Europeo a squadre

Prossimo Articolo

Cavalli sequestrati a Catania: il comunicato di IHP

Della stessa categoria ...

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP