No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | L’Italia sprofonda a Barcellona: ultimo posto

L’Italia sprofonda a Barcellona: ultimo posto

Il responso della Challenge Cup nella finale mondiale di Coppa delle Nazioni al Real Polo Club è impietoso: anche se la vera sconfitta è quella di ieri, non questa di oggi…

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Barcellona, 29 settembre 2017 – Che batosta ragazzi… ! Ben magra consolazione quella di aver profetizzato che questa Challenge Cup sarebbe stato meglio non affrontarla proprio… Ma nonostante quella certezza, mai si sarebbe potuto immaginare questo ultimo posto. Invece è andata proprio così: desolatamente ultimi. Non che cambi molto, all’atto pratico: la sconfitta vera è stata quella di non essere tra le otto migliori del mondo, che poi questa sconsolante… consolazione la si sia chiusa come fanalini di coda invece che a metà classifica o addirittura al vertice non modifica di una virgola l’insuccesso originario. Però brucia, maledizione: sembra davvero il timbro che certifica un fallimento totale. Perché questo è stato: un fallimento totale. Inutile rimpiangere gli assenti: anche perché la controprova non esiste, dunque degli assenti non si deve parlare, è una legge dello sport. Non se ne deve parlare per la gara che è appena terminata: si deve farlo invece per capire che il nostro salto ostacoli non può prescindere dalle sue stelle, così come qualsiasi squadra di qualsiasi sport al mondo. Ma al di là di questa certezza, rimane il fatto che alcuni cavalli schierati in campo questa sera sono rimasti ben al di sotto del loro standard normale: dunque si deve presumere che non stessero bene fisicamente, o che siano arrivati all’appuntamento di Barcellona completamente fuori forma. Può sembrare ingeneroso fare nomi e cognomi, ma prendiamo il caso di Gitano van Berkenbroeck e delle sue più recenti prestazioni: 4/0 in Coppa delle Nazioni ad Aquisgrana, 0/4 in Coppa delle Nazioni a Dublino, 8/0 in Coppa delle Nazioni a Calgary… cioè le più difficili Coppe delle Nazioni del mondo. E Juan Carlos Garcia? Un cavaliere che non si discute. Ebbene, a Barcellona 24 ieri, 13 oggi: numeri che non lasciano spazio ad alcuna sfumatura. Di Ego van Orti si è detto; cavallo che sta cominciando nelle grandi gare una storia con Alberto Zorzi che speriamo sia luminosa: ieri un magnifico zero, oggi due errori più tempo. Il che può essere fisiologico nel percorso di costruzione di un binomio. Ares con Emilio Bicocchi si è confermato: dopo il formidabile percorso netto di ieri, oggi un errore più tempo, quindi esito positivo. Tower Mouche: nel suo caso è sempre stato Bruno Chimirri a fare la differenza, cavaliere capace di tirar fuori sangue dalle pietre; tuttavia tre errori ieri e otto penalità (più tempo) oggi. Aggiungiamoci poi una ulteriore considerazione. I cavalieri (tutti i cavalieri) sono esseri umani, ovviamente: quale potrà essere stato lo spirito e il morale con i quali i nostri azzurri hanno affrontato questa infausta Challenge Cup? Si ha un bel dire che lo sport… i valori… la bandiera… l’onore… certo, verissimo, tutto verissimo e giustissimo, ma quanto giocano le motivazioni, l’entusiasmo, il senso della sfida, la consapevolezza di poter primeggiare? E per converso la frustrazione per un insuccesso e la certezza di affrontare una gara che non serve a niente se non – come poi è stato – solo a peggiorare le cose?

Comunque: prendiamoci questo ultimo posto, incartiamocelo e portiamocelo via, che – come si dice – quello che non uccide fortifica. E’ comunque utile questo finale di stagione negativo (Goteborg e Barcellona) perché serve a inquadrare con maggiore obiettività e consapevolezza la situazione reale del nostro salto ostacoli. Non è l’ultimo posto di oggi quello che ci deve angustiare più di tanto: è il mancato accesso nelle prime otto di ieri la vera sconfitta. Ritorneremo quindi ad affrontare un problema che i cavalli di Stefan Conter e di Jan Tops e di Athina Onassis ci avevano indotto a non considerare come urgente: quello dei cavalli appunto, quello di cominciare a creare in Italia un sistema che garantisca una circolazione di cavalli importanti e di qualità. Perché l’abbiamo sempre detto e continueremo a dirlo: i cavalieri di eccellenza noi li abbiamo e li abbiamo sempre avuti, ma perfino il miglior cavaliere del mondo poco può fare se sotto la sella non ha almeno due o tre cavalli di eccellente livello. La realtà che stanno vivendo i magnifici Lorenzo de Luca e Alberto Zorzi lo dimostra con eloquenza. E per fortuna Lorenzo e Alberto sono italiani…

LA CLASSIFICA DELLA CHALLENGE CUP

http://results.hippodata.de/2017/1393/docs/4_longines_fei_nations_cup_round_resultsteam.pdf

Tags: barcellona 2017 italia longines fei nations cup final 2017 salto ostacoli
Articolo Precedente

I nostri lettori: ma chi ce li ha lasciati entrare i cavalli, al Testaccio?

Prossimo Articolo

Dalle Alpi alla Mongolia, Paola Giacomini

Della stessa categoria ...

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!
Salto ostacoli

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025

L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età

di Umberto Martuscelli
Steve Guerdat si ferma
Salto ostacoli

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025

Il fuoriclasse elvetico ha dovuto sottoporsi a un secondo intervento chirurgico a causa dell’ernia del disco dopo quello dello scorso...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025
Steve Guerdat si ferma

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025
A Parigi la moda è a cavallo

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP