No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | La grandezza di Steve Guerdat

La grandezza di Steve Guerdat

Il campione elvetico in sella ad Alamo ha vinto oggi la sua terza Coppa del Mondo dopo quelle del 2015 e del 2016 rispettivamente su Paille de la Roque e Corbinian: il suo già ricchissimo albo d’oro personale continua a ingrandirsi…

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Goteborg, domenica 7 aprile 2019 – Steve Guerdat oggi pomeriggio vincendo la finale della World Cup nella Scandinavium Arena di Goteborg ha raggiunto nel libro dei record Hugo Simon, Rodrigo Pessoa, Meredith Michaels Beerbaum e Marcus Ehning: vale a dire i soli capaci di vincere tre Coppe del Mondo. Ma all’interno di questo ristretto gruppo di fenomeni, solo due sono riusciti a compiere l’impresa montando tre cavalli diversi. Uno è Marcus Ehning. L’altro è lui: Steve Guerdat. E se volessimo sottilizzare ancora di più, potremmo dire che mentre Ehning ha vinto ogni volta con quello che al momento poteva essere considerato il suo cavallo numero uno, Guerdat ha vinto ogni volta con un cavallo in via di conferma, in via di scoperta, in via di (quasi) esperimento. Quindi risultando determinante con la sua bravura di cavaliere più di quanto lo sia stato il suo compagno di successo. Prendiamo il caso di Alamo. Ora, stiamo parlando di un cavallo che comunque nel 2018 ha fornito prestazioni molto positive, ma venendo utilizzato da Guerdat quasi sempre come alternativa a Bianca, la cavalla regina della scuderia del fuoriclasse elvetico, quella con la quale puntare al Campionato d’Europa 2019 e alle Olimpiadi 2020. Stiamo parlando del cavallo con il quale Guerdat ha vinto la finale della Top Ten Rolex a Ginevra lo scorso dicembre, gara difficile e prestigiosa senz’altro, ma che è pur sempre una prova secca che si disputa su due percorsi in rapida successione: cosa ben diversa da un campionato internazionale che comporta tre gare in tre giorni diversi con un numero di percorsi (di entità massima) che vanno da quattro a cinque. Lo stesso Guerdat oggi, dopo il favoloso doppio zero che gli ha dato la terza Coppa del Mondo, ha ammesso: “Non mi sentivo molto sicuro alla vigilia di questa terza prova finale, perché questo è il primo campionato di Alamo: ero già piuttosto nervoso subito dopo la prova di velocità (da lui vinta, n.d.r.), ma alla fine devo dire che Alamo è stato fantastico dall’inizio alla fine!”. Molto bello e molto giusto che Guerdat riconosca i meriti del suo cavallo: ma quello che lui non dirà mai è che su quel cavallo c’è stato un cavaliere fantastico, un campione stupendo, un ‘pilota’ che ha condotto Alamo salto dopo salto con una precisione e una perizia e una bravura da fuoriclasse assoluto. Infatti Steve Guerdat è un fuoriclasse assoluto: questo è il cuore della questione. Quando un cavaliere miete successi a ripetizione con cavalli sempre diversi, quando un cavaliere è capace di ottenere il miglior risultato possibile proprio nel momento in cui è fondamentale ottenerlo (il doppio netto di oggi: con anche una sola barriera a terra Guerdat non avrebbe vinto), quando un cavaliere riesce a fare in modo facile la cosa più difficile in assoluto, beh… come poterlo definire se non fuoriclasse assoluto?  

LA CLASSIFICA DELLA TERZA PROVA
http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2019/1638/html/en/longinestiming/resultlist_15C.html

IL PERCORSO DECISIVO DI STEVE GUERDAT
https://www.youtube.com/watch?v=H9tg_dO9XBg&feature=youtu.be

LA CLASSIFICA FINALE DELLA COPPA DEL MONDO 2019
https://results.hippodata.de/2019/1638/docs/jwcf_got_2019_-_final_standings_-_confirmed.pdf

Tags: finale coppa del mondo 2019 goteborg 2019 longines fei world cup final 2019 salto ostacoli steve guerdat
Articolo Precedente

Salto Ostacoli: Steve Guerdat Campione iridato a Goteborg!

Prossimo Articolo

Gorla: un Gran Premio stellare!

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
Olimpiadi

Salto ostacoli: Christian Kukuk è il campione olimpico!

Salto ostacoli: Christian Kukuk è il campione olimpico!
Salto ostacoli

Coppa del Mondo: Steve Guerdat dà forfait

Coppa del Mondo: Steve Guerdat dà forfait

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP