No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | La straordinaria impresa di Alberto Zorzi

La straordinaria impresa di Alberto Zorzi

Ottenere il massimo è difficile: ottenerlo due volte consecutive replicando la prestazione in modo identico è pressoché impossibile… Ma il campione padovano ci è riuscito: venerdì 26 maggio 2017 in Piazza di Siena, luogo di magie…

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, sabato 18 maggio 2019 – Il 26 maggio 2017 sul terreno – ancora in sabbia – di Piazza di Siena si è consumato un evento epocale: l’Italia ha vinto la Coppa delle Nazioni per la prima volta dopo 32 anni, e per la seconda dopo 40. Un evento di portata storica, quindi epocale letteralmente. Scrivevamo quel giorno su queste pagine elettroniche di Cavallo Magazine: “L’onda dell’emozione ha sollevato Piazza di Siena e l’ha portata in alto, facendola fluttuare con eterea leggerezza. Non è stata la semplice vittoria di una semplice Coppa delle Nazioni, quella di oggi. No. Oggi è stata la liberazione dopo trentadue anni di frustrazioni, di aspettative violentate, di delusioni angosciose, di successi mancati per un soffio e di misere sconfitte. L’Italia si è ripresa Piazza di Siena, casa sua, il suo concorso, noi. Noi ci siamo riappropriati di noi: della nostra storia, del nostro passato e del nostro futuro. Non si creda che queste siano parole esagerate, dettate dall’euforia del successo e dall’emozione del momento, no: bisogna ripercorrere questi ultimi trentadue anni, anno dopo anno, per comprenderne il vero significato. Bisogna farlo per dare la giusta proporzione a ciò che è accaduto oggi a Piazza di Siena. Per capire ciò che è accaduto oggi a Piazza di Siena. Per sentire ciò che è accaduto a Piazza di Siena”. Sì: è stata un’emozione indicibile. Un’emozione che si è poi replicata magnificamente anche nel 2018, ma quella del 2018 è un’altra storia, stupenda, inebriante, stordente ma diversa: perché c’era già stata la… storia del 2017. Prima di quella del 2017, invece, c’era stato solo quell’abisso angoscioso e terrificante, quel buco nero che sembrava essersi inghiottito il salto ostacoli azzurro per sempre.

La grandezza dell’accaduto del 2017, la portata di quell’accaduto però ha fatto passare un po’ in secondo piano un aspetto della questione davvero eccezionale, un qualcosa che senza tutto il corollario di emozioni così violente sarebbe diventato forse uno degli argomenti di cui dibattere più a lungo. E cioè la prestazione di Alberto Zorzi in sella a Fair Light van het Heike. Determinante per la vittoria dell’Italia: un doppio percorso netto favoloso, l’unico della squadra azzurra, uno dei soli tre di tutta la gara. Eccezionale per questo? In parte sì, ma no, non per questo. No. La cosa eccezionale letteralmente parlando è che Alberto Zorzi ha fatto il primo percorso netto nel tempo di 75.13, e il secondo percorso netto nel tempo di 75.13… !!! Alberto Zorzi quel giorno ha fatto due volte la stessa cosa replicando in maniera esattamente perfetta e coincidente un percorso sull’altro. Al centesimo di secondo. Al centesimo! E’ un fatto impressionante… Ovviamente c’è anche un po’ di fatale casualità nell’esattezza dei centesimi: 75.14 o 75.12 non avrebbe fatto alcuna differenza dal punto di vista della straordinarietà dell’impresa… Ciò che più conta in realtà è rendersi conto del fatto che Alberto Zorzi ha impostato tecnicamente la sua prestazione in un certo modo nel primo percorso, e poi è stato capace di riproporla nel secondo in maniera identica, fino al punto di far coincidere i due risultati in modo esatto: zero penalità in 75.13 due volte. Il che vuol dire traiettorie, ritmo, velocità, curve, punto di battuta, falcate… tutto identico, perfetto, nulla lasciato al caso, all’estemporaneità del momento. E’ meraviglioso tutto questo, perché ovviamente qualunque cavaliere quando entra in campo ostacoli sa con precisione cosa deve fare: il punto è farlo davvero… ! Riuscirci. Poiché il successo di un’impresa agonistica dipende da quanto si riesce ad avvicinare la perfezione: la ‘distanza’ tra perfezione teorica e realizzazione pratica è ciò che determina il risultato che si riesce a conseguire. Alberto Zorzi il 26 maggio 2017 ha dato prova di saper raggiungere la perfezione non una volta, bensì due volte. Consecutive. Una dopo l’altra. Non è forse un fatto eccezionale?

Tags: alberto zorzi csio piazza di siena piazza di siena salto ostacoli
Articolo Precedente

Cavalli per il trasporto: e intanto in Colombia…

Prossimo Articolo

Global a Madrid: trionfa Martin Fuchs

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP