No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Madrid: favoloso duello Deusser-Guerdat senza azzurro sullo sfondo

Madrid: favoloso duello Deusser-Guerdat senza azzurro sullo sfondo

I due campioni protagonisti di un barrage entusiasmante nella sesta tappa del girone dell’Europa Occidentale della Coppa del Mondo 2018/2019, mentre nessuno dei tre cavalieri italiani è riuscito a essere protagonista

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Madrid, domenica 25 novembre 2018 – Dopo le belle emozioni azzurre dei primi due giorni di gara, oggi il Gran Premio di Coppa del Mondo di Madrid ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca. Nessuno dei nostri tre cavalieri in campo è riuscito a ritagliarsi un ruolo da protagonista: Emanuele Gaudiano su Chalou e Luca Moneta su Connery hanno chiuso il percorso base con 8 penalità ciascuno (rispettivamente al 28° e 32° posto), mentre Eugenio Grimaldi su Minerva si è ritirato dopo alcuni errori. Grimaldi tuttavia ha affrontato oggi il primo GP di Coppa del Mondo a cinque stelle della sua vita: per lui l’esperienza spagnola nel complesso è da considerarsi positiva, visti i risultati ottenuti nelle categorie in cui attualmente può considerarsi competitivo. Diciamo che le aspettative maggiori erano riposte sulle spalle forti e navigate e capaci di Moneta e Gaudiano, ma non sempre le cose vanno secondo i desideri: in ogni caso oggi il rammarico più grande per entrambi è semplicemente quello di non aver guadagnato qualche punto utile per la classifica del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo, nella quale soprattutto Luca Moneta alla vigilia della gara odierna era molto ben piazzato grazie ai risultati eccellenti conseguiti nelle tappe mondiali di Oslo e Helsinki.

Il Gran Premio a Madrid ha visto dieci binomi in barrage. Lo spettacolo straordinario sono state le prestazioni di Daniel Deusser e di Steve Guerdat: davvero un duello combattuto con una eloquente dimostrazione di bravura da parte dei due campioni rispettivamente in sella a Tobago Z e a Ulysse des Forets. Per il tedesco si è trattato della seconda vittoria su quattro partecipazioni (Madrid è stata la sesta tappa del girone 2018/2019), andando a punti peraltro solo oggi e in occasione del primo successo, quello ottenuto a Verona: per lui quindi la possibilità di migliorare parecchio la posizione in classifica generale risalendo dal 14° al 3° posto. Steve Guerdat invece ha fatto tutte e sei le tappe: Oslo, Helsinki, Verona, Lione, Stoccarda, Madrid… senza mai vincere ma andando a punti in ciascuna e prendendo così il comando della classifica generale del girone mantenuto saldamente grazie alla seconda posizione nella gara odierna. Da sottolineare: Daniel Deusser ha vinto una volta la Coppa del Mondo (nel 2014), Steve Guerdat due (2015 e 2016), quindi in rapida successione uno dopo l’altro. Che si stia preparando un altro entusiasmante duello?

LA CLASSIFICA DFEL GRAN PREMIO

http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2018/1515/html/en/longinestiming/resultlist_13.htm

LA CLASSIFICA DEL GIRONE DELL’EUROPA OCCIDENTALE DI COPPA DEL MONDO

https://results.hippodata.de/2018/1515/docs/longines_fei_world_cup_wel_2018_2019_after_madrid.pdf

Tags: csi-w madrid 2018 daniel deusser emanuele gaudiano eugenio grimaldi luca moneta salto ostacoli steve guerdat
Articolo Precedente

Cammino Minerario Santa Barbara e Fitetrec Ante: sinergie di gruppo

Prossimo Articolo

De Luca, Bologni, Pisani: ottimi Gran Premi

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Coppa del Mondo: vince Piergiorgio Bucci!

Coppa del Mondo: vince Piergiorgio Bucci!
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: Hantano ha tutto

Piergiorgio Bucci: Hantano ha tutto
Salto ostacoli

Coppa del Mondo: Goteborg seleziona i finalisti europei

Coppa del Mondo: Goteborg seleziona i finalisti europei
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP