ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Memorial Dalla Chiesa 2018: ricordando Ettore Maurizzi, il patron di Pegus

Memorial Dalla Chiesa 2018: ricordando Ettore Maurizzi, il patron di Pegus

Venerdì 7 dicembre 2018 il premio nr.6 del XXVII Master d'Italia Indoor di salto ostacoli Memorial Dalla Chiesa, prima prova dello Small Tour è intitolato a Ettore Maurizzi, scomparso nel 2011: il figlio Omer ci racconta di lui

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Bologna, 5 dicembre 2018 – Ettore Maurizzi è scomparso nel 2011, ma ha lasciato una traccia tra le gente di cavalli che non sarà facile cancellare: simpatia, umanità, professionalità, competenza e intraprendenza erano le sue cifre, e chiunque abbia vissuto nel mondo dell’equitazione italiana ha conosciuto il suo sorriso – e l’ospitalità della roulotte targata Pegus. 

Venerdì 7 dicembre 2018 il premio nr.6 del XXVII Master d’Italia Indoor di salto ostacoli Memorial Dalla Chiesa, prima prova dello Small Tour sarà intitolato proprio  a lui: nell’attesa, ci facciamo raccontare dal figlio Omer (front-man ufficiale della famiglia Maurizzi)  la storia vera di questo punto di incontro tradizionale e molto amato dagli addetti ai lavori di ogni disciplina equestre.

Signor Maurizzi, quando è cominciata la vostra storia?

«Nel 1959, quando mio padre la sua attività a San Lazzaro di Savena. Avviò il primo negozio legato all’agricoltura: adesso San Lazzaro è una cittadina moderna ma allora c’erano praticamente solo allevamenti, agricoltori e bestiame. Nel 1963 aprì lo stabilimento per la produzione dei mangimi destinati agli animali da reddito e nel 1971 incontrò il marchese Fabio Mangilli, preparatore tecnico della nazionale di completo (quella che vinse l’oro a Tokio nel 1964 con Mauro Checcoli, Paolo Angioni, Alessandro Argenton e Giuseppe Ravano, n.d.r.) che gli presentò la famiglia Stone di Dublino. Avevano inventato il marchio Pegus e commercializzavano una gamma di prodotti specifici per i cavalli: mio padre cominciò la collaborazione con loro e portava i mangimi alle varie manifestazioni ippiche. Arrivava con una roulotte al traino, metteva su il tendalino e via».

Come ha fatto quel tendalino a diventare un punto d’incontro così speciale?

«C’era un problema: a mezzogiorno avrebbe dovuto ritirare ogni volta tutto, chiudere per un paio d’ore e poi risistemare ogni cosa…trovava più pratico rimanere lì e farsi un piatto di maccheroni e due salsicce su un fornello da campo a gas. Così arrivavano prima uno, poi l’altro a dare una forchettata e fare due chiacchiere. Diventò un punto di riferimento per tutti: giornalisti, groom, cavalieri, proprietari. Allora non c’erano bar e ristoranti ai concorsi, il nostro era una sorta di salvataggio, un punto di ristoro per gli addetti ai lavori. Nasce tutto da lì, poi è cambiato anche il mondo dei concorsi: adesso hanno tutti ristorante, bar e quant’altro e un po’ perché i proprietari non volevano subire una concorrenza sleale, un po’ perché era sempre più difficile portare la roulotte e soddisfare i requisiti di sicurezza degli eventi sportivi abbiamo cambiato e siamo passati agli stand fissi e alle verandine, offrendo piatti freddi al posto della storica pasta col ragù dei bei tempi andati».

Qual’é l’ingrediente principale del successo di Casa Pegus?

«Che tutti coloro che entrano si sentono a casa propria: non è assolutamente necessario essere un cliente o un amico. Vengono amici degli amici, gente non abbiamo mai visto: il nostro non è un club esclusivo ma un club inclusivo, facciamo entrare tutti. Se diventano clienti bene, se no fa lo stesso. Un altro aspetto importante è anche far passare il tempo: se ti ritrovi in uno stand dove mostri solo i prodotti diventa lungo e un po’ noioso, invece così tra un caffè, due fette di salame e una bruschetta è più piacevole. Poi in tanti portano qualcosa dal loro territorio o paese di origine, c’è uno scambio culturale e gastronomico: dal tartufo del Molise all’olio dell’Umbria, un po’ tutti ci tengono a farsi conoscere e a partecipare».

E’ stato difficile continuare a portare avanti questo modello?

«Casa nostra è sempre stata un porto di mare: con mio padre erano 11 fratelli, quindi non potete immaginare cosa erano i pranzi e le cene di famiglia tra zii, nonni, cugini e parenti collaterali, siamo bene allenati. Mi ricordo queste occasioni sin da piccolino, arrivavano in tanti ed era veramente una festa con le donne di una volta che sapevano far da mangiare in modo sublime, piatti semplici ma gustosi. E con un bicchiere di vino buono si sta sempre meglio».

In effetti lei è cresciuto guardando il mondo dell’equitazione da un punto di vista del tutto particolare.

«Sono del 1964, mi ricordo clienti che quando ero ragazzino avevano appena cominciato a montare e adesso sono tra i cavalieri italiani più affermati: Campagnaro, Bologni, Chiaudani, Moyersoen…ma non siamo cambiati e cresciuti soltanto noi, anche l’ambiente è molto diverso dai tempi di mio padre. L’altro giorno ero con alcuni ragazzi di Trieste: ci raccontavano che una volta arrivavano da qualche parte per montare in concorso e i cavalli erano sparsi per tutta la città, si portavano dietro le poste da montare dove era possibile. Era uno sport da pionieri ricchi, che non avevano problemi economici e tanti groom che si adoperavano per sistemare e governare i cavalli nonostante le difficoltà logistiche. Oggi ogni cosa è organizzata all’ennesima potenza: cavalli sicuramente di alta qualità media, alloggiati perfettamente in box con lettiere confortevoli e sabbia francese sui campi, tutto quello che serve per esprimere le loro potenzialità al meglio. Ma finita la gara ognuno si infila nel suo van e non c’è quasi più vita sociale: un mondo più tecnico e scientifico, certo, ma anche un po’ più freddo e asettico».

Forse: ma certamente non nei paraggi di Casa Pegus

Tags: alimentazione cavalli casa pegus cavalli equitazione ettore maurizzi jumping mangimi memorial dalla chiesa 2018 omer maurizzi people salto ostacoli san lazzaro di savena
Articolo Precedente

Ippica: addio a Tomaso Grassi

Prossimo Articolo

La guida del week end degli sport equestri: live streaming e risultati

Della stessa categoria ...

Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto
Salto ostacoli

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025

Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP