No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Milano Jumping Cup: “Il Gran Prix lo intitoliamo a Graziano Mancinelli”

Milano Jumping Cup: “Il Gran Prix lo intitoliamo a Graziano Mancinelli”

Il Gran Prix Snaitech, l'evento clou che domani chiuderà la prima edizione della Milano Jumping Cup, è intitolato a Graziano Mancinelli

10 Luglio 2021
di Comunicato stampa
Milano Jumping Cup: “Il Gran Prix lo intitoliamo a Graziano Mancinelli”

Grazieno Mancinelli quando era ancora “el biundin de la Cruseta”, foto d'archivio

Milano, 10 luglio 2021 –  Un significativo omaggio a un’icona dello sport equestre e olimpico.

Il Gran Prix Snaitech, l’evento clou che domani chiuderà la prima edizione della Milano Jumping Cup, è intitolato a Graziano Mancinelli.

Un tributo toccante, un omaggio che evoca la figura di uno dei più grandi sportivi milanesi di sempre: Mancinelli è stato un gigante dell’equitazione mondiale, un “primum inter pares” nell’epoca d’oro dei fratelli D’Inzeo.

L’ad di Snaitech Fabio Schiavolin, organizzatore della MJC, spiega la scelta di intitolare il Gran Premio alla leggenda olimpica: «La MJC nasce sulla traccia e l’effervescenza che c’è attorno alla preparazione dei Giochi di Milano-Cortina 2026. Dunque, celebrare un campione olimpico nato qui a Milano, esempio e punto di riferimento dell’equitazione italiana e mondiale c’è sembrato un fatto del tutto naturale. Il nostro è solo un piccolo omaggio a una grandissimo di questo sport».

Milanese di via Faruffini, ragazzino di scuderia prima a Milano, poi a Roma dove si trasferì con la famiglia, visse il suo giorno perfetto alle Olimpiadi del 1972.

Lì vinse l’oro individuale in sella al magnifico Ambassador, un grigio pomellato irlandese dal portamento regale, definito “il campione più bello dei Giochi”.

La gara terminò in uno spareggio a tre, con l’amazzone inglese Anne Moore e l’americano Shapiro, ed è giustamente ricordata come uno dei momenti più iconici dell’equitazione italiana.

Quanto alla “milanesità” di Mancinelli, era lui stesso a rivendicarla con orgoglio, ricordando il nomignolo che si portava dietro fin dall’adolescenza: “el biundin de la Cruseta”, riferito al maneggio Crocetta in via Ripamonti, che aveva frequentato da giovanissimo.

Divenuto ct della nazionale nel 1989, è mancato troppo presto, l’8 ottobre del 1992, a 55 anni.

Spettatore interessato, il commissario tecnico della Nazionale di salto a ostacoli, Duccio Bartalucci, promuove a pieni voti il concorso milanese. “La Milano Jumping Cup segna il ritorno di un grande evento di equitazione a Milano, in una location straordinaria come l’Ippodromo di San Siro. Inoltre, si tratta di un concorso potenzialmente in grado di inserirsi in una prospettiva internazionale. Per quello che mi riguarda, poi, è anche una fonte di preziose indicazioni per gli appuntamenti futuri”. Giudizio positivo anche per la decisione di intitolare il Grand Prix Snaitech di domani, evento clou della giornata finale, alla memoria di Graziano Mancinelli, a cui Bartalucci è legato da ricordi intensi: “Come tutti i ragazzini che all’epoca sognavano di avere un futuro nell’equitazione, anche per me Mancinelli era un mito da emulare, così come i fratelli d’Inzeo. Passato qualche anno, ho avuto modo di gareggiare con lui, dividendo gioie e dispiaceri, anche in occasione di campionati del mondo o d’Europa. È una figura che ha caratterizzato un’epoca, e inoltre è patrimonio della città di Milano. Perché se è vero che mosse i primi passi a Roma, è alla sua città natale che ha legato gran parte della sua carriera”… Leggi tutto

Comunicato stampa Equi Equipe per MJC

Tags: graziano mancinelli jumping milano san siro jumping cup
Articolo Precedente

Something to know before Tokyo begins

Prossimo Articolo

Garofalo e Pellegrino protagonisti della seconda giornata al MJC

Della stessa categoria ...

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Campionati Italiani Gimkana Western 2025
Sport

Campionati Italiani Gimkana Western 2025

29 Luglio 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025 si svolgeranno i Campionati Italiani di Gimkana Western presso l’Horse Riviera Resort, a San...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  
cronaca

Orlandi: la vita dedicata agli sport equestri

Orlandi: la vita dedicata agli sport equestri
People & Horses

Natale con Cavallo Magazine

Natale con Cavallo Magazine

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP