No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale Prende avvio con il concorso di Oslo il girone dell’Europa Occidentale di World Cup che porterà diciotto atleti alla finale di Fort Worth il prossimo aprile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale Prende avvio con il concorso di Oslo il girone dell’Europa Occidentale di World Cup che porterà diciotto atleti alla finale di Fort Worth il prossimo aprile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Nina Mallevaey, stella di Francia

Nina Mallevaey, stella di Francia

La giovane amazzone transalpina subito dopo aver conquistato il titolo tricolore ha confermato in occasione dello Csio di Roma tutto il suo valore

27 Maggio 2025
di Umberto Martuscelli
Nina Mallevaey, stella di Francia

Nina Mallevaey su Dynastie de Beaufour in gara in Piazza di Siena (ph. UM)

È arrivata a Roma da campionessa di Francia in carica, titolo conquistato a Fontainebleau lo scorso 27 aprile. A 25 anni, essendo nata il 3 gennaio del 2000. Un dato di per sé già abbastanza particolare, visto che non è molto frequente vedere un’amazzone al vertice della graduatoria tricolore d’Oltralpe.

Poi in Piazza di Siena ha incantato pubblico e addetti ai lavori: due percorsi netti in Coppa delle Nazioni su Nikka van de Bisschop, due percorsi netti nel Rolex Gran Premio Roma su Dynastie de Beaufour. Una meraviglia.

Nina Mallevaey è stata certamente una delle stelle dello Csio di Roma 2025. La giovane amazzone francese ha impressionato per tutte le ragioni fin qui descritte, ma soprattutto per un motivo: un’equitazione bellissima.

Per lei un sogno: a occhi bene aperti però… Iniziato grazie a mamma e papà i quali, pur non essendo protagonisti dello sport ad alto livello, hanno dato le basi di partenza alla loro bambina con qualche cavallo tenuto a casa in una piccola scuderia gestita in famiglia e per pura passione. Una passione che per Nina diventa bruciante: a 18 anni lascia gli studi per dedicarsi allo sport a tempo pieno andando a lavorare per la scuderia della famiglia Sadran (Jeanne Sadran è un’altra delle giovani amazzoni francesi in evidenza, nata nel 2001). Dopo gli insegnamenti ricevuti dal papà, Nina viene seguita in questo periodo da Eric Louradour e da Julien Epaillard.

Poi accade tutto molto velocemente e in modo anche abbastanza fortuito. Durante un concorso in Belgio, Nina conosce Stephan Conter (il proprietario della scuderia Stephex in Belgio dove hanno montato molti favolosi cavalieri come anche il nostro Lorenzo de Luca) il quale le suggerisce di proporsi alla scuderia Torrey Pines, quella del canadese Eric Lamaze. Detto fatto: Nina inizia a montare i cavalli di proprietà della famiglia Rein, tra i quali la stessa Nikka van de Bisschop, prima che la cavalla (Bwp nata nel 2013 da Emerald van het Ruytershof x Nabab de Reve) sotto la sella delle canadesi Beth Underhill ed Eryn Ballard partecipi rispettivamente al Campionato del Mondo 2022 e alle Olimpiadi 2024.

L’accelerazione nella carriera sportiva di Nina Mallevaey diviene folgorante: concorsi negli Stati Uniti, partecipazioni al Gobal Champions Tour, insegnamenti ricevuti non solo da Eric Louradour, Julien Epaillard ed Eric Lamaze, ma anche da Nick Skelton e da Laura Kraut, e ora dalla sua attuale trainer Helena Stormanns. Cavalli che si chiamano Nikka van de Bisschop, Dynastie de Beaufour, My Clementine principalmente.

Oggi Nina Mallevaey è la stella dell’equitazione francese insieme ai grandi nomi che lei ha sempre ammirato e che adesso, da compagni di squadra, le sono vicino per suggerimenti, consigli, supporto ogni volta che si trovano in concorso con lei. Ed è significativo notare che se Germania e Stati Uniti – le altre due ‘super potenze’ del salto ostacoli mondiale – propongono un notevole numero di amazzoni ad altissimo livello (talvolta addirittura preponderante rispetto a quello dei cavalieri nelle formazioni di Coppa delle Nazioni), la Francia è molto… parca da questo punto di vista: pensando ad amazzoni che abbiano ottenuto grandi risultati internazionali vengono in mente i nomi di Alexandra Ledermann negli anni Novanta, di Eugenie Legrand nei primi anni Duemila, naturalmente della favolosa Penelope Leprevost a partire dal 2010… Si inserirà Nina Mallevaey in questo filone? Lo dirà il tempo, naturalmente: ma stando a quello che si è potuto apprezzare di lei fino a oggi, la risposta sembra abbastanza scontata…

Tags: nina mallevaey salto ostacoli
Articolo Precedente

Inclusione in sella con il Carosello del San Raffaele

Prossimo Articolo

Trofeo Asi Bitless: buona anche la seconda!

Della stessa categoria ...

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda
Salto ostacoli

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

16 Ottobre 2025

Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali

di Umberto Martuscelli
Oslo getta la spugna: annullata la tappa di Coppa del Mondo
Salto ostacoli

Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale

16 Ottobre 2025

Prende avvio con il concorso di Oslo il girone dell’Europa Occidentale di World Cup che porterà diciotto atleti alla finale...

di Umberto Martuscelli
Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana
Salto ostacoli

Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana

14 Ottobre 2025

Viktor Kurguzov, Filippo Codecasa e Raffaele Ciarmiello sul primo gradino del podio dei concorsi nazionali di questo weekend

di Chiara Balzarini
Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona
Salto ostacoli

Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona

14 Ottobre 2025

Ufficializzata oggi la lista degli atleti convocati dalla Fise per prendere parte allo Csi a cinque stelle di World Cup...

di Umberto Martuscelli
Cattolica: vince Leroy, gioiscono in molti
Salto ostacoli

Cattolica: ecco Elisa Baldazzi

13 Ottobre 2025

L'amazzone emiliana si è imposta nel GP dell'Horses Riviera Resort

di Chiara Balzarini
Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025
Salto ostacoli

Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

13 Ottobre 2025

Dopo la seconda posizione ottenuta nel Gran Premio ieri a Roma, il cavaliere belga non può più essere superato in...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Il Diamant… che è per sempre

Il Diamant… che è per sempre
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

16 Ottobre 2025
Oslo getta la spugna: annullata la tappa di Coppa del Mondo

Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale

16 Ottobre 2025
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025
Paris, la capitale del Purosangue

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP