No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Al via i Campionati Italiani Giovanili Prestige È iniziata all’Arezzo Equestrian Centre la quattro giorni di gare riservate alle giovani leve. Prime prove in campo e subito emozioni con i successi di Del Vecchio, Fenocchio, Spano e Boni.
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Al via i Campionati Italiani Giovanili Prestige È iniziata all’Arezzo Equestrian Centre la quattro giorni di gare riservate alle giovani leve. Prime prove in campo e subito emozioni con i successi di Del Vecchio, Fenocchio, Spano e Boni.
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Riabilitazione Equestre | Inclusione in sella con il Carosello del San Raffaele

Inclusione in sella con il Carosello del San Raffaele

Non solo jumping internazionale nell'ovale di Villa Borghese ma anche spazio all'inclusione con uno dei caroselli più partecipati dal grande pubblico

27 Maggio 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Inclusione in sella con il Carosello del San Raffaele

L’emozione del ritorno dell’appuntamento con l’inclusione. Il battito dei cuori accelera al ritmo degli zoccoli che tornano a calcare il prato di Piazza di Siena. Per la ventunesima volta, il Carosello del San Raffaele Viterbo si presenta in scena, confermandosi molto più di una semplice esibizione equestre: è un inno alla forza, alla determinazione e soprattutto all’inclusione.

Anno dopo anno l’appuntamento è diventato molto più di una semplice esibizione sportiva: è un simbolo di forza, determinazione e speranza. I giovani cavalieri del San Raffaele Viterbo rappresentano l’essenza di un progetto che punta a superare i limiti e a ridefinire i confini dell’inclusione.

Questa ventunesima edizione segna un traguardo importante, un percorso fatto di successi, crescita e soprattutto di integrazione. L’equitazione, disciplina nobile e affascinante, diventa così uno strumento straordinario per abbattere barriere e costruire ponti, unendo sportivi con diverse abilità in un unico, grande abbraccio.

Quest’anno, un tocco di rosso ha unito i giovani cavalieri e il loro calesse in un unico filo conduttore. Una fusciacca rossa in vita per i ragazzi e un calesse dello stesso colore, simboli di passione e determinazione, hanno accompagnato la loro esibizione. Ma il vero cuore pulsante del Carosello resta l’integrazione tra ragazzi normodotati e ragazzi con diverse abilità. Un binomio che rappresenta non solo l’essenza dello sport, ma anche quella di una società che abbatte le barriere e costruisce legami. In sella, le differenze si annullano e rimane solo l’armonia tra cavallo e cavaliere, tra sogno e realtà. È in questo incontro che risiede la vera forza del Carosello: nel dimostrare che l’inclusione non è solo un obiettivo, ma una realtà concreta, che si vive e si celebra ogni anno a Piazza di Siena.

Molto più di una performance equestre: è un viaggio nell’armonia tra cavallo e cavaliere, un balletto sincronizzato che racconta di rispetto reciproco, fiducia e connessione. Ma è anche e soprattutto una testimonianza tangibile di come lo sport possa diventare veicolo di inclusione sociale.

I cavalieri del San Raffaele sono protagonisti di un’esperienza formativa unica, che li vede crescere non solo come atleti, ma anche come individui consapevoli del valore della solidarietà e del supporto reciproco.

Ventuno anni di passione, ventuno anni di inclusione. Il Carosello del San Raffaele continua a scrivere la sua storia fatta di sport e solidarietà, un passo alla volta, un galoppo alla volta, verso un futuro dove ogni traguardo è possibile.

E quel rosso, vivido e potente, che ha avvolto i giovani cavalieri e il calesse, diventa metafora di un legame che unisce cuori e ideali. Un colore che attraversa il tempo e lo spazio, un filo rosso che tesse trame di inclusione, una linea che non divide ma unisce, creando un ponte tra sport e comunità.

Tags: carosello cavalli piazza di siena San Raffaele
Articolo Precedente

Quando l’oceano si attraversava a piedi…

Prossimo Articolo

Nina Mallevaey, stella di Francia

Della stessa categoria ...

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Paris, la capitale del Purosangue
Cultura equestre

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025

Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday...

di Liana Ayres
Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo
Eventi

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025

Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo

di Redazione Cavallo Magazine
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto
People & Horses

La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto

10 Ottobre 2025

Finalmente Spartaco ha potuto far vedere la sua anima ruggente: perché i pony, si sa, dentro sono molto più grandi...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Al via i Campionati Italiani Giovanili Prestige

Al via i Campionati Italiani Giovanili Prestige

16 Ottobre 2025
Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

16 Ottobre 2025
Oslo getta la spugna: annullata la tappa di Coppa del Mondo

Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale

16 Ottobre 2025
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP