No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Noi vinciamo la Coppa delle Nazioni

Noi vinciamo la Coppa delle Nazioni

Un uomo straordinario, un cavaliere magnifico: ieri Ian Millar è stato grande protagonista della vittoria del Canada nella Coppa delle Nazioni degli Stati Uniti a Ocala…

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Ocala, 18 febbraio 2018 – C’è un bel sole. Per fortuna: alla pioggia e al freddo sono abituato direi, ma se è possibile evitarli, beh… meglio. Altrimenti poi mi tocca una dose ulteriore di massaggi. Sono il terzo a partire, poi il quarto è Eric: lui deve aggiustare il punteggio se le cose si dovessero eventualmente mettere male, ma mi piacerebbe alleggerirgli il compito, evitargli problemi insomma. Prima di noi partiranno François e Tiffany… Con François mi pare di non aver mai fatto una Coppa delle Nazioni… non so… mi pare proprio di no. Mio figlio Jonathon sì, ne ha fatta una con lui lo scorso anno a… dove? Ah sì, a Samorin, in Europa… se non ricordo male François deve aver fatto un buon primo giro, sì, beh… speriamo che anche oggi. Tiffany… sì, Tiffany qui lo scorso anno ha fatto faville, un doppio zero favoloso, ma montava Victor mentre oggi monta Brighton: però è vero che con Brighton a Langley in Coppa l’anno scorso ha fatto ugualmente due zeri e solo un punto sul tempo nel primo giro. E il quarto sono sempre stato io con Dixson: qui l’anno scorso 4/4, a Langley 8/0, sarebbe ora di fare qualcosa di meglio, no… ? Oggi Dixson è in forma, sta bene: anche io, del resto… nonostante qualche doloretto, ma niente di che. Quindi oggi potrebbe essere una buona giornata. Una buona Coppa delle Nazioni. Speriamo. Ma non è detto: un sacco di volte mi è capitato di pensare che sarebbe andato tutto bene e poi invece… Un sacco di volte… Quante volte? Quante Coppe delle Nazioni ho fatto io, a proposito? Quella di oggi è la numero… ? Mah, chi lo sa… non mi ricordo più. Quello che ricordo bene è che la prima l’ho fatta nel 1971, e guarda la coincidenza: io il 6 gennaio scorso ho compiuto proprio 71 anni… ! Mi ricordo bene, il 1971, sì, perché è stato l’anno precedente la prima delle mie dieci Olimpiadi, quella di Monaco, appunto 1972. Certo, dieci: quello non me lo dimentico di certo… Mi ricordo che guardavo estasiato i fratelli d’Inzeo a quelle di Montreal, da noi in Canada, nel 1976: perché Piero e Raimondo in quell’occasione avevano stabilito il record mondiale di partecipazione ai Giochi con otto presenze. Nessun atleta di nessuna disciplina al mondo in quel momento aveva fatto otto Olimpiadi. Piero e Raimondo mi parevano dei mostri per la loro bravura, e figuriamoci con il record mondiale di otto Olimpiadi, proprio da noi in Canada… E io adesso ne ho fatte dieci! Pazzesco come vanno le cose della vita: adesso il record è mio, e qualcuno penserà a me come a quello che ha fatto dieci Olimpiadi… Monaco 1972: Dio mio, quanto tempo fa… I tedeschi vincitori della medaglia d’oro con una squadra leggendaria, Winkler, Wiltfang, Steenken, Ligges… e poi gli italiani medaglia di bronzo con i due fratelli d’Inzeo e Mancinelli e Orlandi, e Mancinelli oro individuale… che cavaliere! E poi i nostri amici statunitensi al secondo posto, con due di loro che se ne sono andati da poco, Bill Steinkraus e Frank Chapot, e poi Neal Shapiro e Kathy Kusner che sembrava un fuscello pieno di grazia e leggerezza, un’amazzone meravigliosa. Noi non ce l’eravamo cavata troppo male, se ben ricordo dovremmo essere stati sesti o settimi su una ventina di squadre: io, poi Terrance e poi i due James, Elder e Day. Va beh, bando ai ricordi, c’è da pensare a oggi piuttosto. Oggi c’è il sole e il cielo è azzurro, i nostri cavalli stanno bene, Eric è allegro e ha una gran voglia di scherzare come suo solito: è tutto perfetto, speriamo di combinare qualcosa di buono. Andiamo, che è ora: il campo ci aspetta.

Csio di Ocala, Stati Uniti. Ieri il Canada ha vinto la Coppa delle Nazioni (battendo Brasile, Irlanda, Stati Uniti, Germania, Messico) con la seguente formazione: François Lamontagne su Chanel du Calvaire 5/4, Tiffany Foster su Brighton 4/16, Ian Millar su Dixson 0/0, Eric Lamaze su Coco Bongo 0/0. Ian Millar, 71 anni, dieci Olimpiadi, sette Campionati del Mondo, cinque Giochi Panamericani, quattordici finali di Coppa del Mondo con la vittoria nel 1988 e nel 1989, quattro volte vincitore del Gran Premio dello Csio di Calgary, una quantità innumerevole di vittorie e piazzamenti internazionali. Ian Millar è soprannominato Captain Canada. Ian Millar è un cavaliere magnifico: ma soprattutto Ian Millar è un uomo formidabile.

Tags: canada coppa delle nazioni csio ocala ian millar salto ostacoli
Articolo Precedente

Successo di Cavalli a Roma: 2019 il sogno di una Coppa del Mediterraneo

Prossimo Articolo

Carrozze & cavalli per il matrimonio di Henry e Meghan

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP