No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Omar Bonomelli: il ritorno e la gioia

Omar Bonomelli: il ritorno e la gioia

Dopo quattordici anni il cavaliere azzurro è ritornato in Coppa delle Nazioni nel modo migliore possibile: doppio zero e vittoria dell’Italia in sella a un cavallo cresciuto con lui fin dalla giovane età

9 Giugno 2022
di Umberto Martuscelli
Omar Bonomelli: il ritorno e la gioia

Omar Bonomelli e Chippendel de la Tour (ph. UM)

Bologna, giovedì 9 giugno 2022 – Quattordici anni dopo… Omar Bonomelli ha fatto l’ultima delle sue tredici Coppe delle Nazioni nel 2008 a Roma, in Piazza di Siena, in sella a Quintero e in compagnia di Giulia Martinengo Marquet su Athletica, Emilio Bicocchi su Kapitol d’Argonne e Piergiorgio Bucci su Portorico. L’ultima prima della quattordicesima, quella affrontata ad Atene domenica scorsa, 5 giugno 2022… e un ritorno in azzurro migliore di questo Omar Bonomelli non avrebbe potuto sognarlo: doppio zero in sella a Chippendel de la Tour e vittoria dell’Italia… !

«Ho provato una sensazione di vera felicità perché a prescindere dalla gara, dal luogo e dal concorso rappresentare l’Italia è un onore e una gioia. Sempre».

Quattrodici anni dopo la Coppa delle Nazioni di Roma in Piazza di Siena…

«Per me è una rinascita da tanti punti di vista. Una gioia immensa, una gioia che va ben oltre il risultato sportivo. Vincere con doppio zero è stato magnifico, però devo riconoscere che da un punto di vista tecnico quello che mi fa ancora più piacere è che ad Atene il mio cavallo ha saltato il Gran Premio, che era un po’ più impegnativo della Coppa, in modo eccellente».

Prima di trovare Chippendel il suo allontanamento dallo sport di alto livello internazionale è stato il frutto di una scelta consapevole?

«Non avendo cavalli all’altezza ho preferito salvaguardare il mio lavoro sulle aziende, piuttosto che il mio hobby professionistico… Sì, io dico sempre che il mio è un hobby professionistico nel senso che cerco di viverlo come un professionista al meglio, facendolo rimanere pur sempre un hobby… e voglio continuare così perché in questo modo mi godo la parte più divertente del nostro sport: faccio le cose con i tempi giusti, senza eccessive pressioni».

Poi è arrivato Chippendel de la Tour… Come vi siete incontrati?

«L’ho provato quando lui aveva 6 anni, arrivava nelle scuderie di Stefano Fertitta, era il rientro di un cavallo che loro avevano venduto. In quel momento lo stava montando Luca Inselvini. L’ho provato, ho fatto due salti e ho detto: lo voglio! Mi ha fatto provare sensazioni incredibili… Ho detto a Luca: ti do due cavalli e tu mi dai Chippendel, e così è stato: ho preso un cavallo di 6 anni in cambio dei due cavalli con i quali in quel periodo montavo in Gran Premio. Mi sono detto: se devo ricominciare voglio farlo con lui».

Anche se poi per Chippendel ha ricevuto offerte importanti…

«Sì, molto importanti, tanto che a un certo punto tra i suoi 7 e 8 anni lo stavo vendendo in America: la cosa non si è concretizzata perché poi lui è stato trovato positivo alla piroplasmosi».

Proprio come a suo tempo è accaduto a Jappeloup, quando Pierre Durand l’aveva venduto a Joe Fargis… tutto saltato a causa della piroplasmosi e poi sappiamo come è andata la storia…

«Esatto! Infatti ho pensato proprio questo: cavallo francese, cavaliere per hobby, viaggio in America, piroplasmosi… no, è un segno del destino. Poi in effetti Chippendel è stato provato anche da un’amazzone italiana con la quale ha saltato molto bene, ma non abbiamo trovato l’accordo. Così a quel punto ho deciso: con questo cavallo ci rimango io. Ho rifiutato tutte le offerte e mi sono detto: adesso si va fino in fondo».

Una crescita costante, quella di Chippendel…

«L’ho lasciato crescere senza mettergli troppa pressione. Lui ha un cuore, un coraggio e una determinazione formidabili ma non ho mai voluto fargli accelerare i tempi, volevo che imparasse a fare le cose quasi giocando: faceva un errore, io glielo lasciavo fare, aspettavo… finché poi ha cominciato a saltare davvero bene, anche se io ho sempre avuto la certezza che lui avesse le carte in regola per saltare qualsiasi cosa in qualsiasi campo. Non ha mai mostrato un’esitazione: Chippendel è un cavallo facile anche per questo. E nel 2021 abbiamo cominciato a spingere un po’ di più».

I risultati si sono visti: avete subito dato l’impressione di comporre un binomio importante anche in prospettiva azzurra.

«Sì, però ho detto al nostro commissario tecnico che l’avrei avvisato io non appena il cavallo l’avessi sentito davvero pronto. Mi piace fare le cose per bene, soprattutto quando gli impegni sono di alto livello: non voglio andare tanto per andare e per far numero. Ho detto: il cavallo è forte, mi piace tantissimo, sta crescendo bene, può saltare qualsiasi altezza senza problemi, ma devo dargli il tempo di crescere perché altrimenti il rischio è di perderlo… sarà pronto l’anno prossimo».

Previsione confermata in pieno.

«Sì, quest’anno ad Arezzo ho detto a Marco Porro che Chippendel sarebbe stato pronto, e che naturalmente mi sarei messo a disposizione delle sue scelte e decisioni. Ho fatto il Campionato d’Italia a Cervia perché ci tenevo tantissimo, anche se ero in condizioni fisiche tutt’altro che perfette: ero reduce da un delicato intervento chirurgico, avevo perso 14 chili… ma volevo che il mio cavallo affrontasse quella gara e quei percorsi, dopo aver fatto benissimo sia ad Arezzo sia a Gorla nelle gare ranking».

Adesso quali sono i suoi progetti?

«Farò il concorso internazionale di Milano all’ippodromo di San Siro e poi rimarrò a disposizione del nostro tecnico, deciderà lui. Marco Porro sa che può contare sul mio cavallo: Chippendel non soffre i campi in erba, non soffre le gabbie di fossi, non soffre le riviere profonde… insomma, è un cavallo utile anche per questo».

Certo che deve essere una grande soddisfazione vedersi crescere sotto la sella un cavallo del genere…

«Un’enorme soddisfazione… È bellissimo. Per questo la vittoria di Atene è stata importante, ben al di là del risultato in sé: tre cavalli italiani di 8 anni montati da Emilio Bicocchi, Paolo Paini e Bruno Chimirri, più il mio che adesso di anni ne ha 10 è che è cresciuto nel modo che ho detto. Questo è quello che veramente conta».

Tags: omar bonomelli salto ostacoli
Articolo Precedente

Martin Fuchs numero uno del mondo

Prossimo Articolo

Leonardo: un altro cavallo ideale dal Rinascimento?

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

La campionessa d’Italia pony, Maria Privitera: sbagliando si impara

La campionessa d’Italia pony, Maria Privitera: sbagliando si impara
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP