No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Piazza di Siena: la classe di Lorenzo de Luca

Piazza di Siena: la classe di Lorenzo de Luca

Il campione azzurro ha offerto una bellissima prestazione nella più importante gara odierna dello Csio di Roma, giornata che ha visto anche i successi di Valentina Isoardi e di Emanuele Gaudiano

28 Maggio 2022
di Umberto Martuscelli
Piazza di Siena: la classe di Lorenzo de Luca

Lorenzo de Luca su Cash du Plessis in gara oggi nel Trofeo Loro Piana (ph. UM)

Roma, sabato 28 maggio 2022 – Il giorno dopo la triste sconfitta dell’Italia in Coppa delle Nazioni, Piazza di Siena per fortuna ci regala qualche bella e significativa soddisfazione. Ciascuna delle tre gare del programma odierno infatti ha avuto un nostro cavaliere eccellente protagonista.

La prima prova della giornata è stata il Premio Kep Italia, una categoria a fasi consecutive da 1.45 a cui hanno partecipato 46 binomi. La gara è terminata in modo meraviglioso per tre ottime ragioni: la prima è che ha vinto Valentina Isoardi; la seconda è che per Valentina Isoardi si è trattato della prima vittoria in assoluto nello Csio di Roma; la terza è che Valentina Isoardi ha vinto in sella a Favinia, cavalla figlia di Calido I e di quella Havinia che sotto la sella di Gianni Govoni è stata grandiosa protagonista ai massimi livelli internazionali all’inizio degli anni Duemila… Insomma: un concentrato di emozioni! A tutto questo aggiungiamo poi il 3° posto di Roberto Previtali su Come On Semilly e il 5° di Filippo Martini di Cigala su Unitè dell’Esercito Italiano.

L’ultima prova della giornata è stata la categoria delle sei barriere: tra i 15 partecipanti l’ha spuntata Emanuele Gaudiano su Chalou superando l’ultimo verticale al secondo barrage all’altezza di 1.90, risultando l’unico a chiudere senza errori. Alle spalle di Gaudiano al 2° posto ex aequo con 4 penalità Roberto Previtali su Come On Semilly, l’israeliano Robin Muhr su Stawita PS, lo svizzero Steve Guerdat su Venard de Cerisy e Filippo Bologni su Bernini GP.

La gara più rilevante della giornata (100 mila euro il montepremi) è stata però il Trofeo Loro Piana, la seconda prova di oggi, la più importante competizione individuale del concorso dopo il Rolex Gran Premio Roma in programma domani. Lo spettacolo è stato davvero trascinante, grazie a un barrage (14 i qualificati su un totale di 62 partenti) che ha regalato emozioni palpitanti. Lorenzo de Luca in sella a Cash du Plessis ha dato ancora una volta dimostrazione della sua bravura e della sua classe scintillante. L’unica disdetta per il nostro fuoriclasse è stata quella di essere sorteggiato tra i primi a partire: nella decisiva frazione di gara – conquistata grazie a un magnifico percorso netto nel base, primo zero della prova – non ha dunque avuto alcun riferimento concreto, alcun avversario sul quale impostare la propria gara. La prestazione è stata magnifica, e il suo 4° posto finale dice molto meno rispetto a quanto testimoniato dal fatto che in un secondo (un secondo!) si sono installati in quattro: il belga vincitore Gregory Wathelet su Iron Man van de Padenborre (36.97), il francese Roger-Yves Bost su Ballerine du Vilpion (37.15), il belga Jerome Guery su Margriet de Mariposa (37.32) e appunto Lorenzo de Luca su Cash du Plessis (38.03).

Da sottolineare che tra i qualificati al barrage c’è stata anche la nostra Marta Bottanelli su Gunther S. Per lei e per il suo cavallo un momento magnifico, dopo il 4° posto ottenuto nel recente Campionato d’Italia di Cervia. L’amazzone azzurra con un errore si è infine classificata all’11° posto. Qualche rimpianto per il risultato di Emanuele Camilli e Chadellano PS: nessun errore agli ostacoli in base ma un punto di penalità sul tempo massimo per il 18° posto finale.

PROGRAMMA E RISULTATI
https://online.equipe.com/en/competitions/47989

Tags: csio roma 2022 emanuele gaudiano lorenzo de luca salto ostacoli valentina isoardi
Articolo Precedente

Global ad Amburgo: Christian Ahlmann è il… Dominator!

Prossimo Articolo

Trofeo Loro Piana: quarto posto per Lorenzo De Luca

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP