No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Piazza di Siena ritorna verde!

Piazza di Siena ritorna verde!

Il terreno del campo ostacoli più famoso d’Italia ritorna in erba dopo essersi presentato per diversi anni in sabbia: oggi l’annuncio ufficiale

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Roma, 2 ottobre 2017 – Piazza di Siena torna verde! La notizia è scioccante almeno tanto quella che a suo tempo aveva annunciato il passaggio dall’erba alla sabbia… Il campo ostacoli più famoso e importante d’Italia quindi torna alle origini: la riqualificazione sia del terreno di gara sia degli spazi limitrofi è stata infatti affidata da Roma Capitale al Coni e alla Fise, e la volontà è appunto quella di riproporre a partire già dalla prossima edizione dello Csio d’Italia il terreno in erba. Oggi a Roma l’assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi, Daniele Frongia, ha ufficializzato l’intero progetto durante un incontro con la stampa avvenuto proprio a Piazza di Siena: “Insieme al Coni e alla Fise abbiamo deciso di ricoprire di un manto erboso Piazza di Siena per riportarla agli antichi splendori. Pensiamo che questa sia una magnifica iniziativa per dare maggiore valore a Villa Borghese. I cittadini potranno godere della vista di un ovale curato come si merita uno spazio di tale importanza storico-culturale”, ha dichiarato Frongia. Il presidente della Fise, Marco Di Paola, ha aggiunto: “Piazza di Siena e Villa Borghese per la Federazione Italiana Sport Equestri sono come una seconda casa. E’ per questo che la Fise è ben lieta di prender parte, insieme al Coni e Roma Capitale, al progetto di rilancio e valorizzazione del sito, sede del tradizionale concorso ippico capitolino. Poter contribuire con grande entusiasmo al ritorno del manto erboso nell’ovale romano è per noi un motivo di grande soddisfazione. Questo magico luogo, nel pieno centro di Roma, è stato testimone della storia del nostro splendido sport. Proprio per questo abbiamo, anche noi, il dovere di prendercene cura”.

Quindi ora si procederà con la rimozione della sabbia e si cominceranno i lavori per il drenaggio, poi per l’inserimento dell’impianto di irrigazione, quindi con la semina dell’erba con una semenza di Festuga. Il progetto è certamente ambizioso e suggestivo: inutile dire che Piazza di Siena verde cambia completamente il colpo d’occhio dello scenario, riportandolo alla sua tradizionale storicità. Non dovrebbe essere azzardato, poi: i tecnici incaricati delle operazioni sono altamente qualificati per questo genere di impegni e sono perfettamente consapevoli di cosa voglia dire realizzare un terreno in erba per un campo ostacoli. Non dimentichiamo che il passaggio dall’erba alla sabbia era stato inevitabile a suo tempo – su forti pressioni della Fei – proprio per garantire condizioni di gara ideali per cavalli e cavalieri anche in casi di situazioni atmosferiche disagevoli. Ma quella di allora era un’erba quasi posticcia che aveva un attecchimento molto precario: oggi le cose saranno – dovrebbero essere… – molto diverse.

Detto ciò, qualche timido interrogativo sorge: come si gestirà il programma agonistico, posto che il manto erboso dovrà essere trattato con mille riguardi? Oltre alle gare dello Csio, sarà ancora verosimile pensare alle categorie nazionali e a quelle aggiunte? E in caso di forte pioggia? Si dovrà forse pensare a un’estensione su due fine settimana del calendario, magari spostando le prove nazionali al weekend successivo allo Csio? Ma in questo caso come si presenterà il terreno dopo le gare internazionali e dopo il carosello dei Carabinieri? E le risorse economiche per prolungare le giornate di gara ci saranno? Insomma, le domande sono tante, ma forse un po’ premature a oggi. Una cosa è certa: Piazza di Siena in erba è la vera Piazza di Siena. Su questo non ci sono dubbi.

Tags: csio roma piazza di siena salto ostacoli
Articolo Precedente

Completo: ecco i giovanissimi Campioni Italiani 2017

Prossimo Articolo

Addio a Luigi Triossi, uomo di cavalli e archeologia

Della stessa categoria ...

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana
Salto ostacoli

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025

La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso...

di Umberto Martuscelli
Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce
Salto ostacoli

Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce

4 Luglio 2025

La squadra degli Stati Uniti d’America ha vinto ieri sera per la settima volta nella storia la prestigiosa competizione dello...

di Umberto Martuscelli
Montecarlo: vittoria Global per Lorenzo de Luca
Salto ostacoli

Montecarlo: vittoria Global per Lorenzo de Luca

4 Luglio 2025

Il campione azzurro insieme a Gilles Thomas ha conquistato ieri il primo posto per i colori di Valkenswaard United nella...

di Umberto Martuscelli
Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo
Salto ostacoli

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025

L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme...

di Umberto Martuscelli
Kent Farrington firma il Premio Europa
Salto ostacoli

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025

Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso...

di Umberto Martuscelli
Gli azzurri in campo ostacoli
Salto ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025

Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Cultura equestre

Dalla semina alla rotoballa, com’è dura mettere fieno in cascina

Dalla semina alla rotoballa, com’è dura mettere fieno in cascina

In evidenza

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025
Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP