No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Addio a Luigi Triossi, uomo di cavalli e archeologia

Addio a Luigi Triossi, uomo di cavalli e archeologia

 È scomparso il 29 settembre a Roma Luigi Triossi, ingegnere, grande cavaliere, autore e amante dei viaggi a cavallo.

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 2 ottobre, 2017 – È scomparso il 29 settembre a Roma Luigi Triossi, ingegnere, grande cavaliere, autore e amante dei viaggi a cavallo.

Luigi Triossi ha iniziato a montare a cavallo nel 1938 come “Balilla Cavalleggero” sotto la guida autorevole del Maestro Costante D’Inzeo. Durante la guerra ha partecipato, con il “gruppo scelto” ai primi concorsi ippici, alle dimostrazioni, parate e esibizioni. Dopo il 1947, riprende l’equitazione nella Società Ippica Romana.

Dall’inizio degli anni ’70 a Bracciano ha iniziato a approfondire i propri interessi in archeologia abbinandoli all’equitazione. Negli stessi anni inizia la sua attività di organizzazione e promozione del nascente Turismo Equestre in Italia ed in Europa con i primi lunghi viaggi di esplorazione a cavallo. Affronta lunghissime spedizioni, di oltre 100 km, percorrendo decine di migliaia di chilometri, più di 12.000.

Tra i suoi viaggi è d’obbligo citare la Route des Helvetes, dalla Svizzera alla Francia che fu percorsa e descritta da Giulio Cesare; l’Antica Via Appia, da Roma a Taranto e Brindisi. Nel 2000 percorre l’intera Via Francigena da Canterbury a Roma dove, al suo arrivo, fu ricevuto personalmente dal Papa in piazza S. Pietro. Ancora, la traversata delle Alpi e del Massiccio Centrale Francese (2700 m s.l.m.), 1000 km in 40 giorni, da Pinerolo a Chalon sur Saone.

Presidente Benemerito della Fitetrec-Ante e Membre Honoraire du Bureau de la FITE, Federazione Internazionale Turismo Equestre, per molti anni ha fatto parte essenziale dell’organizzazione del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale, lo CSIO, di Roma.

Una grande perdita nel mondo dell’equitazione, usando le parole dell’Avvocato Silvestri, Presidente nazionale di Fitetrec-Ante: “ Se ne va il cavaliere vero, l’amante dell’equitazione di campagna così come della buona equitazione, l’ uomo della Clodia e della Federazione italiana, della grande Ante, e della Fise, degli innumerevoli viaggi a cavallo in tutta Italia ed all’estero, dell’Equiraduno nazionale e dell’Equirandò francese. Se ne è andato una persona che ha creato l’Ante provenendo da quella meravigliosa esperienza dei Giochi Olimpici di Roma 1960 con le medaglie dei Fratelli D’Inzeo. La persona sorridente e prodiga di consigli tecnici così come di suggerimenti di vita ma, sempre pronta ad ascoltare e fare esperienze che con umiltà arricchivano ancor più un immenso bagaglio tecnico sportivo e di Turismo Equestre”.

Luigi Triossi è stato anche autore: proprio lo scorso anno il cavaliere ha pubblicato “Le antiche strade romane”, libro in cui mette a disposizione del lettore la sua esperienza di cavaliere, viaggiatore e ingegnere raccontando meraviglie e curiosità delle antiche vie romane nell’ottica del turismo equestre.

Grande cordoglio e stima da tutto il mondo dell’equitazione che saluta un grande appassionato e, soprattutto, un grande amante dei cavalli in campo e in campagna.

Fonte: Biografia “Le antiche strade romane”

Tags: alessandro silvestri antiche strade romane equiturismo fise fite fitetrec ante luigi triossi luigi triossi scomparso people and horses turismo equestre
Articolo Precedente

Piazza di Siena ritorna verde!

Prossimo Articolo

Il salto ostacoli, l’Italia e il senso della politica

Della stessa categoria ...

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
Turismo equestre

Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

23 Giugno 2025

Cavalli italiani, un viaggio, il Tevere e un sogno. Gli ingredienti che servono per un itinerario importante, su tanti livelli....

di Redazione Cavallo Magazine
Equine Wellness Retreats: il lusso della connessione emotiva
Turismo equestre

Equine Wellness Retreats: il lusso della connessione emotiva

22 Giugno 2025

Dalle stalle ai santuari: l’origine di un benessere nuovo

di Serena Scatolini Modigliani
Germania: cresce il turismo equestre sostenibile
Turismo equestre

Germania: cresce il turismo equestre sostenibile

21 Giugno 2025

Modelli ecologici e tradizioni locali guidano il nuovo turismo a cavallo nelle regioni del sud della Germania

di Serena Scatolini Modigliani
Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa
Turismo equestre

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa

19 Giugno 2025

Presentato il nuovo percorso di 16 km che completa l’Equivia dei Forti, che permette di scoprire il territorio veronese in...

di Redazione Cavallo Magazine
Ponte Buggianese, o di quanto può far male una fianta
cronaca

Ponte Buggianese, o di quanto può far male una fianta

9 Giugno 2025

Una ordinanza e una sbarra ad hoc impediranno a cavalli e cavalieri di passare per il centro di Ponte Buggianese

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Final Furlong mette al centro il cavallo

Final Furlong mette al centro il cavallo
People & Horses

Vincenzino, cavallo Anglo-Arabo col fattore ‘c’

Vincenzino, cavallo Anglo-Arabo col fattore ‘c’

In evidenza

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025
Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP