No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Poznan: Emilio Bicocchi fa scintille!

Poznan: Emilio Bicocchi fa scintille!

Il cavaliere toscano è scatenato: formidabile prestazione nella gara grossa di oggi nello Csi a quattro stelle di Coppa del Mondo, nella quale anche Paolo Paini e Filippo Bologni sono stati grandi protagonisti… Ma molti dei nostri azzurri stanno facendo un concorso bellissimo in Polonia

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Poznan, venerdì 30 novembre 2018 – Chissà cosa avrà pensato Emilio Bicocchi nel vedersi soffiare sotto il naso la vittoria della gara grossa oggi a Poznan (Polonia, Csi a quattro stelle di Coppa del Mondo) dall’irlandese Eoin McMahon… Maledizione: sembrava fatta! Però onore al merito: la prestazione del cavaliere azzurro in sella a Call Me è stata magnifica con due netti favolosi – base e barrage su 1.50… – e un tempo di 36.44 che sembrava irraggiungibile man mano che gli avversari (13 in tutto i finalisti, 82 i partenti) si avvicendavano in campo… fino a che non è entrato l’irlandese in sella a Nabab’s Atlanto il quale chiudendo a zero e fermando il cronometro a 35.90 è riuscito nell’impresa davvero insperata di superare il nostro campione, quindi mille congratulazioni a lui poiché per battere Bicocchi ci voleva davvero qualcosa di speciale. Detto ciò, Emilio Bicocchi sta facendo davvero faville in questo concorso: speriamo che le scintille si trasformino in un… incendio domenica quando in calendario ci sarà il Gran Premio di Coppa del Mondo. C’è da giurare che fin da questa sera Bicocchi si concentrerà su quel momento, come un siluro che punta il bersaglio: certo è che gli avversari cominceranno a guardare il nostro cavaliere con un certo timore…

Ma quella di oggi è stata una gara bellissima anche per altri due azzurri. Paolo Paini che con due netti si è piazzato al 6° posto in sella a una Ottava Meraviglia che senza essere messa sotto eccessiva pressione sembrerebbe riavvicinarsi al rendimento che nel 2017 l’aveva fatta essere una delle più belle certezze del salto ostacoli azzurro su alcuni dei campi ostacoli più difficili del mondo: la baia italiana sta riacquistando una costanza di rendimento davvero ammirevole, anche se probabilmente il Gran Premio di domenica fornirà indicazioni più significative in tal senso. Poi Filippo Bologni in sella al suo Quilazio, cavallo che ha offerto prestazioni invidiabili in questa sua prima parte di carriera sportiva sotto la sella del giovane azzurro, ma che ieri aveva chiuso la sua gara con qualche penalità di troppo; oggi infatti molto giudiziosamente Bologni non l’ha forzato più di tanto in barrage (1 punto sul tempo e 10° posto) dopo aver portato a termine senza errori il percorso base: ed è lo zero della prima frazione di gara ciò che più contava per Quilazio oggi.

Raffaele Valente dal canto suo continua un ottimo concorso, pur se con qualche piccola sfortuna: ieri una barriera gli ha negato un meritatissimo 2° posto, oggi un altro 4 lo ha tenuto fuori dal barrage con la sua Kannella (19° posto), ma è la costanza della prestazione il risultato migliore e che va messo in risalto. Soddisfazione anche per Giulia Martinengo Marquet, ormai tornata a pieno regime dopo l’intervento chirurgico a una gamba che l’aveva tenuta lontano dallo sport per un certo periodo: oggi un errore su Elzas e 23° posto. Quattro penalità anche per Roberto Turchetto su Adare (32°), Massimo Grossato su Lazzaro delle Schiave (33°) ed Emanuele Camilli su Enasco Fortuna (38°). Dodici le penalità invece per Roberto Arioldi su Dundee van het Marienshof (61°) e Giulia Levi su Van Dutch (62°), ritirato Piergiorgio Bucci su Cochello. E prima della gara grossa, oggi si è disputata la ‘media’ (1.40 a fasi consecutive, seconda in tabella C, 80 partenti… !). Altra serie bellissima: Filippo Bologni 7° su Quidich de la Chavee, Emilio Bicocchi 8° su Faliane, Giulia Martinengo Marquet 9° su Casper van de Rode Polhoeve, Paolo Paini 11° su Chaccolie… ! Insomma: i cavalieri italiani a Poznan la stanno facendo da magnifici protagonisti. E ci sono altre due giornate di gara… prepariamoci.

Tags: csi-w poznan 2018 emilio bicocchi filippo bologni paolo paini salto ostacoli
Articolo Precedente

Quando i cavalli li trovi ovunque, anche nel reparto di Immunopatologia

Prossimo Articolo

Parigi: paura per Lorenzo e Halifax!

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Arezzo: ecco Emilio Bicocchi

Arezzo: ecco Emilio Bicocchi
Salto ostacoli

Ad Arezzo vince Emilio Bicocchi

Ad Arezzo vince Emilio Bicocchi

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP