No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Poznan: Emilio Bicocchi fa scintille!

Poznan: Emilio Bicocchi fa scintille!

Il cavaliere toscano è scatenato: formidabile prestazione nella gara grossa di oggi nello Csi a quattro stelle di Coppa del Mondo, nella quale anche Paolo Paini e Filippo Bologni sono stati grandi protagonisti… Ma molti dei nostri azzurri stanno facendo un concorso bellissimo in Polonia

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Poznan, venerdì 30 novembre 2018 – Chissà cosa avrà pensato Emilio Bicocchi nel vedersi soffiare sotto il naso la vittoria della gara grossa oggi a Poznan (Polonia, Csi a quattro stelle di Coppa del Mondo) dall’irlandese Eoin McMahon… Maledizione: sembrava fatta! Però onore al merito: la prestazione del cavaliere azzurro in sella a Call Me è stata magnifica con due netti favolosi – base e barrage su 1.50… – e un tempo di 36.44 che sembrava irraggiungibile man mano che gli avversari (13 in tutto i finalisti, 82 i partenti) si avvicendavano in campo… fino a che non è entrato l’irlandese in sella a Nabab’s Atlanto il quale chiudendo a zero e fermando il cronometro a 35.90 è riuscito nell’impresa davvero insperata di superare il nostro campione, quindi mille congratulazioni a lui poiché per battere Bicocchi ci voleva davvero qualcosa di speciale. Detto ciò, Emilio Bicocchi sta facendo davvero faville in questo concorso: speriamo che le scintille si trasformino in un… incendio domenica quando in calendario ci sarà il Gran Premio di Coppa del Mondo. C’è da giurare che fin da questa sera Bicocchi si concentrerà su quel momento, come un siluro che punta il bersaglio: certo è che gli avversari cominceranno a guardare il nostro cavaliere con un certo timore…

Ma quella di oggi è stata una gara bellissima anche per altri due azzurri. Paolo Paini che con due netti si è piazzato al 6° posto in sella a una Ottava Meraviglia che senza essere messa sotto eccessiva pressione sembrerebbe riavvicinarsi al rendimento che nel 2017 l’aveva fatta essere una delle più belle certezze del salto ostacoli azzurro su alcuni dei campi ostacoli più difficili del mondo: la baia italiana sta riacquistando una costanza di rendimento davvero ammirevole, anche se probabilmente il Gran Premio di domenica fornirà indicazioni più significative in tal senso. Poi Filippo Bologni in sella al suo Quilazio, cavallo che ha offerto prestazioni invidiabili in questa sua prima parte di carriera sportiva sotto la sella del giovane azzurro, ma che ieri aveva chiuso la sua gara con qualche penalità di troppo; oggi infatti molto giudiziosamente Bologni non l’ha forzato più di tanto in barrage (1 punto sul tempo e 10° posto) dopo aver portato a termine senza errori il percorso base: ed è lo zero della prima frazione di gara ciò che più contava per Quilazio oggi.

Raffaele Valente dal canto suo continua un ottimo concorso, pur se con qualche piccola sfortuna: ieri una barriera gli ha negato un meritatissimo 2° posto, oggi un altro 4 lo ha tenuto fuori dal barrage con la sua Kannella (19° posto), ma è la costanza della prestazione il risultato migliore e che va messo in risalto. Soddisfazione anche per Giulia Martinengo Marquet, ormai tornata a pieno regime dopo l’intervento chirurgico a una gamba che l’aveva tenuta lontano dallo sport per un certo periodo: oggi un errore su Elzas e 23° posto. Quattro penalità anche per Roberto Turchetto su Adare (32°), Massimo Grossato su Lazzaro delle Schiave (33°) ed Emanuele Camilli su Enasco Fortuna (38°). Dodici le penalità invece per Roberto Arioldi su Dundee van het Marienshof (61°) e Giulia Levi su Van Dutch (62°), ritirato Piergiorgio Bucci su Cochello. E prima della gara grossa, oggi si è disputata la ‘media’ (1.40 a fasi consecutive, seconda in tabella C, 80 partenti… !). Altra serie bellissima: Filippo Bologni 7° su Quidich de la Chavee, Emilio Bicocchi 8° su Faliane, Giulia Martinengo Marquet 9° su Casper van de Rode Polhoeve, Paolo Paini 11° su Chaccolie… ! Insomma: i cavalieri italiani a Poznan la stanno facendo da magnifici protagonisti. E ci sono altre due giornate di gara… prepariamoci.

Tags: csi-w poznan 2018 emilio bicocchi filippo bologni paolo paini salto ostacoli
Articolo Precedente

Quando i cavalli li trovi ovunque, anche nel reparto di Immunopatologia

Prossimo Articolo

Parigi: paura per Lorenzo e Halifax!

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Arezzo: ecco Emilio Bicocchi

Arezzo: ecco Emilio Bicocchi
Salto ostacoli

Emilio Bicocchi: vittoria!

Emilio Bicocchi: vittoria!
Salto ostacoli

Ad Arezzo vince Emilio Bicocchi

Ad Arezzo vince Emilio Bicocchi

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP