No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Qualcosa sui cavalieri italiani…

Qualcosa sui cavalieri italiani…

Immagini e pensieri in piccoli frammenti su alcuni dei principali protagonisti del salto ostacoli azzurro...

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, martedì 2 luglio 2019 – Amazzoni, cavalieri, atleti, campioni, vincitori, compagni, avversari… Persone.

Alberto Zorzi sembra avere il volto diviso a metà orizzontalmente: quando sorride il sorriso è solo nella parte inferiore, gli occhi invece rimangono seri, come se non fossero parte di quel sorriso.

Il sorriso di Lorenzo de Luca fa pensare al punto in cui il fiume arriva alla cascata: e all’acqua che travolge tutto.

Piergiorgio Bucci pensa sempre che se le cose vanno male è colpa sua, mentre se vanno bene il merito è degli altri.

Intervistare Giulia Martinengo Marquet è il piacere più grande di un giornalista: la sua acuta intelligenza è una bella sfida per chi deve porre le domande.

Intervistare Emanuele Gaudiano è il dramma più grande di un giornalista: la sua riservatezza è direttamente proporzionale alla furia agonistica che esibisce in campo.

Il modo in cui Bruno Chimirri serra la mandibola nei momenti cruciali di un percorso fa pensare che certamente quello sia il modo in cui lui affronta la vita.

Quando entra in campo ostacoli per una gara Luca Marziani è ovviamente solo insieme al suo cavallo: ma è chiara la sua consapevolezza di avere con sé come minimo qualche decina di altre persone che lo sostengono.

Ascoltare Natale Chiaudani mentre racconta di come si è svolta anche solo una falcata di galoppo fa venire voglia di mettersi seduti belli comodi con i popcorn: per gustarsi questo film meraviglioso.

Le mani di Filippo Moyersoen sono grandi, ma capaci di microscopiche raffinatezze infinitesimali: corrispondenti a quelle del suo pensiero.

Quando dice “Ciao ragazzi!” Filippo Bologni dimostra di aver capito meglio di chiunque altro come si possa gestire l’immagine pubblica di un atleta.

Dopo aver vinto una gara Roberto Arioldi parla sempre (“Sì, un attimino… ”) come se quella vittoria fosse nient’altro che un episodio fortunato estemporaneo imprevisto imprevedibile… è dal 1973 che lo fa (parlare così e vincere così: millemila volte).

Juan Carlos Garcia (pron. Garsìa) è divenuto italiano da tanto di quel tempo che adesso dovrebbe essere diventato Giancarlo Garcia (pron. Gàrcia). Giusto Carlo? “Eeeexacto amigo mio!”.

Emilio Bicocchi: che vinca o perda è capace di dimostrare pubblicamente sempre lo stesso atteggiamento equilibrato e composto…

Al termine di ogni percorso di Gianni Govoni il pensiero è sempre lo stesso: “Ma questo giovane cavaliere è un fenomeno… !”.

Luca Moneta dice delle cose e tu pensi: sì, ok, ma falle in un GP di Coppa del Mondo. E Luca Moneta le fa…

Paolo Paini: parla di sé stesso con sincerità disarmante… Basterebbe questo per farlo essere campione.

Lucia Vizzini: la dimostrazione vivente del fatto che le donne hanno di certo qualcosa in più degli uomini…

Se i cavalli di Massimo Grossato galoppassero alla velocità del pensiero del loro cavaliere… beh, il loro cavaliere sarebbe imprendibile!

Riccardo Pisani è uno degli ultimi arrivati nella prima squadra azzurra di salto ostacoli, ma sembra esserci stato da sempre…

Tags: alberto zorzi bruno chimirri cavalieri italiani emanuele gaudiano emilio bicocchi filippo bologni filippo moyersoen gianni govoni giulia martinengo marquet juan carlos garcia lorenzo de luca luca marziani luca moneta lucia vizzini massimo grossato natale chiaudani paolo paini piergiorgio bucci riccardo pisani roberto arioldi salto ostacoli
Articolo Precedente

Ippica: Derby da Roma a Napoli, Centinaio risponde alle critiche

Prossimo Articolo

Trasporto cavalli: dal 1° luglio sono obbligatori i dati del trasportatore

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP