ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend Cervia OK Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend
    • Enrico Frana e Ponciarello: vittoria! CN Cervia Enrico Frana su Ponciarello OK Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di Gorla Minore: per il baio italiano figlio di Dohitzun Guernica è la prima vittoria di un GP internazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend Cervia OK Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend
    • Enrico Frana e Ponciarello: vittoria! CN Cervia Enrico Frana su Ponciarello OK Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di Gorla Minore: per il baio italiano figlio di Dohitzun Guernica è la prima vittoria di un GP internazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Questi uomini e lo sport

Questi uomini e lo sport

L’immagine del gruppo dei quindici capi squadra delle formazioni che oggi affrontano a Barcellona la finale mondiale del circuito di Coppa delle Nazioni è una sintesi eloquente di un valore fondamentale…

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 5 ottobre 2018 – La fotografia che vedete qui è l’immagine che illustra il comunicato stampa diffuso dalla Fei ieri al termine del sorteggio per l’ordine di partenza delle squadre che a partire da oggi si sfidano a Barcellona nella sesta finale mondiale del circuito di Coppa delle Nazioni. La fotografia ritrae tutti i capi squadra delle formazioni in gara. Il messaggio dunque è questo: una riunione di persone che rappresentano le compagini in corsa per il successo finale.

Ma a ben vedere il messaggio può anche essere un altro, un messaggio ulteriore, che va oltre la situazione contingente, oltre la situazione del momento. Vedere tutti loro lì, riuniti insieme, non può non far pensare infatti a quanta vita questi uomini rappresentino: quella che hanno vissuto loro, e quella che altri adesso vivono in qualche modo grazie a loro, alle loro scelte, alle loro decisioni. Come se ciascuno di loro rappresentasse una sorta di crocevia al centro del quale si intersecano storie, eventi, situazioni, collegamenti, snodi, provenienze (quindi passato) e direzioni (quindi futuro). Tutti uomini di cavalli, ovviamente, secondo varie proporzioni: dallo svizzero Andy Kistler che non è mai stato cavaliere internazionale – persona di una gentilezza e di un tatto e di una sensibilità straordinariamente eccezionali – e che allo sport equestre è arrivato grazie alle figlie maturando rapidamente una capacità gestionale e dirigenziale portentosa, per finire a quel fuoriclasse magnifico e vincitore seriale che è il brasiliano Rodrigo Pessoa (conquistatore di tutto: Campionato del Mondo, Olimpiadi e finali di Coppa del Mondo). In mezzo ci sono campioni della più bell’acqua: l’unica signora, la britannica Diane (da tutti conosciuta come Di) Lampard, che in sella ad Abbervail Dream tra la fine degli anni Novanta e il principio dei Duemila ha raggiunto vette mondiali e che dopo il mitico Ronnie Massarella è il c.t. di più lunga carriera alla guida della squadra di Sua Maestà; o l’olandese Rob Ehrens che ha ben sette presenze in squadra nei campionati internazionali; per non parlare del tedesco Otto Becker, campione olimpico e continentale con la squadra tedesca oltre che vincitore della finale della Coppa del Mondo; e che dire dello svizzero Philippe Guerdat, colonna della formazione elvetica degli anni Ottanta e due volte sul podio del Campionato d’Europa… E poi altri cavalieri che hanno vinto meno ma la cui qualità di atleti e di uomini di cavalli è massima in ogni caso: il nostro Duccio Bartalucci, il tedesco Peter Weinberg, lo svedese Henrik Ankarcrona, lo statunitense Robert Ridland, il canadese Mark Laskin… E poi lo spagnolo Marco Fuste: che non ha esperienze di agonismo di alto livello in sella ma che è uomo di sport sotto il profilo manageriale e organizzativo, che ha lavorato anche con il tennis e con il calcio, dirigente sportivo, giudice, commentatore…

Uomini che hanno consacrato la propria esistenza allo sport e che dallo sport in alcuni casi hanno anche ricevuto porzioni importanti della propria vita personale e privata e intima: Rodrigo Pessoa si è sposato due volte, e sempre con amazzoni di livello internazionale; Peter Weinberg è stato marito dell’amazzone inglese Helena Dickinson (favoloso curriculum il suo), e con lei ha messo al mondo un figlio – Thomas – divenuto a sua volta cavaliere internazionale; Otto Becker è stato marito della favolosa dressagista Nicole Uphoff. Oppure pensiamo a Philippe Guerdat, che allo sport della sua vita ha avviato il figlio Steve il quale oggi è uno dei più forti cavalieri del mondo; procedimento inverso per Rodrigo Pessoa: suo padre Nelson è una leggenda vivente, ma lui – Rodrigo – l’ha superato in termini di qualità e quantità di vittorie. Poi ci sono considerazioni legate alla nazionalità: Rodrigo Pessoa è brasiliano ma guida la squadra irlandese che con lui lo scorso anno ha vinto il Campionato d’Europa; Philippe Guerdat è svizzero ma è alla testa della squadra francese che nel 2016 ha vinto l’oro olimpico a Rio de Janeiro; Peter Weinberg è tedesco ma è il c.t. del Belgio che nel corso degli ultimi anni sta conquistando risultati fenomenali. Pensate a cosa deve succedere dentro l’animo e nei pensieri di Philippe Guerdat mentre durante un campionato internazionale o una Coppa delle Nazioni lui vede nella Francia il suo personale lavoro di vita e di passione e di dedizione, sentendosi contemporaneamente avversario di quella Svizzera che rappresenta la sua esistenza, la sua famiglia, la sua nascita, le sue amicizie, la sua casa e soprattutto suo figlio…

Tutti questi uomini oggi guidano una squadra. Selezionano i cavalieri, stilano i programmi, orientano in modo più o meno determinante il corso degli eventi dello sport di una nazione. Ci sono amazzoni e cavalieri il cui destino sportivo dipende in buona parte dalle scelte di questo gruppo di uomini: vita e sensazioni ed esperienze e gioie e dolori e delusioni e lavoro che sono legati a ciò che questi uomini pensano e decidono. Uomini che in passato a loro volta sono stati subordinati a decisioni altrui: e che oggi invece si trovano a gestire proprio quel tipo di responsabilità, la responsabilità di decidere. Sono quindici, e ciascuno di loro guida una squadra di cinque: settantacinque cavalieri e settantacinque cavalli (senza considerare tutti quelli comunque passati al vaglio più o meno ‘stretto’ di una selezione) che oggi faranno lo sport di massimo livello mondiale a Barcellona. Quanti tra questi settantacinque saranno coloro i quali dovranno decidere del destino di altri in futuro? Quanti di loro si troveranno nel ruolo di qualcuno dei quindici uomini raffigurati in questa fotografia? Lo sport è una catena che collega passato, presente e futuro in modo serrato e infrangibile, un anello dopo l’altro, cosicché il passato di ieri diventa il presente di oggi e nello stesso tempo il futuro di domani. Questa fotografia ne è la chiara dimostrazione. Quindici uomini riuniti insieme in questa immagine ci dicono e ci raccontano che lo sport è meraviglioso.

Tags: csio barcellona 2018 diane lampard duccio bartalucci finale coppa delle nazioni barcellona longines fei nations cup 2018 otto becker peter weinberg philippe guerdat rodrigo pessoa salto ostacoli
Articolo Precedente

Elicotteri selvaggi a Ladispoli, oltre al kite-surfer ferito anche un cavallo

Prossimo Articolo

Codice Comportamentale Fise, il parere dell’avvocato!

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!
Salto ostacoli

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025

La squadra guidata da Matteo Giunti e composta da Emanuele Gaudiano, Yuri Mansur e Peder Fredricson ha conquistato oggi a...

di Umberto Martuscelli
Test event: largo ai giovani a Truccazzano
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera

23 Novembre 2025

Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale

di Chiara Balzarini
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Abbasanta, campionato del cavallo sardo: trionfa Lorenzo Correddu

23 Novembre 2025

Il giovane cavaliere sardo vince in casa: conquista il GP145 e brilla nelle categorie dedicate ai cavalli giovani

di Chiara Balzarini
Super Gran Premio Global: vince Abdel Said
Salto ostacoli

Super Gran Premio Global: vince Abdel Said

22 Novembre 2025

I vincitori dei Gran Premi della stagione 2025 del Longines Global Champions Tour si sono sfidati questa sera a Praga...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025
Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava

Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava

23 Novembre 2025
Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP