No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Razza Governativa di Persano: Alduino di Ventimiglia precisa

Razza Governativa di Persano: Alduino di Ventimiglia precisa

Il nostro articolo sulla nascita di Ionia ha solleticato l'attenzione di Alduino di Ventimiglia, proprietario dell'ultimo consistente nucleo di soggetti Persano esistenti che a buon diritto possono chiamarlo "salvatore della razza": qui il suo gentile contributo, che molto volentieri condividiamo con voi

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Caserta, 11 febbraio 2019 – Ionia è una puledra nata pochi giorni fa al Real Sito di Carditello, una ex-residenza di caccia borbonica che attualmente ospita il più consistente nucleo di soggetti esistente della Razza Governativa di Persano, quello appartenente al principe Alduino di Ventimiglia.

Che ci ha contattati dopo aver letto il nostro breve articolo al riguardo, per sottolineare che «…Ionia non discende semplicemente dalla razza governativa, lei E’ una Persano!»: e noi, che abbiamo una passione per l’allevamento nazionale in generale e quello che affonda le sue radici nella nostra storia in particolare non potevamo fare altro che essere felici del desiderio di Ventimiglia di precisare e spiegare al meglio ogni piega genealogica che già ammanta di fascino questa piccola, leggiadra puledrina.

«E’ figlia di Seonia, una cavalla nata nel 2007 da Teonia di Luriano e Irone di Luriano, due Persano, e un figlio di Rigoro di Luriano, altro Persano della più bell’acqua che nella genealogia ha Mago, Tancredi, Kamet: quella di Ionia è quindi la più antica che abbiamo, possiamo documentarla fino al 1790» ci spiega il principe.

Di qui a voler entrare nell’archivio dati mentale di un uomo di cavalli chiaramente innamorato dei suoi protetti è un attimo, come potrete immaginare, ed è un vero piacere lasciare spazio alle precisazioni di Alduino di Ventimiglia: «Anche la faccenda dei Mecklenburg è da precisare, purtroppo la realtà dei fatti è stata storicametne distorta da quanto riportarono i militari dopo l’Unità d’Italia: quei Mecklenburg erano discendenti dei cavali prussiani di Federico II, praticamente dei PSI stayer che infatti permisero a Federico il Grande di avere la cavalleria più veloce dei suoi tempi.  Il deterioramento che lamentavano ai tempi e a cui cercarono di porre rimedio proprio coi Mecklenburg era un rimpicciolimento della razza dovuto all’introduzione di alcuni stalloni arabi fatta da Murat dopo la Battaglia d’Egitto. Che causarono un abbassamento dell’altezza media, da 155 a 150 cm., ma certo non un deterioramento della razza. E’ che per l’esercito servivano cavalli un po’ più alti: ma i soggetti di taglia maggiore ottenuti appunto dai famigerati Mecklemburg, un po’ scuciti anche a causa del sistema di allevamento che non prevedeva l’aggiunta di biade all’alimentazine di puledri e fattrici (cosa generalizzata per quei tempi, n.d.a.) non sono poi mai stati messi in razza. Nei pedigree dei nostri Persano ci sono solo altri Persano, o Purosangue Inglesi e Arabi: che da sempre sono previsti come padri miglioratori per questo tipo di cavallo nelle due linee di sangue che lo rappresentano». 

Alduino di Ventimiglia si è appassionato a questi cavalli da giovane: da ragazzo ne montava uno, Ulesto, alla scuola di equitazione catanese e li ha incontrati di nuovo durante il servizio militare a Grosseto. Di lì a farli suoi il passo è stato breve: ha cominciato ad acquistarli nel 1980, cercando tutti quelli che erano stati alienati alla chiusura dell’allevamento di Persano, nel 1972. 

E dietro ognuno di quei cavalli ci sono secoli di storia, che Ventimiglia conosce a menadito: «Ulesto era un discendente di Mago attraverso il figlio di questi, Tancredi» ricorda il principe,  «Mago era un importante soggetto nella linea dei grigi di Persano  nato nel 1922, possedeva una grande attitudine al salto che trasmetteva alla progenie. Mago è morto bruciato nel suo box   in seguito al bombardamento degli Alleati durante lo sbarco di Salerno. Ricomposto dai giumentari e sotterrato a Persano nel luogo dove tutti gli stalloni della razza sono stati sempre sepolti».

Inutile dire che potremmo asccoltare per ore la vita di questi cavalli: per il momento, ve li facciamo conoscere anche attraverso queto bellisismo archivio di immagini d’epoca di Eboli Archivio Digitale e il cortometraggio Criniere al Vento del 1939, qui in una versione a più alta definizione

 

 

 

Tags: alduino di ventimiglia caserta cavalli equitazione horses people razza governativa di persano real sito carditello salto ostacoli sport equestri storia
Articolo Precedente

Allevato come si deve: il Purosangue Inglese

Prossimo Articolo

Cavalli a Roma 2019 é Agility con i cavalli EXTRA LARGE!

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

A Serre per i Persano: ieri come oggi

A Serre per i Persano: ieri come oggi
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Notizie

La forza della natura

La forza della natura

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP