No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Riportiamo tutti i grandi binomi al Campionato d’Italia

Riportiamo tutti i grandi binomi al Campionato d’Italia

La contemporaneità con il 5* a Grimaud  ha portato via a Cervia Emanuele Gaudiano, Piergiorgio Bucci e Lorenzo De Luca

2 Maggio 2022
di Corrado Piffanelli
Riportiamo tutti i grandi binomi al Campionato d’Italia

L'Agente Francesca Ciriesi e Cape Coral - ©️Fotoshop Eventi di Mario Canteri

Bologna, 1 maggio 2022 – Il Campionato d’Italia dovrebbe essere in ogni paese la manifestazione più prestigiosa e iconica, la Wimbledon, la Montecarlo, il Maracanà di una disciplina sportiva.
E Cervia, che lo ha appena ospitato, ha tutto per questa allure da grande evento: un campo gara splendido, un’organizzazione perfetta così nell’architettura del campionato come nell’attenzione al dettaglio, una location meravigliosa.
Purtroppo, cosa che avviene ormai da anni per il campionato, mancano i binomi di prima fascia che del Campionato d’Italia e del suo podio dovrebbero essere per definizione i frequentatori più abituali.
Succede anche negli altri paesi e non è un problema di oggi.
Ma la contraddizione è evidente, stride: come un Louvre senza la Monna Lisa.
E il cuore del problema quest’anno sta giusto in Francia.
La contemporaneità con il Concorso internazionale importantissimo Cinque stelle a Grimaud  ha portato via a Cervia Emanuele Gaudiano, Piergiorgio Bucci e Lorenzo De Luca.
Ma non basta: i calendari sono così intasati che la prossima settimana La Baule ospita la Coppa delle Nazioni e per l’Italia i quattro binomi in gara hanno scelto di evitare rischi e di orientare diversamente la propria programmazione.
Giulia Martinengo Marquet era a Busto con i cavalli giovani, Filippo Bologni era a Cervia ma non con il suo primo cavallo, Fabio Brotto e Riccardo Pisani hanno comunque rinunciato all’appuntamento come pure Antonio Alfonso, anch’egli nel giro della Nazionale.
Una rinuncia evidentemente che stride in un contesto così prestigioso.
Anche se il problema è annoso, sarebbe comunque opportuno che qualcuno decidesse di mettere mano al calendario.
Tempo fa la Fei propose di lasciare una data completamente libera per consentire alle Federazioni Nazionali di organizzare il proprio campionato senza subire la concorrenza di montepremi e vetrine molto attrattive.
Poi la proposta cadde nel vuoto, la Fei alla fine ha scelto altre logiche più legate al business ed all’immagine.
Ma qualcosa va fatto.
Una ipotesi è rendere il Campionato d’Italia, se non obbligatorio, comunque vincolante per i cavalieri di prima fascia: vincolando per esempio un Top Event come Piazza di Siena alla partecipazione al Campionato d’Italia.
Altre federazioni sono anche più severe con i propri tesserati, in un mondo che condivide chiaramente a tutti i livelli la maggiore attrattiva di business, sponsor e montepremi rispetto alle icone nazionali.
I tennisti sono soliti snobbare Coppa Davis e Fed Cup per non perdersi i più ricchi tornei: lo spauracchio di eventuali squalifiche ha mitigato il problema, finchè la Coppa Davis è stata soppiantata in toto dalla logica del business trasformandosi completamente in un grande evento brandizzato e televisivo.
Stesso problema per il calcio.
Molti nazionali rinunciano alla maglia perché spinti dai club, o semplicemente per scelta personale.
Un insulto diretto che molte Federazioni accettano colpevolmente, perché deboli verso i club e gli stessi calciatori.
La Fise non lo è e siamo convinti che il problema sarà all’ordine del giorno: di fronte all’insensibilità della Fei alle esigenze nazionali, una scelta forte potrebbe invertire questa lunga e annosa problematica.
Il Campionato d’Italia lo merita.
Tags: campionato d'italia corrado piffanelli editoriale le siepi vercia
Articolo Precedente

Cervia: Antonia Pinardi regina tra le amazzoni

Prossimo Articolo

Ai Carabinieri il Campionato Italiano Interforze a squadre

Della stessa categoria ...

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Campionati Italiani Gimkana Western 2025
Sport

Campionati Italiani Gimkana Western 2025

29 Luglio 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025 si svolgeranno i Campionati Italiani di Gimkana Western presso l’Horse Riviera Resort, a San...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Notizie

Into the Wild

Into the Wild
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP