No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Riportiamo tutti i grandi binomi al Campionato d’Italia

Riportiamo tutti i grandi binomi al Campionato d’Italia

La contemporaneità con il 5* a Grimaud  ha portato via a Cervia Emanuele Gaudiano, Piergiorgio Bucci e Lorenzo De Luca

2 Maggio 2022
di Corrado Piffanelli
Riportiamo tutti i grandi binomi al Campionato d’Italia

L'Agente Francesca Ciriesi e Cape Coral - ©️Fotoshop Eventi di Mario Canteri

Bologna, 1 maggio 2022 – Il Campionato d’Italia dovrebbe essere in ogni paese la manifestazione più prestigiosa e iconica, la Wimbledon, la Montecarlo, il Maracanà di una disciplina sportiva.
E Cervia, che lo ha appena ospitato, ha tutto per questa allure da grande evento: un campo gara splendido, un’organizzazione perfetta così nell’architettura del campionato come nell’attenzione al dettaglio, una location meravigliosa.
Purtroppo, cosa che avviene ormai da anni per il campionato, mancano i binomi di prima fascia che del Campionato d’Italia e del suo podio dovrebbero essere per definizione i frequentatori più abituali.
Succede anche negli altri paesi e non è un problema di oggi.
Ma la contraddizione è evidente, stride: come un Louvre senza la Monna Lisa.
E il cuore del problema quest’anno sta giusto in Francia.
La contemporaneità con il Concorso internazionale importantissimo Cinque stelle a Grimaud  ha portato via a Cervia Emanuele Gaudiano, Piergiorgio Bucci e Lorenzo De Luca.
Ma non basta: i calendari sono così intasati che la prossima settimana La Baule ospita la Coppa delle Nazioni e per l’Italia i quattro binomi in gara hanno scelto di evitare rischi e di orientare diversamente la propria programmazione.
Giulia Martinengo Marquet era a Busto con i cavalli giovani, Filippo Bologni era a Cervia ma non con il suo primo cavallo, Fabio Brotto e Riccardo Pisani hanno comunque rinunciato all’appuntamento come pure Antonio Alfonso, anch’egli nel giro della Nazionale.
Una rinuncia evidentemente che stride in un contesto così prestigioso.
Anche se il problema è annoso, sarebbe comunque opportuno che qualcuno decidesse di mettere mano al calendario.
Tempo fa la Fei propose di lasciare una data completamente libera per consentire alle Federazioni Nazionali di organizzare il proprio campionato senza subire la concorrenza di montepremi e vetrine molto attrattive.
Poi la proposta cadde nel vuoto, la Fei alla fine ha scelto altre logiche più legate al business ed all’immagine.
Ma qualcosa va fatto.
Una ipotesi è rendere il Campionato d’Italia, se non obbligatorio, comunque vincolante per i cavalieri di prima fascia: vincolando per esempio un Top Event come Piazza di Siena alla partecipazione al Campionato d’Italia.
Altre federazioni sono anche più severe con i propri tesserati, in un mondo che condivide chiaramente a tutti i livelli la maggiore attrattiva di business, sponsor e montepremi rispetto alle icone nazionali.
I tennisti sono soliti snobbare Coppa Davis e Fed Cup per non perdersi i più ricchi tornei: lo spauracchio di eventuali squalifiche ha mitigato il problema, finchè la Coppa Davis è stata soppiantata in toto dalla logica del business trasformandosi completamente in un grande evento brandizzato e televisivo.
Stesso problema per il calcio.
Molti nazionali rinunciano alla maglia perché spinti dai club, o semplicemente per scelta personale.
Un insulto diretto che molte Federazioni accettano colpevolmente, perché deboli verso i club e gli stessi calciatori.
La Fise non lo è e siamo convinti che il problema sarà all’ordine del giorno: di fronte all’insensibilità della Fei alle esigenze nazionali, una scelta forte potrebbe invertire questa lunga e annosa problematica.
Il Campionato d’Italia lo merita.
Tags: campionato d'italia corrado piffanelli editoriale le siepi vercia
Articolo Precedente

Cervia: Antonia Pinardi regina tra le amazzoni

Prossimo Articolo

Ai Carabinieri il Campionato Italiano Interforze a squadre

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP