No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Rotterdam: l’Italia parte in salita…

Rotterdam: l’Italia parte in salita…

Non comincia bene il Campionato d’Europa per la squadra azzurra: la situazione non è ancora compromessa definitivamente ma certo le cose si sono fatte un po’ complicate: domani ci vuole una reazione da fuoriclasse… !

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Rotterdam, mercoledì 21 agosto 2019 – La notizia brutta è che siamo partiti non propriamente bene. La notizia meno brutta è che domani alcune cose potrebbero forse cambiare a patto di fare quattro super prestazioni sperando che qualcuno tra i nostri avversari invece… rallenti. L’Italia oggi chiude la prima giornata del Campionato d’Europa di Rotterdam all’11° posto: ma quel che è peggio, dietro cinque squadre tra quelle che combattono per conquistare i tre posti ‘olimpici’ per Tokyo 2020. Tuttavia siamo solo alla prima giornata: i punteggi stabiliti dopo la conversione in penalità al termine di questa prima prova terranno i concorrenti molto vicini l’uno all’altro, cosa per cui una barriera in più o in meno domani potrebbe modificare di molto la classifica. Per rimanere sul concreto: il vincitore di oggi, lo svedese Peder Fredricson, in classifica ha zero penalità, mentre Riccardo Pisani ne ha 4.22, Luca Marziani 5.88, Giulia Martinengo Marquet 6.64 e Bruno Chimirri 8.24. Però dobbiamo essere sinceri: non era questo quello che sia i nostri cavalieri sia tutti noi speravamo potesse accadere al termine della giornata d’esordio. Adesso è vitale produrre domani un risultato di assoluta eccellenza per rimanere quanto meno nelle prime dieci squadre che poi venerdì affronteranno la seconda manche della seconda prova, e continuare così la battaglia: altrimenti addio ai nostri sogni olimpici…

La prima prova di oggi è stata una gara a tempo in tabella C. Per questa ragione Bruno Chimirri su Tower Mouche risulta essere il più lontano dei nostri dal vertice: il cavaliere azzurro ha chiuso con un errore (quattro secondi di penalità) e non troppo veloce, quindi il suo riscontro cronometrico finale lo penalizza abbastanza (è 50° con 8.24 di distacco dal vertice); ma la prestazione di Tower è stata positiva, se si eccettua quell’errore sull’ingresso della seconda delle due gabbie consecutive, ostacolo n. 8. Giulia Martinengo Marquet sarà probabilmente abbastanza amareggiata: due errori la penalizzano molto, lei è al 45° posto con 6.64; il primo dei due errori è purtroppo venuto a seguito di un avvicinamento impreciso a un ostacolo largo, Elzas è partito davvero troppo lontano senza ovviamente poter coprire la profondità. Luca Marziani ha fatto un percorso magnifico, con il ‘classico’ Tokyo dei tempi migliori: però un errore sulla riviera, per un punteggio finale di 5.88 che tiene il nostro cavaliere al 42° posto. La riviera in effetti ha penalizzato molto per il fatto che la si affrontava dopo una curva e senza avere molto spazio per attaccarla: sono stati davvero tanti i cavalli che hanno toccato la plastilina per questa ragione. Diciamo che è stato un bel modo adottato dal direttore di campo Louis Konickx per renderla difficile ed errorabile senza farla essere pericolosa. Infine Riccardo Pisani. Esordiente in un campionato internazionale seniores, il nostro cavaliere sul magnifico Chaclot ha fatto una prestazione da applausi: calmo, freddo, controllato, perfettamente calibrato sull’impegno; per lui il 26° posto con 4.22, cioè a 4.22 punti di distacco dal vertice.

Nella corsa alla qualifica olimpica per il momento siamo indietro, purtroppo: come ben si sa, i posti a disposizione sono tre e davanti a noi abbiamo Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Belgio e Danimarca che combattono ugualmente per arrivare a Tokyo 2020. Il giorno fondamentale a questo punto è domani: dovremo fare il massimo e il meglio e poi a fine giornata fare i conti, vedere cosa avranno combinato gli avversari e quindi capire se potremo continuare a sperare o se invece il nostro Campionato d’Europa si chiuderà lì. Oggi siamo abbacchiati, è ovvio: ma i nostri cavalieri e i nostri cavalli in una gara come quella di domani (di precisione) avranno tutte le possibilità per dimostrare il loro valore. Domani è il momento: forza azzurri!

LA CLASSIFICA INDIVIDUALE
https://results.hippodata.de/2019/1711/docs/r_j01.pdf

LA CLASSIFICA A SQUADRE
https://results.hippodata.de/2019/1711/docs/r_j01t.pdf

Tags: bruno chimirri campionato d'europa 2019 giulia martinengo marquet luca marziani riccardo pisani rotterdam 2019 rotterdam2019 salto ostacoli
Articolo Precedente

Europei di Paradressage: Sara Morganti è argento

Prossimo Articolo

Rotterdam: Fredricson e Germania, spettacolo!

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP