ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ryan des Hayettes: no a Tryon

Ryan des Hayettes: no a Tryon

Il proprietario del campione di Simon Delestre ritiene che il viaggio verso gli Stati Uniti sia troppo rischioso per il suo cavallo: la Francia perde dunque l'ennesima carta in vista del Campionato del Mondo

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 27 luglio 2018 – Un duro colpo per la Francia: Ryan des Hayettes non parteciperà al Campionato del Mondo di Tryon il prossimo settembre. Il campione sauro sponsorizzato Hermes che sotto la sella di Simon Delestre ha fatto palpitare come pochi altri i cuori transalpini rimarrà a casa per decisione del suo proprietario, Philippe Berthol, il quale ha annunciato ieri pubblicamente di aver preso questa decisione per risparmiare al suo gioiello la fatica e lo stress di un viaggio così lungo. Ha scritto Berthol nel comunicato pubblicato via social media: “Nell’interesse di Hermes Ryan e della sua integrità fisica, condivido con voi oggi qualche pensiero per mettervi a parte della mia decisione di non prendere i rischi, per Hermes Ryan, di partecipare ai Weg di Tryon” (Berthol ha scritto proprio così: come se l’interesse del cavallo fosse quello della condivisione dei pensieri di Berthol… va beh, non sottilizziamo). “In effetti questo piccolo cavallo ha vissuto molte brutte esperienze in occasione di diversi viaggi in aereo. L’immenso trauma determinatosi per il suo cavaliere, la sua squadra e me stesso, mi porta a ritenere che oggi questo viaggio sia un rischio troppo grosso per questo cavallo. Immagino e comprendo la delusione di tutti, ma la prima responsabilità è sempre stata quella di preservare questo meraviglioso piccolo cavallo. Auguro all’insieme delle squadre francesi dei bellissimi Weg a Tryon”.

Motivazioni ovviamente rispettabilissime, quelle di Berthol. E’ ben vero che in effetti Ryan dopo aver fatto il viaggio in aereo verso Rio de Janeiro per le Olimpiadi del 2016 risultò infortunato ancor prima di scendere in campo per la prima prova: ma al tempo si parlò di un piccolo trauma fisico determinatosi in box, visto che il cavallo dall’aereo scese in perfette condizioni (a meno che la comunicazione non sia stata in qualche modo… modificata). L’unico altro volo dopo le Olimpiadi di Rio Ryan l’ha fatto nel 2017 per raggiungere Miami, dove si è classificato 6° nel Gran Premio del Global Champions Tour, e quindi dimostrandosi perfettamente in forma e in grado di sostenere quell’impegno. Prima del 2016 Ryan ha volato fino a Hong Kong (nel 2015: 3° nel GP), Doha (2014, 12° in GP), Los Angeles (2014, 23° in GP).

Dal canto suo, Simon Delestre ha confidato a Grand Prix Replay: “E’ una decisione dura. Non è mia, poiché io ho impostato tutta la mia stagione su quell’obiettivo. Il cavallo, ed emotivamente il suo proprietario, hanno avuto qualche problema dopo l’accaduto di Rio. Il cavallo non ha più ripreso l’aereo dopo Rio (Delestre forse non ricorda Miami nel 2017: a meno che non ci sia andato in van… n.d.r.) e il proprietario non vuole correre rischi. Capisco Philippe, e questa decisione non cambia nulla nel rapporto tra di noi, lui è un amico di famiglia”.

Sia come sia, la Francia ha ora un problema in più: venduta Sydney Une Prince (Bost), ritirato dai campionati internazionali Reveur de Hurtebise (Staut), infortunato Aquila (Delaveau) la situazione non è certo rosea perfino per un Paese di grandi risorse tecniche e agonistiche come quello. Binomi del genere non si perdono in modo indolore, sportivamente parlando.

Tags: ryan des hayettes salto ostacoli simone delestre
Articolo Precedente

Endurance: l’Italia d’argento a San Rossore, Spagna campione individuale e a squadre

Prossimo Articolo

In Kreuth three 2018 Champions were crowned

Della stessa categoria ...

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia
Salto ostacoli

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025

Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante...

di Umberto Martuscelli
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro
Federazione Italiana Sport Equestri

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025

Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo...

di Redazione Cavallo Magazine
Milano: è tempo dei Trofei Invernali
Regioni

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025

Il Centro Ippico Lombardo ha inaugurato la stagione indoor 2025 con i tradizionali Trofei, in un weekend di grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Stage di endurance in Sardegna

Stage di endurance in Sardegna

28 Novembre 2025
Il silenzio solidale dell’ippica

Il silenzio solidale dell’ippica

28 Novembre 2025
Germania: ecco i primi 10 del 2025

Germania: ecco i primi 10 del 2025

28 Novembre 2025
I fantini: sportivi di altissimo livello

I fantini: sportivi di altissimo livello

28 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP