Terza giornata di gare all’Arezzo Equestrian Centre per i Campionati Italiani Giovanili Prestige 2025, in un sabato intenso e vivace che ha visto protagonisti i giovani binomi italiani nelle categorie aggiunte, nei Trofei e nei Criterium in programma.
Dopo due giornate dedicate alle prove principali dei Campionati Assoluti, oggi i campi aretini si sono riempiti di nuove energie e colori, grazie alla grande affluenza di ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia. L’atmosfera è quella delle grandi occasioni: famiglie, istruttori, tecnici e appassionati hanno gremito le aree verdi, testimoniando ancora una volta quanto viva e partecipata sia la base dell’equitazione giovanile azzurra.
Sul piano organizzativo, l’Arezzo Equestrian Centre ha confermato il proprio standard di eccellenza: impianti curati, orari puntuali e uno staff attento a ogni dettaglio, capace di garantire fluidità e sicurezza anche con un numero record di partenti. Un modello di efficienza che rafforza la reputazione dell’impianto come punto di riferimento per l’equitazione nazionale e internazionale.
Le gare odierne hanno offerto spettacolo e belle conferme tra i giovani binomi, con molti protagonisti in evidenza nei Trofei e Criterium, preludio ideale alla giornata di domani, quando si assegneranno i titoli tricolori individuali delle categorie Pony, Children, Junior e Young Rider.
Le classifiche provvisorie, riscritte dopo la seconda prova di precisione, lasciano spazio a ogni esito possibile: da Flavio Campanella tra i Pony a Vittoria Del Cistia tra i Children, da Andrea Pisani o Marianna Martinengo Marquet tra gli Junior fino a Greta Lepratti, Davide Vitale e Filippo Cinelli tra gli Young Rider, la lotta per il titolo è apertissima.
Grande soddisfazione anche per la FISE e per Prestige Italia, partner ufficiale dei Campionati, che ancora una volta sottolinea il proprio impegno nel sostenere la crescita sportiva dei giovani cavalieri italiani, promuovendo una cultura equestre fatta di passione, rispetto e qualità.
Domani, domenica 19 ottobre, le finali Prestige 2025 assegneranno le medaglie e i titoli individuali, chiudendo un’edizione che già si annuncia tra le più partecipate e riuscite di sempre: un vero tributo al talento giovanile e all’eccellenza organizzativa dell’equitazione italiana.