No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | San Gallo: comincia la nostra corsa in Coppa delle Nazioni

San Gallo: comincia la nostra corsa in Coppa delle Nazioni

La squadra azzurra affronta nello Csio della Svizzera la prima tappa del cammino in Prima Divisione d’Europa: ci sono in ballo punti fondamentali per rimanere in serie A nel 2020

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, mercoledì 29 maggio 2019 – Bene: e adesso si fa sul serio. Smaltite le potenti emozioni generate dallo Csio di Roma, non c’è quasi tempo per ricaricare le pile che all’orizzonte si profila un altro impegno di massimo livello. A dire il vero mica tanto… all’orizzonte: si comincia infatti domani! Lo Csio della Svizzera a San Gallo: ecco l’appuntamento impellente. Ma se Roma ha per noi un’importanza enorme per la storia, per la tradizione, per il livello e per il prestigio e perché è il ‘nostro’ concorso… beh, San Gallo ci serve dannatamente tanto perché è la prima delle nostre quattro tappe nel circuito della Prima Divisione d’Europa in Coppa delle Nazioni. Detta brutalmente: Roma per la gloria, San Gallo per i punti. Punti preziosissimi poiché – come ogni anno – dobbiamo ribadire un concetto: noi non possiamo assolutamente permetterci di rimanere fuori dalla Prima Divisione, nel 2020. Ricordate i patemi d’animo vissuti nel 2018 per conquistare la permanenza nella serie A del salto ostacoli continentale? Una sofferenza… (e poi nella finale di Barcellona abbiamo sfiorato la vittoria perdendola per un soffio… !). Quindi per poter vivere serenamente tutti gli impegni agonistici della stagione e per poter preparare al meglio quel Campionato d’Europa nel quale tentare di agguantare la qualifica olimpica per Tokyo 2020, dobbiamo assolutamente cercare di rendere utile al massimo questo appuntamento di San Gallo. O per meglio dire: dobbiamo evitare di arrivare con l’acqua alla gola nelle ultime tappe, quelle prossime all’appuntamento di Rotterdam. Quindi l’ideale sarebbe fare il maggior numero di punti possibili subito… ! Quali sono infatti gli altri appuntamenti per noi in Prima Divisione? Presto detto: lo Csio della Svezia a Falsterbo (11/14 luglio), quello della Gran Bretagna a Hickstead (25/28 luglio) e quello d’Irlanda a Dublino (7/11 agosto). Il Campionato d’Europa è a Rotterdam dal 21 al 25 agosto.

Le squadre che nel 2019 compongono la Prima Divisione europea di Coppa delle Nazioni sono Svizzera, Francia, Germania, Belgio, Olanda, Irlanda, Svezia, Gran Bretagna, Austria e Italia; i concorsi in ordine cronologico sono gli Csio di La Baule (Francia, 16/19 maggio), San Gallo (Svizzera, 30 maggio/2 giugno), Sopot (Polonia, 13/16 giugno), Geesteren (Olanda, 20/23 giugno), Falsterbo (Svezia, 11/14 luglio), Hickstead (Gran Bretagna, 25/28 luglio), Dublino (Irlanda, 7/11 agosto). Il regolamento prevede che ciascuna squadra vada a punti solo in quattro dei sette concorsi.

Il calendario del concorso elvetico che comincia domani prevede la disputa del Gran Premio venerdì e della Coppa delle Nazioni domenica. Gli azzurri che schiereremo in campo per questo importantissimo impegno sono Giulia Martinengo Marquet, Luca Marziani, Riccardo Pisani, Paolo Paini e Filippo Codecasa, tutti in campo anche a Roma la scorsa settimana e autori di prestazioni complessivamente positive: adesso bisogna replicarle e se possibile perfino migliorarle… Forza azzurri!

Tags: csio san gallo 2019 filippo codecasa giulia martinengo marquet luca marziani paolo paini riccardo pisani salto ostacoli
Articolo Precedente

Italia formalizza candidatura ad ospitare i World Equestrian Games 2022

Prossimo Articolo

A.a.a. proprietario del cavallo sperduto di Tagliacozzo cercasi

Della stessa categoria ...

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Crisi diplomatica tra Fei e Svizzera?

Crisi diplomatica tra Fei e Svizzera?

In evidenza

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP