No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Sport Equestri: 63 professionisti e 9 commissioni per l’assetto 2018 della Fise

Sport Equestri: 63 professionisti e 9 commissioni per l’assetto 2018 della Fise

63 i professionisti del settore equestre nominati e 9 le commissioni totali per l'organigramma di 5 dipartimenti Fise per il 2018

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 25 gennaio 2018 – Il Consiglio federale della Federazione Italiana Sport Equestri del 15 gennaio ha deliberato le nomine dei tecnici di riferimento per i 4 dipartimenti delle discipline Olimpiche salto ostacoli, completo, dressage e paradressage e quello giovani cavalli.
La nota della Fise specifica che tecnici, referenti, selezionatori, coordinatori, responsabili, ecc….hanno il mandato “per il 2018” quindi per i 4 dipartimenti delle discipline Olimpiche la scadenza delle varie nomine si conclude al 31 dicembre 2018 e non fino a Tokyo 2020, anno dei Giochi Olimpici evento che richiede una programmazione e una stabilità “tecnica” di “qualche” anno.

I numeri
L’“assetto” tecnico della Fise per i 5 dipartimenti citati comprende un totale 35 professionisti del settore equestre riconosciuti e 28 referenti fra coordinatori, responsabili, rappresentanti che compongono 9 commissioni. Sono esclusi dalla “conta” gli altri dipartimenti sportivi come per esempio reining – uno dei piu’ vincenti in campionati continentali e mondiali, volteggio – altro dipartimento virtuoso con medaglie luccicanti -, attacchi, endurance, equitazione di campagna, horseball e polo.
35, 28, 9 commissioni di 5 dipartimenti sono un bel collettivo da coordinare, da ascoltare e con “cui fare i conti” per il Presidente Marco di Paola e per il proprio consiglio federale.
Sempre a proposito di numeri, anche se non equiparabile con la Fise sotto molti punti di vista, la Federazione Italiana Giuoco Calcio che ha una miriade di tesserati, la prima in Italia con piú di un milione, e una moltitudine di attività conta nel proprio settore tecnico 44 figure di riferimento. Provate a far i conti della serva, cioè contare e leggere l’organigramma al seguente link: http://www.settoretecnico.figc.it/organigramma.aspx?c=1&sc=28

Le nomine Fise del 2018
DIPARTIMENTO SALTO OSTACOLI
Referente Attività Sportiva: Marco Bergomi
Tecnico prima fascia Settore Seniores e Settore Giovanile: Giorgio Nuti
Selezionatore Settore Seniores: Duccio Bartalucci
Tecnico e Capo Equipe seconda fascia Settore Seniores: Marco Porro
Selezionatore Settore Giovanile: Stefano Scaccabarozzi
Tecnico seconda fascia Settore Giovanile: Piero Coata
Selezionatore/Tecnico Settore Pony: Giuseppe Forte
Veterinario di Squadra: Ugo Carrozzo – Cristiano Pasquini
Selezionatore Settore Ambassador: Raffaele Tagliamonte
Coordinatore e Capo Equipe Settore Ambassador: Marco Carlo Montorsi
Referente Nazionale Progetto Sport 2018 – Col. Lodovico Nava: Carlo Forcella
 
DIPARTIMENTO CONCORSO COMPLETO
Area Sport Alto livello
Settore Seniores:
Team Manager Selezionatore / Capo Equipe: Katherine Ferguson Lucheschi
Tecnico Seniores: Stefano Brecciaroli
Capo Equipe FEI Nations Cup: Giacomo Della Chiesa
Veterinario di squadra: Marco Eleuteri
 
Settore Young Riders/Juniores:
Tecnico Selezionatore: Iacopo Comelli
Capo Equipe / Tecnico Dressage: Zilla Pearse
Veterinario di squadra: Marco Eleuteri
 
Settore Pony:
Tecnico Selezionatore: Emiliano Portale
Capo Equipe: Evelina Bertoli
Tecnico Dressage: Zilla Pearse
Veterinario di squadra: Marco Eleuteri
Attività Sportiva Base e Sviluppo:
Referente: Marco Salvatori
Tecnici sul territorio: Marco Cappai e Roberto Rotatori
Responsabile della Sicurezza: Giovanni Masci
 
DIPARTIMENTO DRESSAGE
Responsabile e Selezionatore: Cesare Croce
Veterinario di squadra: Marco Eleuteri
 
DIPARTIMENTO EQUITAZIONE PARALIMPICA settore Dressage:
Responsabile e Selezionatore: Luigi Ferdinando Acerbi
Coordinatore tecnico di supporto dell’attività di vertice: Michele Betti
Fisioterapista: Mario Ferrante
Massoterapista equino: Antonio Inghilleri
Mental coach: Eva Rosenthal
Tecnico sul territorio: Chiara Fabi
Veterinario di squadra: Cesare Rognoni

DIPARTIMENTO GIOVANI CAVALLI
Coordinatore Dipartimento Giovani Cavalli: Gianluca Assumma

Le commissioni nel dettaglio:
Salto ostacoli

Commissione consultiva salto ostacoli: 2 – Michela Lombardi, Annina Rizzoli
Supporto tecnico commissione consultiva per il salto ostacoli: 7 – Gianluca Caracciolo Rappresentante Cavalieri, Gianluca Quondam Rappresentante Comitati Organizzatori, Pietro Ceriani Rappresentante Direttori di Campo, Roberto Bonfili Rappresentante Segreterie di Concorso, Enrico Carcangiu Rappresentante Isole, Mario Scribano Rappresentante Sud e Marco Innocenti Rappresentante Tecnici.

Concorso Completo:
Commissione gare e percorsi: 4 – Francesco Finocchiaro, Giovanni Masci, Massimo Ramires, Roberto Rotatori -,

Nazionale ufficiali di gara – Cnug – : 4 – Riccardo Bordoni Coordinatore, Francesco Finocchiaro, Cristina Sacchi, Alberto Soldi –

Commissione Consultiva: 2 – Enrica Pepe, Marco Salvatori –

Commissione Tecnica di supporto: 2 – Elisabetta Moranzoni Rappresentante dei Tecnici, Roberto Rotatori – Rappresentante dei Cavalieri

Dressage:
Cnug: 4 – Vincenzo Truppa Presidente, Cesare Croce, Alessandra Zanot, Katherine Ferguson Lucheschi

Sviluppo del dressage sul territorio: 4 – Massimo Petaccia Coordinatore, Claudia Polimeni, Paolo Bellocchi, Massimo Buzzi

Giovani Cavalli

Commissione consultiva: 3 – Salvatore Migheli, Domenico Merlani, Olis Granucci

 

Tags: dressage equitazione paralimpica federazione italiana giuoco calcio federazione italiana sport equestri figc fise marco di paola nomine fise 2018 para dressage people & horses roberto rotatori salto ostacoli sport equestri
Articolo Precedente

Ippica: addio a Giuseppe Guzzinati, un grande campione

Prossimo Articolo

Global Dressage Festival 2018: Graves and Verdades the leaders!

Della stessa categoria ...

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”
Cultura equestre

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025

I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale

di Chiara Balzarini
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!
Salto ostacoli

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025

L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età

di Umberto Martuscelli
Steve Guerdat si ferma
Salto ostacoli

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025

Il fuoriclasse elvetico ha dovuto sottoporsi a un secondo intervento chirurgico a causa dell’ernia del disco dopo quello dello scorso...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi
Sport

Giacomazzo: al servizio degli attacchi

Giacomazzo: al servizio degli attacchi

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP