No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili
    • Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella gara più importante dello Csi a quattro stelle francese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili
    • Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella gara più importante dello Csi a quattro stelle francese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Sport equestri: progetto cavalli italiani Fise Mipaaf

Sport equestri: progetto cavalli italiani Fise Mipaaf

Il Progetto cavalli italiani Fise Mipaaf ha lo scopo di valorizzare giovani cavalli italiani da destinare a competizioni di “alto livello” nelle discipline olimpiche - molto probabilmente nei prossimi mesi si aggiungerà l’Endurance disciplina Fei

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 22 dicembre 2016 – Il progetto per la valorizzazione dei cavalli italiani, decreto di approvazione del 14 novembre 2016 a seguito del protocollo d’intesa firmato il 7 novembre del 2015,  prevede due “attori” coordinanti: la Federazione Italiana Sport Equestri e il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – Mipaaf.
Il piano di lavoro ha l’obiettivo di valorizzare i giovani cavalli italiani da destinare a competizioni di “alto livello” nelle discipline olimpiche – molto probabilmente nei prossimi mesi si aggiungerà l’Endurance disciplina Fei –  attraverso un programma specifico di crescita tecnica ed agonistica. Il programma si svolgerà per il primo anno a titolo sperimentale e potrà proseguire negli anni successivi in relazione al raggiungimento degli obbiettivi ed alla disponibilità finanziaria.
I tecnici prescelti per il progetto sono: Gianluca Palmizi –  salto ostacoli -,  Stefano Brecciaroli – concorso completo – e Laura Conz – dressage –. I tecnici federali saranno affiancati da Giuseppe Bicocchi nella veste di selezionatore di nomina MiPAAF. I proprietari/allevatori interessati al progetto potranno prendere contatti con i citati cavalieri al fine di segnalare la propria disponibilità ad aderire e/o al fine di trarre ulteriori informazioni.

MODALITA’ DI ATTUAZIONE
1. RISORSE FINANZIARIE: per il primo anno è previsto un finanziamento di € 195.000,00 di cui 97.500,00 a carico del MiPAAF e 97.500,00 a carico della FISE. Le risorse finanziarie saranno rideterminate ogni anno.
2. INDIVIDUAZIONE DEI CAVALLI: per l’anno 2017, saranno inseriti, nel programma, 3 cavalli nati nel 2011, 3 nati nel 2010 e 3 nati nel 2009. Saranno selezionati i primi classificati nei campionati cavalli giovani MiPAAF (5 anni femmine, 5 anni maschi, 6 anni e 7 anni). Gli altri cinque cavalli, uno di 5 anni, due di 6 anni e due di 7 anni, saranno individuati per scelta tecnica, tra quelli compresi nelle classifiche finali dei suddetti campionati, da una commissione composta da due tecnici, di cui uno nominato dal MiPAAF ed uno dalla FISE. Nel caso che uno o più proprietari dei soggetti interessati non aderisca al progetto, o che uno o più cavalli non risultino di sana e robusta costituzione all’esame clinico veterinario, la commissione tecnica potrà individuare altri cavalli con le modalità di cui sopra.
3. PROGRAMMA DI LAVORO: la FISE, elabora, per ciascun soggetto selezionato, un programma di lavoro specifico ed individua i concorsi a cui deve partecipare. La Federazione, definisce, altresì, gli obbiettivi di crescita tecnica ed i criteri di valutazione. Il programma di lavoro, gli obbiettivi di crescita tecnica ed i criteri di valutazione dovranno essere ratificati dal MiPAAF.
4. ATTIVITA’: la FISE tramite i propri tecnici seguirà l’evoluzione dell’addestramento dei cavalli e verificherà la correttezza dell’attività svolta. A fine anno, predisporrà, sulla base dei criteri stabiliti, una valutazione di ciascun soggetto con particolare riferimento al raggiungimento degli obbiettivi prefissati.
5. PROSECUZIONE DEL PROGRAMMA: sulla base della valutazione di cui al punto 4 saranno individuati i cavalli meritevoli di proseguire nel progetto. I soggetti esclusi, saranno rimpiazzati da cavalli scelti con le stesse modalità di cui al punto 2. I cavalli che raggiungono l’età di nove anni escono dal progetto cofinanziato dal MiPAAF, ma potranno proseguire il programma di crescita tecnica a carico della Federazione, la quale dal 2018 impiegherà parte delle proprie risorse finanziarie a tale scopo. Ogni anno saranno inseriti nuovi soggetti di 5 anni, selezionati con le modalità definite al punto 2, nel numero consentito dalle disponibilità finanziarie. Negli anni successivi il progetto continuerà ad essere finanziato per il 50% dal MiPAAF e per il 50% dalla FISE, tenendo conto che nella quota FISE rientreranno anche le risorse utilizzate per i cavalli da 9 a 12 anni.
GESTIONE DEL CAVALLO: la FISE stipulerà con i proprietari dei cavalli una convenzione che prevede il vincolo della carriera sportiva in favore della Federazione fino all’età di 12 anni. I proprietari dovranno affidare i loro soggetti a cavalieri individuati in accordo con la Federazione. I contratti firmati dalla FISE con i proprietari dei cavalli (da 5 a 12 anni) dovranno essere trasmessi in copia al MiPAAF.
6. CONTRIBUTI: a favore del proprietario di ciascun cavallo è previsto un contributo annuo (al lordo delle trattenute di legge) di € 15.000,00 per i nati nel 2011, 20.000,00 per i nati nel 2010 e 30.000,00 per i nati nel 2009. I contributi, saranno erogati per il 40% dopo la firma della convenzione e per il 60% a fine anno, previa verifica della correttezza dell’attività svolta e del rispetto di quanto previsto dal programma di lavoro. I contributi saranno pagati direttamente ai proprietari dal MiPAAF e dalla FISE, ciascuno per la quota di competenza. Il Ministero erogherà il 40% del contributo a seguito della ratifica del programma, degli obbiettivi di crescita tecnica e dei criteri di valutazione di cui al punto 3 e successivamente al ricevimento delle copie delle convenzioni firmate tra la FISE ed i proprietari. Il 60% dell’importo sarà pagato a seguito dell’attestazione della FISE rispetto alla correttezza dell’attività svolta (vedi punto 4). Il finanziamento MiPAAF è comunque commisurato al numero effettivo dei soggetti che hanno aderito al programma e svolto correttamente le attività previste.
I contributi a favore dei proprietari dei cavalli di 9 anni ed oltre saranno definiti dalla FISE, ratificati dal MiPAAF e comunque formalizzati nel contratto che la stessa stipula con ogni proprietario.

Decreto di Approvazione – clicca qui –

Fonti: Fise.it

Tags: assi cavalli cavalli sportivi cavallo cavallo sportivo concorso completo dressage endurance federazione italiana sport equestri fise gianluca palmizi giuseppe bicocchi laura conz mipaaf salto ostacoli sport equestri stefano brecciaroli unire vittorio orlandi
Articolo Precedente

Wild Horses: il calendario 2017 di IHP

Prossimo Articolo

Uisp: firmato protocollo d’intesa con Unione Ciechi e Ipovedenti

Della stessa categoria ...

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella...

di Umberto Martuscelli
Roberto Turchetto brilla in Austria
Salto ostacoli

Roberto Turchetto brilla in Austria

17 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro ieri ha concluso lo Csi a due stelle di Kronenberg con una buona prestazione in sella a...

di Umberto Martuscelli
Trebecco e All In: due cavalli, un record
Salto ostacoli

Trebecco e All In: due cavalli, un record

15 Agosto 2025

Dietro ogni primato nel mondo dello sport c’è una storia che potrebbe sembrare incredibile: anche in questo caso…

di Umberto Martuscelli
Torna il Master Città di Terracina
Salto ostacoli

Torna il Master Città di Terracina

14 Agosto 2025

Dal 26 al 28 settembre 2025 presso l’Hermada Equestrian Center appuntamento con la seconda edizione del Master Città di Terracina,...

di Redazione Cavallo Magazine
Il cammino di Giacomo Casadei
Salto ostacoli

Il cammino di Giacomo Casadei

13 Agosto 2025

Il giovane cavaliere azzurro negli ultimi diciotto mesi ha impresso un’accelerazione vorticosa al ritmo della personale crescita agonistica, dopo aver...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
cronaca

Orlandi: la vita dedicata agli sport equestri

Orlandi: la vita dedicata agli sport equestri
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Roberto Turchetto brilla in Austria

Roberto Turchetto brilla in Austria

17 Agosto 2025
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP