No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Tryon 2018: trionfo Stati Uniti in salto ostacoli

Tryon 2018: trionfo Stati Uniti in salto ostacoli

La squadra di casa vince il Campionato del Mondo per la seconda volta nella storia del salto ostacoli: Svezia e Germania sul podio. Oltre a loro si qualificano per le Olimpiadi Svizzera, Olanda e Australia

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Tryon, 21 settembre 2018 – Per la seconda volta nella storia del salto ostacoli gli Stati Uniti conquistano la medaglia d’oro nel Campionato del Mondo: ma per la prima volta al cospetto del proprio pubblico, poiché nel 1986 il titolo mondiale era stato vinto ad Aquisgrana, in Germania. E dando ai propri tifosi un carico di tensione, emozione e ansia davvero esagerati, perché oggi per determinare la squadra vincitrice è stato necessario ricorrere a un barrage: fatto del tutto sorprendente poiché le probabilità di ex aequo sono ridotte molto più che al minimo con la conversione in punti al centesimo dopo la prima prova, quella a tempo in tabella C. Eppure oggi a Tryon Svezia e Stati Uniti dopo i tre percorsi delle tre prove disputate in tre giorni si sono trovati a pari merito! Quindi lo sport è stato celebrato al massimo e al meglio, con un duello all’ultimo sangue (sportivo, s’intende… ) tra otto binomi: Svezia da una parte con Henrik von Eckermann su Mary Lou, Malin Baryard su Indiana, Fredrik Jonsson su Cold Play e Peder Fredricson su Christian K; Stati Uniti dall’altra con Devin Ryan su Eddie Blue, Adrienne Sternlicht su Cristalline, Laura Kraut su Zeremonie, McLain Ward su Clinta. Incredibilmente non solo il computo delle penalità alla fine risultava ancora identico, ma per giunta nella stessa successione: 0/4/0/0 per entrambe le squadre. La vittoria degli Stati Uniti quindi arrivava grazie al cronometro, e in particolare grazie a quello di quel portentoso velocista che è McLain Ward il quale – ultimo a partire dei suoi – garantiva l’oro a sé stesso, ai suoi compagni e agli Stati Uniti. Che trionfo! Devin Ryan (nato nel 1982) è salito alla ribalta delle scene internazionali proprio quest’anno con il grigio Eddie Blue da lui stesso addestrato e condotto al massimo livello agonistico: per loro la stagione 2018 è cominciata con il 2° posto nella finale della Coppa del Mondo! Adrienne Sternlicht con i suoi 25 anni è la ‘piccolina’ del gruppo: per lei, come per lo stesso Ryan (Coppa del Mondo esclusa), questo di Tryon è stato il primo campionato internazionale… Niente male come debutto. Poi i due leoni, navigati, esperti e vincenti: Laura Kraut (1965) con due Olimpiadi, quattro Campionati del Mondo e nove finali di Coppa del Mondo; e McLain Ward (1975) con quattro Olimpiadi, quattro Campionati del Mondo, diciotto finali di Coppa del Mondo. Una squadra favolosa, insomma.

Ma la Svezia non è stata tanto da meno. La… sconfitta è arrivata soprattutto a causa di una sconcertante disavventura accaduta a Malin Baryard: avviata a terminare in sella a Indiana con un netto velocissimo, la cavalla le è andata completamente fuori dalla traiettoria dell’ultimo ostacolo spostandosi esageratamente verso destra… Lei è riuscita comunque a tenere Indiana nello specchio del largo finale ma naturalmente facendo un salto sbagliato e scomposto, con l’inevitabile errore. Per il resto gli svedesi hanno dato una dimostrazione magnifica di bravura, con una travolgente rimonta nella manche di oggi.

Medaglia di bronzo alla Germania. Con le due ragazze Simone Blum e Laura Klaphake, il giovane Maurice Tebbel e il veterano Marcus Ehning: un terzo posto che vale molto più di quanto dica il piazzamento in sé, calcolando la verde età complessiva e la relativa inesperienza a livello di campionato internazionale di tre quarti della formazione.

Il traguardo da raggiungere non era però solo il podio: bensì anche la qualifica alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Oltre a Stati Uniti, Svezia e Germania, hanno centrato l’obiettivo Svizzera. Olanda e Australia. Sognavamo di poter essere anche noi nel gruppo ma… non è andata bene.

Terminato il Campionato del Mondo a squadre, adesso prosegue la corsa per il podio individuale: domani – sabato – riposo, e domenica si riprende con in campo i migliori venticinque dopo la prima e la seconda prova. Lorenzo de Luca c’è è darà battaglia. Il nostro fenomenale campione.

LA CLASSIFICA A SQUADRE FINALE DEL CAMPIONATO DEL MONDO 2018

https://awsresults.hippodata.de/2018/1587/docs/teamresultwithoutpricemoney.pdf

LA CLASSIFICA INDIVIDUALE PROVVISORIA

https://results.hippodata.de/2018/1587/docs/j2resultafterround2.pdf

Tags: adrienne sternlicht devin ryan fei world equestrian games 2018 laura kraut mclain ward salto ostacoli tryon 2018 weg 2018
Articolo Precedente

Tryon 2018: Lorenzo de Luca e un sogno che continua

Prossimo Articolo

Equitetic®: un progetto per accettare le diversità e crescere insieme

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Olimpiadi

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP