No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Tryon 2018: Lorenzo de Luca e un sogno che continua

Tryon 2018: Lorenzo de Luca e un sogno che continua

Dalla seconda manches della seconda prova del Campionato del Mondo il nostro cavaliere esce con un errore che gli fa perdere la testa della classifica provvisoria: ma nulla è compromesso perché le barriere cadono anche per gli altri…

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Tryon, 22 settembre 2018 – Quando la barriera dell’elemento centrale della doppia gabbia è caduta i pensieri sono precipitati in verticale… Ecco, maledizione. Fine del sogno. Ma no: perché? Anche gli altri possono fare un errore… Certo: perché no? Il sogno può continuare. E infatti il sogno continua.

Lorenzo de Luca oggi è entrato in campo per la seconda manche della seconda prova del Campionato del Mondo da primo in classifica con il punteggio di 1.19. Alle sue spalle raccolti nello spazio di una barriera esattamente dieci avversari. Oggi il percorso costruito dal direttore di campo irlandese Alan Wade si presentava meno complicato di quello di ieri, come era giusto che fosse, mettendo tuttavia una seria difficoltà nell’insieme della doppia gabbia n. 10 (triplice, due tempi, verticale, un tempo, largo) e poi in dirittura un verticale a quattro falcate di galoppo. Lorenzo de Luca e Irenice Horta hanno fatto una prestazione meravigliosa, ma sull’elemento centrale della doppia gabbia c’è stato l’errore, quasi come se la cavalla fosse stata più in concentrazione per l’uscita. E allora a quel punto è cominciato il conto: quanti concorrenti facendo un percorso netto possono superare il nostro campione? Sette. Maledizione: se agli altri va tutto bene Lorenzo di Luca si ritrova come ottavo con sette avversari davanti a lui. Max Kuehner su Chardonnay: il cavaliere tedesco divenuto austriaco per guadagnare più possibilità di competizione porta a termine un giro formidabile e conferma il suo punteggio di 2.97. Lorenzo de Luca gli rimane dietro… La tedesca Simone Blum su Alice parte da 2.47: sono il binomio rivelazione della Germania degli ultimi due anni (quindi una rivelazione ormai relativa… ) e la cavalla è l’oggetto del desiderio di mezzo mondo grazie a qualità sublimi. Zero, favoloso zero, il volto dell’amazzone tedesca trasmette una gioia contagiosa. Però Lorenzo de Luca è superato… lei rimane a 2.47. Arriva l’elvetica Janika Sprunger, protagonista di due gare magnifiche con Bacardi, e parte da 2.96: ma… un brutto salto sul numero uno, il cavallo va in alto, in ricaduta fa l’errore sulla seconda barriera del largo… poi il numero due e… una fermata, oddio, Janika ritorna e… un’altra fermata! No, questo è troppo, è una cosa di una ferocia enorme… eliminata! Passano i cavalli e arriva il turno di Martin Fuchs che parte da 4.68: è certo che Clooney non toccherà nemmeno una barriera, Fuchs deve lottare per sé stesso e – dopo il dramma sportivo di Janika Sprunger – più che mai per la Svizzera. Infatti… Lorenzo de Luca è superato, non c’erano speranze qui. Ma poi basta! Gli altri temibilissimi avversari – il campione d’Europa Peder Fredricson, l’irlandese Cian O’Connor, gli stratosferici Steve Guerdat e McLain Ward raccolgono tutti penalità che li fanno rimanere dietro Lorenzo de Luca, il quale davanti a sé ritrova Simone Blum, Max Kuehner e Martin Fuchs. E quindi si va così alla finalissima di domenica per i migliori venticinque. Date un’occhiata alla classifica pubblicata qui sotto: e capirete che domenica tutto può succedere. Proprio tutto. Il sogno continua… sì che continua!

LA CLASSIFICA INDIVIDUALE PROVVISORIA

https://results.hippodata.de/2018/1587/docs/j2resultafterround2.pdf

Tags: fei world equestrian games 2018 lorenzo de luca salto ostacoli tryon 2018 weg 2018
Articolo Precedente

Tryon 2018: Volteggio, niente finale per Anna Cavallaro

Prossimo Articolo

Tryon 2018: trionfo Stati Uniti in salto ostacoli

Della stessa categoria ...

I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Il sogno di Isabella

Il sogno di Isabella

In evidenza

I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP