No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Verona: in Coppa del Mondo trionfa Simon Delestre

Verona: in Coppa del Mondo trionfa Simon Delestre

Il cavaliere francese ha conquistato per la seconda volta la vittoria nella tappa del circuito mondiale in Fieracavalli dopo il successo del 2015: e sempre in sella al formidabile Ryan des Hayettes… !

8 Novembre 2021
di Umberto Martuscelli
Verona: in Coppa del Mondo trionfa Simon Delestre

Simon Delestre e Ryan des Hayettes in premiazione al termine del Gran Premio di Coppa del Mondo (ph. FEI Live TV)

Verona, domenica 7 novembre 2021 – Il cavaliere francese Simon Delestre su Hermes Ryan des Hayettes ha vinto oggi pomeriggio il Gran Premio di Coppa del Mondo a Verona per la seconda volta dopo l’identico successo ottenuto nel 2015 in sella allo stesso formidabile sauro francese nato nel 2005 da Hugo Gesmeray x Ryon d’Anzex. Due vittorie a distanza di ben sei anni una dall’altra: Ryan des Hayettes è un cavallo semplicemente formidabile… che nonostante il trascorrere del tempo ha mantenuto inalterate tutte le sue migliori caratteristiche, tra cui quella di saper produrre una velocità impressionante nei barrage dei grandi Gran Premi.

Simon Delestre se l’è dovuta vedere con dodici avversari nella frazione decisiva di gara, alla quale peraltro non sono approdati alcuni dei grandi favoriti della vigilia, su tutti il numero uno del mondo Peder Fredricson che su Christian K (vincitore venerdì della prova qualificativa per questo GP) raccoglieva ben due errori nel percorso base; ma anche gli svizzeri Steve Guerdat su Victorio des Frotards (4 in base) e Martin Fuchs su The Sinner (8), solo per dire le stelle più attese. Delestre è entrato per penultimo in barrage quando al comando c’era la tedesca Kendra Claricia Brinkop su Kastelle Memo, riuscendo a superarla di poco meno di cinque decimi di secondo, resistendo infine all’attacco dell’ultimo a entrare, l’irlandese Denis Lynch che su Chopin’s Bushi fermava il cronometro con poco più di un secondo di ritardo conquistando così la terza posizione. Ma va detto che il barrage più veloce in assoluto è stato quello della statunitense Jessica Springsteen su Don Juan van de Donkhoeve: una prestazione entusiasmante, travolgente, il cui risultato è stato vanificato dall’errore sull’ultimo ostacolo…

Sul fronte azzurro non si può negare un po’ di amarezza. L’unico dei nostri capace di raggiungere il barrage è stato il sempre meraviglioso Lorenzo de Luca in sella a F One USA, cavallo di proprietà della famiglia Moffitt (con la quale ora il nostro campione collabora dopo aver abbandonato recentemente la Stephex Stables di Stephan Conter), dopo aver portato a termine un percorso netto entusiasmante in base: un errore nella fase finale ha tenuto il nostro campione in ottava posizione. Tra tutti gli altri Riccardo Pisani su Chaclot e Luca Marziani su Lightning hanno chiuso a 4 il percorso base classificandosi rispettivamente al 16° e 21° posto: prestazioni buone, ma piazzamenti ovviamente non brillanti. Due errori per Piergiorgio Bucci e Naiade d’Elsendam Z (32° posto), tre più tempo per Fabio Brotto e Vanità delle Roane (36°), il ritiro di Giulia Martinengo Marquet con un Elzas in grande e pericolosa difficoltà sul largo di uscita della prima combinazione – ostacolo n. 4 – dove per fortuna non è accaduto nulla di grave né a lui né a lei. Emanuele Gaudiano su Nikolaj de Music – che era tra i partenti – ha deciso di non prendere parte alla gara.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO
https://www.longinestiming.com/equestrian/2021/jumping-verona-verona/resultlist_07.html

LA CLASSIFICA DEL GIRONE DELL’EUROPA OCCIDENTALE
https://results.hippodata.de/2021/2007/docs/longines_fei_world_cup_wel_2021_2022_standings_verona.pdf

Tags: csi-w verona 2021 fieracavalli 2021 salto ostacoli simon delestre
Articolo Precedente

ArenaFISE: si è concluso anche il Best Rider Progetto Sport My Horse

Prossimo Articolo

ArenaFISE: alla Puglia il 45° Gran Premio delle Regioni Under 21 Kep Italia

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Jumping Verona: Top riders, top show

Jumping Verona: Top riders, top show
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Fieracavalli

Fieracavalli: un programma che fa solo venire voglia di esserci

Fieracavalli: un programma che fa solo venire voglia di esserci

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP