No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Vi ringrazio e dico che…

Vi ringrazio e dico che…

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il messaggio di Eric Louradour nel momento del suo commiato dalla Fise, ma non dall’Italia

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 6 febbraio 2017 – L’ormai ex tecnico federale per il settore giovanile, Eric Louradour, ci ha inviato il seguente messaggio al termine del suo rapporto professionale con la Fise. Volentieri pubblichiamo integralmente e fedelmente.

———————————————–

” La vita deve essere una bella avventura e non una  battaglia continua … ” Vi ringrazio tanto…

Ho cercato con tutto il cuore, in questi ultimi 13 mesi, nel ruolo di tecnico federale del settore giovanile, di dedicare tutto il mio tempo allo sport, di trasmettere tutto il mio sapere sia ai giovani che ai loro istruttori e a tutti gli accompagnatori o appassionati… Ho parlato di equitazione classica, di cultura equestre, di etica. Ho usato solo messaggi positivi. Ho cercato di avere certi atteggiamenti per invogliare gli osservatori ad imitarmi. Ho fatto tutto questo, al fine di sensibilizzare sulla bella e giusta equitazione praticata dai migliori cavalieri a livello mondiale. Da anni li frequento, li osservo e ho lavorato con alcuni di loro. Ho avuto la fortuna di vederli da vicino durante il circuito del Global Champions Tour che ho seguito con i miei allievi durante gli ultimi 8 anni prima di tornare da voi. Ho cercato anche di trasporre i diversi metodi di equitazione nel rispetto del cavallo e di tutti quei valori trasmessi dalla mia famiglia e dallo sport. Ho trascurato la mia vita privata vivendo dagli amici che ho qua in Italia o in hotel. Ho passato delle ore in treno dove riprendevo energie evitando così di dover guidare. Ho fatto fino a 2 stage a settimana dando il massimo senza risparmiarmi.

Durante i week-end ho sempre osservato i ragazzi nei campi di gara. Nel tempo libero, gratuitamente, ho fatto lavorare alcuni di loro che potenzialmente si sarebbero potuti qualificare o che dopo erano già qualificati per i campionati europei . 

Non ho venduto un cavallo, né fatto stage in giro a pagamento… 

Non rimpiango niente! Ho fatto tutto di mia volontà, pienamente dedicato allo sport, ai tesserati e per il bene comune. 

Il mio stipendio al netto, dopo le trattenute varie delle tasse ed assicurazioni è stato intorno a 2500 euro al mese. 

È tutto a posto dunque. Quanti bei ricordi che terrò nella mia testa e nel mio cuore. Ci sono solo due piccole cose che rimpiango. 

In questi ultimi mesi si sono fatte troppe critiche, si è parlato di politica, di guerre per delle poltrone ed in questo clima confuso non ho fatto molti stage in giro. È un vero peccato dover abbandonare i ragazzi e questo bel progetto che permetteva di “divulgare la buona parola” e di approfittare al massimo della mia esperienza. L’equitazione italiana sta vivendo un periodo molto positivo a livello internazionale con alcuni cavalieri eccezionali. È il momento giusto per approfittare di questo tempo positivo per sensibilizzare, motivare, andare avanti, costruire… per riuscire ad accettare e vivere meglio i momenti difficili che la vita ti può imporre. 

Dopo i campionati europei, ho scritto una lettera aperta dove invitavo le persone a cambiare mentalità… Da alcuni mi è stato subito rinfacciato che facevo politica. 

Al momento non ho capito bene perché ce l’avevano con me, visto che avevo scritto questa lettera da “buon amico” che vuole bene ai suoi amici e che, nei loro confronti, sentiva il desidero di essere sincero ed onesto. Per certi, il mio sbaglio più grosso è stato quello di avere parlato positivamente del Presidente Orlandi. Il mio però non è stato un elogio al “politico” ma all’uomo.  Ho cercato solamente, parlando di lui, di riunire tutti dietro al suo progetto, volendo evitare così la formazione di gruppi o polemiche sterili … 

Oggi riconosco che sono stato molto ingenuo ma osservando e lavorando al fianco di questo grande cavaliere, sono rimasto veramente impressionato.  Un uomo di una certa età che vive ogni giorno la sua passione con una forza ed una vitalità incredibile e che spende così tanto tempo ed energia per risanare la FISE… Chapeau! Cosa c’era di male nel rispettare un ex grande atleta, un uomo competente, onesto, elegante, dedicato e appassionato e che in più credeva in me e mi aveva dato questo ruolo di tecnico? 

Sono stato soltanto sincero e riconoscente ma anche tanto stupido da non ricordarmi che in questo mondo si è sempre vittima delle proprie parole e non ci sono solo persone gentili e ben educate… 

Nel mese di dicembre ho avuto delle proposte di lavoro all’estero. Le ho rifiutate perché mi piaceva quello per cui sono stato chiamato e mi era stato promesso un contratto di un anno anche se il presidente federale sarebbe cambiato. Però è stato sconsigliato al Presidente Orlandi di firmarlo. Cosi all’inizio di gennaio ho saputo con amarezza che era soltanto fino al 31 di questo stesso mese e lì la delusione… Come tanti, ho delle spese, ed oltre ad aiutare i miei genitori oramai anziani, ho anche degli impegni bancari da sostenere e a questo punto e con grande tristezza dichiaro che ho dovuto reagire e pensare al mio futuro. Fortunatamente ho avuto diverse proposte di lavoro in Italia che valuterò perché, in qualunque caso, voglio stare in questo paese che adoro e andrò avanti con certi progetti che avevo pensato in questo anno di lavoro : Concorsi di allenamento con un buon livello tecnico e regole diverse per fare crescere bene cavalli e cavalieri, stage, una scuderia di giovani cavalli…  

Cercherò sempre di aiutare i cavalli e gli appassionati della bella equitazione a vivere meglio nel rispetto dei cavalli e a progredire attraverso messaggi e fatti, visto che solo questi ultimi contano nella vita. 

Grazie di cuore a tutti i giovani, i genitori, gli istruttori, i groom, gli accompagnatori e gli osservatori per i bellissimi momenti pieni di emozioni che mi hanno permesso di gioire nell’anno trascorso insieme.

Grazie per le meravigliose medaglie per le quali abbiamo lottato, per la vostra disponibilità e la stima che avete dimostrato. 

Grazie a tutto lo staff della Fise e particolarmente a quello con il quale ho collaborato più strettamente. 

È stato un vero onore e piacere lavorare con le 6 adorabili ed efficaci segretarie responsabili del settore salto ostacoli; con il saggio e stupendo manager Marco Retano; con il cavaliere esteta e Gentleman Stefano Scaccabarozzi, con il veterinario epicureo e competente Roberto Alzati, e con il presidente Vittorio Orlandi per la sua stima e fiducia. Ho adorato questo ruolo di “guida” e spero che i giovani abbiano imparato alcune cose standomi vicino. 

Prima di partire vorrei dare a loro alcune ultime raccomandazioni: 

– Abbiate fiducia in voi, nel vostro potenziale e nel vostro futuro, perché con l’impegno e la determinazione “uno piccolo” può diventare molto grande.

– Ricordatevi di sapere perdere del tempo per guadagnarne. 

– Divertitevi ma rispettate i cavalli ed il tempo che è necessario per “digerire lentamente” ogni tappa indispensabile per la vostra buona crescita nella fiducia e nella sicurezza.

 -Non dimenticate che siete approdati all’equitazione prima di tutto perché eravate affascinati dal cavallo … non dalla competizione. Continuate dunque ad amarlo e rispettarlo; siate più esigenti con voi stessi e meno con lui. 

 – Rispettate bene le regole di sicurezza.  Troppe persone con poca esperienze non sono abbastanza sensibilizzate su questo o quelli che ne hanno troppa, cadono nella routine prendendo troppi rischi. Questo mondo è pieno di bravi cavalieri ma i veri uomini di cavalli sono più rari. Andate in questa ricerca. Vi aiuterà ad avere successi a cavallo ed evitare incidenti stupidi. 

– Diventare un atleta di un certo livello richiede sforzi e sacrifici ma è un insegnamento fantastico per la vostra vita, dunque forza!   

Dovete essere onesti con voi stessi, con i vostri istruttori e genitori o sostenitori. Impegnatevi e dedicate il tempo necessario in funzione dei vostri obiettivi. 

– Il cavallo è uno degli animali il più generosi che ci sia e se non risponde bene alle vostre domande è semplicemente perché non lo conoscete abbastanza. Forse non avete formulato bene le vostre richieste oppure non sapete esattamente come funziona fisicamente e mentalmente.

– A cavallo non c’è “una” posizione ma “delle” posizioni, come del resto non c’è “un” metodo ma “dei” metodi in funzione al cavallo; come è fisicamente, mentalmente, dalla sua età, del suo livello di dressage, dai suoi atteggiamenti, dalla sua storia di vita … 

– L’equitazione è una questione di sensazioni. Non lavorate i cavalli in modo meccanico o statico… imparate a sentire mantenendo una grande scioltezza fisica e mentale. 

– Imparate a gestire le vostre emozioni!

Non si può controllare un cavallo senza essere capaci di controllare sé stessi. 

Non esistono migliori maestri di cavalli per farvi imparare a gestire le vostre emozioni.  

– Non dimenticatevi che il pregio di un uomo intelligente è di essere interessato ed interessante. Aprite bene i vostri occhi, le vostre orecchie e la vostra mente. 

Tutti i progressi in equitazione sono il frutto di una rimessa di domande da parte del cavaliere. 

– L’equitazione è una bellissima scuola di vita e spero di essere stato un punto di riferimento per voi. Spero tanto che anche il mio successore vi sensibilizzerà su questi valori che differenziano l’equitazione da tutti gli altri sport. 

– Ricordatevi che nella natura tutto è in armonia: “Quando c’è  del vento gli alberi si piegano nel suo senso”, riportato al cavallo o nella vita, questo concetto vi permetterà di evitare tutti conflitti.

 – Per finire, state attenti ragazzi: il furbo trova sempre chi è più furbo di lui e nella vita c’è sempre un effetto boomerang… Le più grandi risorse di questo mondo sono umane. L’unione fa la forza e le più grandi fortune mondiali sono state realizzate con l’intelligenza, il lavoro, la serietà, un progetto straordinario o un idea originale e con una strategia precisa e ben pensata, entrando in tutti minimi particolari per creare fiducia, adesione e dei grandi gruppi.  In Italia ci sono tanti talenti e un potenziale incredibile. Lavorate seriamente e nel rispetto e vedrete quanto la vita è bella e quante porte si apriranno. 

Vi auguro un bel percorso equestre ed una lunga e bella vita. 

Grazie ai cavalli ho trovato la felicità e l’equilibrio. Sono convinto che anche voi li troverete se li amerete e rispetterete. Ricordatevi che questo nobile essere affascinante non vi tradirà o deluderà mai… 

Sportivamente vostro. 

Eric Louradour

Tags: eric louradour fine rapporto salto ostacoli tecnico giovani
Articolo Precedente

Todd Minikus winner on Babalou

Prossimo Articolo

Svizzera: un drone causa la morte di un cavallo

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP