ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce carabinieri nas Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario e denunciato cinque persone
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce carabinieri nas Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario e denunciato cinque persone
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Vilamoura: in Coppa delle Nazioni una bellissima Italia!

Vilamoura: in Coppa delle Nazioni una bellissima Italia!

La formazione azzurra ha conquistato oggi un eccellente secondo posto perdendo di poco il barrage per giocarsi la vittoria con l’Irlanda

21 Novembre 2021
di Umberto Martuscelli
Vilamoura: in Coppa delle Nazioni una bellissima Italia!

Vilamoura, domenica 21 novembre 2021 – L’Italia guidata dal tecnico federale Marco Porro ha portato a termine la Coppa delle Nazioni dello Csio a tre stelle di Vilamoura ottenendo un eccellente 2° posto (ex aequo con la Svizzera) sulle diciassette formazioni in gara. Un risultato magnifico che per paradosso potrebbe perfino andarci stretto: quando infatti Antonio Alfonso su Harrie si è presentato davanti alla linea composta dagli ultimi due ostacoli del percorso della seconda manche la nostra squadra aveva in mano la possibilità di confermare la prima posizione in classifica, da eventualmente poi giocarsi in barrage con l’Irlanda nell’ipotesi di percorso netto del quarto binomio irlandese. Però quegli ultimi due ostacoli non avrebbero dovuto cadere, ovviamente… Invece purtroppo sono andati giù entrambi, penalizzando in modo decisamente esagerato il bellissimo percorso del nostro cavaliere e del suo cavallo fino a quel momento. Quindi Italia al 2° posto: non è poi ovviamente detto che il barrage con l’Irlanda ci avrebbe visto di certo prevalere, ma sarebbe stata altrettanto certamente una possibilità.

Piergiorgio Bucci in questo momento ha raggiunto una condizione davvero superiore: la quantità e la qualità dei cavalli che lui ha portato ad alto livello ci raccontano di un uomo di cavalli eccezionale, prima ancora che di un cavaliere di bravura sopraffina. Oggi è stata la giornata della consacrazione di Carpe Diem: doppio zero, una prestazione abbagliante, bellezza e rendimento portati insieme all’apice. Certo, stiamo parlando di una gara di non esasperata difficoltà: ma si è pur sempre trattato della prima Coppa delle Nazioni della vita di questo stallone baio Holsteiner di 9 anni (figlio di Casall x Concerto II). La scala del successo va comunque salita un gradino dopo l’altro: e Piergiorgio Bucci è un maestro nel salirla insieme ai suoi cavalli, che si chiamino – tanto per rimanere alla storia recente – Casallo Z, Cochello, Casago, Naiade d’Elsendam Z e ora anche Carpe Diem. Quest’ultimo è poi un cavallo del quale Piergiorgio Bucci diceva meraviglie già due anni fa – quindi in tempi… non sospetti! – indicandolo come il potenzialmente migliore della sua scuderia.

Marta Bottanelli è quella che però oggi merita gli elogi più squillanti. Rispetto ai suoi tre compagni, l’amazzone azzurra ha una minore esperienza nelle gare in cui conta così tanto la responsabilità nei confronti della bandiera e della squadra. In sella all’italiano Acheo di San Patrignano (nato nel 2005 da Ephebe Forever x Nadir di San Patrignano), Marta Bottanelli ha fatto un ottimo percorso nella prima manche, macchiato tuttavia da un errore sul verticale di uscita della doppia gabbia e da una penalità sul tempo, quest’ultima penalizzazione segno evidente di una certa… circospezione. Il secondo percorso è stato entusiasmante: perché non può che essere tale la prestazione di un atleta che vuole migliorare la prestazione e il risultato, riuscendovi! Nessun errore, ma non solo: con la sicurezza e la certezza dei propri mezzi e di quelli del proprio cavallo, dimostrate dal fatto che il traguardo veniva tagliato ben prima dello scadere del tempo massimo. Un percorso magnifico: precisione, attenzione, accuratezza. Bellissimo.

Massimo Grossato con D Mark ha chiuso entrambe le manches con un errore. Cavaliere di qualità favolosa, cavallo dodicenne apparentemente non facilissimo: D Mark nella Coppa delle Nazioni di Vejer de la Frontera aveva portato a termine senza errori agli ostacoli il primo percorso, e con 13 penalità il secondo. Oggi 4 e 4: un consistente miglioramento.

Antonio Alfonso come quarto a partire ha avuto in entrambe le manches il non semplice compito di fissare il risultato della squadra, in sella a un cavallo di 9 anni – Harrie – che ha cominciato in questo 2021 a fare le prime gare importanti della sua carriera, al quale dunque si deve concedere qualche piccola manifestazione di inesperienza. Dopo una prima manche molto positiva segnata peraltro da un errore, Harrie sembrava destinato a chiudere il percorso della seconda in modo quasi trionfale: quando mancavano solo i due ultimi ostacoli, infatti, sembrava fatta per il primo posto dell’Italia, con un Antonio Alfonso che aveva saputo ‘pilotare’ il suo cavallo salto dopo salto in modo assolutamente efficace e con quel suo stile così bello e appassionante. Invece due errori: quasi sorprendenti, visto l’accaduto fino a quel momento. Un po’ di rammarico, lì per lì, ma a mente fredda prevale la soddisfazione per la crescita continua di questo giovane cavallo il quale, insieme a Charmie e a Donanso, compone una scuderia di assoluta eccellenza per Antonio Alfonso.

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
https://online.equipe.com/en/class_sections/637897

Tags: antonio alfonso csio vilamoura 2021 marco porro marta bottanelli massimo grossato piergiorgio bucci salto ostacoli
Articolo Precedente

Futurity 3YO: Midili batte Midili

Prossimo Articolo

CSIO di Vilamoura: azzurri secondi ex aequo in Coppa delle Nazioni

Della stessa categoria ...

Verona: regioni, squadre, emozioni
Salto ostacoli

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025

Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in...

di Umberto Martuscelli
Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli
Salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

11 Novembre 2025

A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione...

di Redazione Cavallo Magazine
Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino
Salto ostacoli

Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino

9 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Iniesta ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi spagnolo, gara...

di Umberto Martuscelli
Daniel Deusser, Signore di Verona
Salto ostacoli

Daniel Deusser, Signore di Verona

9 Novembre 2025

Il campione tedesco ha vinto oggi il Gran premio di Coppa del Mondo in Fieracavalli dopo aver conquistato venerdì la...

di Umberto Martuscelli
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser
Salto ostacoli

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025

Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul...

di Umberto Martuscelli
Jumping Verona: inizia l’emozione
Salto ostacoli

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025

Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

In evidenza

I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping

Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce

14 Novembre 2025
Francesco Zaza: più sportivo di così…

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP