ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Zenith: lascia lo sport un campione che ha scritto la storia

Zenith: lascia lo sport un campione che ha scritto la storia

Jeroen Dubbeldam ha deciso: il prossimo 17 marzo il suo compagno di grandiosi successi darà l’addio alle gare in occasione dello Csi a cinque stelle di ‘S-Hertogenbosch

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, giovedì 7 febbraio 2019 – Il cavaliere olandese Jeroen Dubbeldam ha annunciato ieri il ritiro dallo sport del suo Zenith: la cerimonia di addio alle gare si terrà domenica 17 marzo durante lo Csi a cinque stelle di ‘S-Hertogenbosch (Olanda). E’ il classico appuntamento al quale prima o poi giungono tutti i cavalli grandi protagonisti sulla scena mondiale, ma Zenith non è come… tutti i cavalli. Zenith è un cavallo decisamente particolare, o per meglio dire un cavallo dalla storia particolare: il primo motivo che lo rende assolutamente speciale è aver vinto nel 2014 il Campionato del Mondo e nel 2015 il Campionato d’Europa, una accoppiata sensazionale riuscita in passato solo a Gerd Wiltfang su Roman nel 1978 e 1979, e a Eric Navet su Quito de Baussy nel 1990 e 1991; ma ancor più sensazionale se si considera che Jeroen Dubbeldam con queste due vittorie è diventato l’unico cavaliere della storia insieme al tedesco Hans Guenter Winkler capace di conquistare la medaglia d’oro individuale nei tre maggiori campionati internazionali, avendo vinto quella olimpica nel 2000 a Sydney su De Sjiem. Per pochissimo la storia poi non prosegue sulla stessa falsariga: alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016 Jeroen Dubbeldam e Zenith rimangono esclusi dal barrage per le medaglie individuali solo a causa di una minima infrazione sul tempo massimo… ! E la perdita di quel barrage segna in qualche modo l’inizio della fine, della fine della storia felice cioè. Il barrage per le medaglie olimpiche a Rio de Janeiro si disputa il 19 agosto 2016: ebbene, il 21 settembre 2016 Zenith va all’asta… Battuto all’asta come un cimelio raro, come un’opera d’arte, come un gioiello di inestimabile valore: ma pur sempre in vendita. Il cavallo infatti era di proprietà di un consorzio – lo Showjumping Fund of the Netherlands (SFN) – nato da un’idea geniale del giornalista olandese Jacob Melissen nel 2006: dare vita a una associazione che potesse investire nell’acquisto di cavalli sportivi di grande valore da ‘conservare’ sotto la sella di cavalieri olandesi in vista delle grandi competizioni internazionali. Ovviamente con la prospettiva per i soci di poter come minimo rientrare dei propri capitali, se non addirittura guadagnarci: questo è il motivo per il quale quel 21 settembre di tre anni fa un gruppo di sei cavalli di proprietà dello SFN – tra i quali Zenith appunto – sarebbero andati in asta, ormai terminato il ciclo della loro valorizzazione. L’obiettivo dei soci dello SFN sarebbe stato quello di reinvestire il denaro nella prospettiva di dare soggetti altrettanto qualitativi ma più giovani al salto ostacoli olandese. Però quel 21 settembre accade quello che si prevedeva con facilità: Zenith rimane invenduto… Cavallo troppo costoso e troppo complicato, montato sempre e solo da un cavaliere, risultati già ottenuti al massimo livello mondiale, castrone e quindi inutile in allevamento: difficile trovare un acquirente in grado di affrontare a cuor leggero tutto questo. Così Zenith rimane sotto la sella di Dubbeldam, ma incredibilmente da quel momento in poi – dopo una lunga inattività imposta dalla situazione per così dire commerciale – non sembra più lo stesso cavallo: le sue prestazioni diventano opache, quando non proprio del tutto fallimentari… Barriere che cadono, rifiuti, ritiri: dopo tre anni formidabili la magia sembra dissolta. Raramente è accaduto di vedere in un cavallo una trasformazione del genere, così repentina, così drastica. Jeroen Dubbeldam prova anche a dare qualche periodo di riposo e di stacco al suo compagno rallentandone il ritmo agonistico, ma niente da fare. E del resto nessuno meglio del campione olandese conosce Zenith: sono insieme in gara dal 2011, e in lavoro da quando Zenith (Kwpn nato nel 2004 da Rash R x Fuego du Prelet) aveva sei anni… Ed ecco quindi l’unica soluzione ragionevolmente possibile: sospendere lo sport, ritirare dall’agonismo un cavallo non ancora anziano (quanti cavalli a quindici anni sono ancora al culmine della loro carriera sportiva… ) ma ormai del tutto insofferente all’impegno in gara. Il prossimo 17 marzo il pubblico olandese rivolgerà dunque un applauso caldo, affettuoso e riconoscente a un cavallo che ha regalato gioie inenarrabili ai suoi tifosi. Ma soprattutto al suo cavaliere, Jeroen Dubbeldam: il quale, grazie a Zenith, è nella storia.

Tags: jeroen dubbeldam salto ostacoli zenith
Articolo Precedente

I cavalli della King’s Troop e 41 salve di cannone per 67 anni da regina di Elisabetta II

Prossimo Articolo

Cavalli a Roma 2019: cavalli, biodiversità e #slowlife!

Della stessa categoria ...

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser
Salto ostacoli

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025

Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul...

di Umberto Martuscelli
Jumping Verona: inizia l’emozione
Salto ostacoli

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025

Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende...

di Umberto Martuscelli
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!
Salto ostacoli

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025

L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025

La squadra azzurra si conferma tra le migliori dieci del mondo, quelle che prenderanno parte il prossimo anno alla terza...

di Umberto Martuscelli
Verona: 25 anni di Coppa del Mondo
Salto ostacoli

Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

4 Novembre 2025

La tappa italiana del circuito mondiale è di casa in Fieracavalli dal 2001, ma la sua storia nel nostro Paese...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025

Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Goteborg: vittoria italiana!

Goteborg: vittoria italiana!
Salto ostacoli

Chaclot lascia lo sport: con lui s’è vista la bellezza

Chaclot lascia lo sport: con lui s’è vista la bellezza
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

True Unity, la radice di tutto

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025
Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP