ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 8725 1 scaled A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica e piena di grazia.
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 8725 1 scaled A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica e piena di grazia.
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Schiavolin: “Lavoriamo per l’integrazione tra sport ippici ed equestri”

Schiavolin: “Lavoriamo per l’integrazione tra sport ippici ed equestri”

Schiavolin: "Un ponte tra sport ippici e sport equestri, in un progetto di integrazione tra i due mondi del cavallo"

2 Dicembre 2021
di Agipro
Snaitech parte con il palinsesto complementare ippico, in foto Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech © Snaitech

Snaitech parte con il palinsesto complementare ippico, in foto Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech © Snaitech

Roma, 2 dicembre 2021 – Un ponte tra sport ippici e sport equestri, in un progetto di integrazione tra i due mondi del cavallo.

Lo ha lanciato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech, nel corso del convegno “Gli sport equestri nell’economia italiana”, tenuto ieri alla Luiss Business School di Roma.

«Credo che in futuro si possa stabilire questa bellissima sinergia – ha detto Schiavolin – Per quanto ci riguarda, questa è l’idea che ci ha spinto ad investire circa 15 milioni sull’Ippodromo di San Siro e a dotare Milano di un evento di equitazione, la Milano Jumping Cup, destinato a crescere nei prossimi anni e che ha ottenuto un grande riconoscimento dalla Federazione Internazionale, fino ad affidare a Snaitech all’Ippodromo di San Siro gli Europei 2023. E’ il frutto una collaborazione molto positiva con la Fise e le istituzioni non solo sportive».

Una linea, come riporta Agipronews, che trova, a giudizio di Schiavolin, conferme nello studio “Il cavallo vincente”, presentato dalla Luiss: «Nella sua prefazione, il Presidente Marco Di Paola fa riferimento al pensiero dell’antropologo Marcell Mauss che identifica lo sport in una nuova concezione allargata e cioè nella sua funzione culturale, educativa, politica ed economica. Ne siamo talmente convinti che abbiamo deciso di fare dell’Ippodromo di San Siro la casa non solo del cavallo, ma di un nuovo modello di entertainment, teatro di eventi sportivi, ma anche artistici e culturali».

L’ad di Snaitech nel suo intervento ha accennato anche alla valenza green delle attività equestri: «Si tratta di sport ecosostenibili per definizione, ma siamo convinti che sia arrivato il momento di spingere con decisione ancora maggiore in questa direzione. Torno sugli investimenti che stiamo realizzando a San Siro, mirati proprio a rendere l’ippodromo al cento per cento green e a bassissimo impatto ambientale, così da veicolare ancora meglio nel futuro i valori che connessi agli sport del cavallo».

Parlando dell’impatto economico delle attività equestri, oggetto dello studio della Luiss, Schiavolin è tornato sulla Milano Jumping Cup, che ha vissuto la prima edizione lo scorso luglio. «Siamo soddisfatti ma sappiamo che c’è molto da lavorare. In questo senso, Piazza di Siena e il lavoro di Diego Nepi Molineris, event director e attuale dg di Sport e Salute, rappresentano un esempio da seguire sotto molti aspetti, in particolare per la visione pop che è riuscito a dare all’evento e per l’impatto ecosostenibile e green del modello realizzativo. Nella nostra visione, la Milano Jumping Cup è un evento che deve saper coinvolgere tutti, in particolare le nuove generazioni. Non siamo visionari: sappiamo che non sarà facile e dovremo anche tenere d’occhio i conti, ma siamo convinti di potercela fare».

 

Articolo Precedente

Ginevra in vista: cresce l’emozione

Prossimo Articolo

La lettera dell’Associazione Ippica Nuova al MIPAAF

Della stessa categoria ...

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
True Unity, la radice di tutto
Cultura equestre

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025

Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.

di Monica Ciavarella
Il cavallo, la crescita, l’inclusione
Cultura equestre

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025

Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere...

di Redazione Cavallo Magazine
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser
Salto ostacoli

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025

Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul...

di Umberto Martuscelli
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella
Eventi

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025

Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa...

di Redazione Cavallo Magazine
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  

In evidenza

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025
True Unity, la radice di tutto

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025
Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP