No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Tanti piccoli re

Tanti piccoli re

Il Rinascimento italiano è il periodo storico che parla di ricchezza e di un fermento culturale all’insegna della pluralità come pochi ce ne sono stati nella storia...L'editoriale di Cavallo Magazine di dicembre 2016 dalla penna di Liana Ayres 

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Il Rinascimento italiano è il periodo storico che parla di ricchezza e di un fermento culturale all’insegna della pluralità come pochi ce ne sono stati nella storia. Da tante realtà sono nate nuove idee, dalle rivalità politiche sono scaturite insperabili eccellenze e intellighenzie che ci hanno fatto grandi nel mondo.

A pensarci bene, in quel tempo di giganti, il detto divide et impera ha per una volta dimostrato

la propria fallibilità… La bizzarra riflessione che ha scatenato nella mia mente questo excursus storico mi si è presentata allo stand del nostro giornale a Fieracavalli: esattamente un anno prima, nello stesso salottino bianco avevamo invitato i presidenti delle maggiori Federazioni equestri, degli

Enti di promozione sportiva e di alcune associazioni per proporre loro un tema comune. Ovvero

unire le forze per riportare i grandi numeri all’intero compartodel nostro sport.

Ebbene, a 12 mesi di distanza, neanche uno dei piccoli re ha ceduto la propria corona in nome del bene comune per un regno più grande. Ciascuno è rimasto al remo della propria barchetta e ha continuato a vogare nella propria direzione. A volte parallela, ora convergente, molto spesso totalmente divergente. Il che ci porta a un discorso di massa critica e visibilità che pochi sembrano voler capire fino in fondo. Fino a quando gli sport equestri rimarranno frammentati

in mille sigle, rendere il settore veramente appetibile per sponsor e pubblico sarà sempre

più difficile. Così come sarà sempre più complesso dare uniformità a un movimento equestre che, nel suo individualismo, ha necessità di riconoscersi in una cosa sola. Troppe sigle, troppi enti? Ma no, il problema non è neppure questo. La pluralità è l’anima del dibattito e con il dibattito si cresce

più solidi… Semmai ciò che manca è una visione d’insieme, una regia complessiva condivisa: una unità di intenti. Tutto il tempo che ogni ente e ogni federazione spreca per la ‘competizione all’ultima patente’ è perso a svantaggio dello sport, dei cavalli e delle pregevolissime mission che ciascuno porta avanti.

Si ha spesso la sensazione che dietro a ogni ente di promozione, a ogni federazione, ci sia solo un

mero interesse per creare un modesto circolo di denaro/associati con mire spesso miopi.

Così, senza alcuna pretesa, conscia della sempre mia modestissima opinione, vorrei lanciare un’idea provocatoria. Invito tutte le associazioni, federazioni ed enti di promozione a emettere tutti la stessa patente con scritta un’unica sigla: CAVALLO.

Ognuno ‘incassi’ pure il proprio, ma che tutti inizino davvero a lavorare per lo stesso obiettivo.

La pluralità rinascimentale ha fatto da propulsore verso la modernità, tuttavia anche l’univocità

dell’Impero…

Cavallo Magazine 361 dicembre 2016  è in edicola!  

Per gli abbonamenti – clicca qui – 
App Store a questo link – clicca qui – 
Google play a questo link – clicca qui –

Tags: 361 associazionismo cavalli cavallo magazine 361 edicola editoriale leggere sport equestri
Articolo Precedente

Stella Maris: dagli anni d’oro del trotto al futuro degli sport equestri

Prossimo Articolo

Campionato del Mondo: si cambia tutto!

Della stessa categoria ...

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP