Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
Una razza ad alta vocazione ambientale: il Cavallo Agricolo Italiano da tiro pesante rapido e i suoi molteplici ruoli sul territorio sono stati i protagonisti del convegno di Pescasseroli: qui il report dell'evento
Il Veneto approva una norma che consentirà di mappare le (belle) ippovie già esistenti, migliorarle ed incentivare le attività economiche sul territorio ad esse collegabili: una regione a misura di cavalli e cavalieri
A Modena situazione critica per il fiume Secchia che ha raggiunto il livello di guardia estremo ed è esondato nelle zone golenali attorno a Campogalliano: cinque persone messe in salvo dai pompieri in un agriturismo, annegati però tutti i loro ...
Le nevicate degli ultimi giorni li avevano isolati all'interno del Parco Giogo Casaglia: una dozzina di muli e cavalli sono stati portati in salvo ieri dai volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano della Stazione Monte Fallerona
99 anni entrava in vigore l'Armistizio firmato a Villa Giusti, che chiudeva le ostilità della Prima Guerra Mondiale alla quale avevano partecipato (i più non violenti tra tutti gli esserei viventi coinvolti) 12 milioni di cavalli e muli
Nell’ambito della ormai prossima Fieracavalli Verona verrà presentata la 4^ edizione del libro Il Mulo, di Riccardo Balzarotti
Il 2017 è l'Anno Internazionale del Turismo Sostenibile: logico che cavalli, asini e muli siano protagonisti del modo più naturale e profondo di riscoprire i nostri territori. Se ne parlerà al Festival della Biodiversità di Milano dal 14 al 24 settembre ...
Il Comune di Castelmagno e il Centro Occitano di Cultura “Detto Dalmastro” organizzano la prima edizione de I muli di San Magno: una carovana di muli, sabato19 agosto 2017 percorrerà il Cammino di San Magno, Venerdì 18 agosto sarà inaugurato ...
E gli asini, e i muli ed equidi tutti: sono il Nucleo di Guardie Zoofile Oipa Italia Onlus, potete rivolgervi anche a loro per segnalare casi di maltrattamento o sofferenza
L'ultimo mulo che ha effettivamente prestato servizio con le Penne Nere ha 38 anni: ma alla grande Adunata del Piave del 12, 13 e 14 maggio 2017 anche Iroso sarà con i suoi alpini, dopo che la visita veterinaria ha ...