No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | Fieracavalli 2017: un libro per celebrare i muli, protagonisti dimenticati

Fieracavalli 2017: un libro per celebrare i muli, protagonisti dimenticati

Nell’ambito della ormai prossima Fieracavalli Verona verrà presentata la 4^ edizione del libro Il Mulo, di Riccardo Balzarotti

 

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Verona, 20 ottobre 2017 – Nell’ambito della prossima Fieracavalli Verona, che si terrà dal  26 al 29 Ottobre 2017, verrà presentata la 4^ edizione del libro Il Mulo.

L’evento è previsto per venerdì 27 Ottobre alle 2017 ore 12,00 al Padiglione 1 presso lo stand Ranch Academy di Andrea Mischianti e Natalia Estrada.

L’autore Riccardo Balzarotti presenterà al pubblico di veronese la pubblicazione sulla millenaria storia del mulo e della sua fatica: l’eroica epopea degli Alpini con i muli nella Grande Guerra, la grande tradizione del trasporto someggiato nel Regio Esercito e poi nell’Esercito Italiano.

Ma la 4^edizione contiene una sorpresa: un intero capitolo sul mulo americano perché il mulo, forse ancora più del cavallo, è stato centrale nella storia americana sia essa del nord che del sud, ed in particolar modo “ha fatto” la storia del West.

Muli da soma, da tiro, ma soprattutto da sella ottenuti con asini stalloni di grandi dimensioni: “..probabilmente non ci sarebbe stato il “west” senza i muli; o per lo meno sarebbe stato molto differente”.

Il mulo per la sua resistenza e rusticità sembrava fatto apposta per lo sfruttamento dei nuovi territori incogniti, dove la sopravvivenza e legata indissolubilmente alla capacità del mezzo di spostamento.

Unica forza motrice disponibile per pionieri, cacciatori, cercatori d’oro, avventurieri, truffatori, venditori di improbabili elisir, uomini di chiesa, famiglie. 

E non si parla solo del Nord, ma anche del Centro e Sud America, con le sue cordigliere di montagne da valicare.

E qui giocò un ruolo fondamentale la selezione ambientale e umana: migliore del cavallo per docilità ed adattabilità, il mulo costituì spesso, assieme alla carabina, l’unico patrimonio dell’uomo della frontiera e del cow-boy.

E muli erano quelli montati dalle formidabili guide del generale Custer ma c’è anche il mito del “20 MULE PACK” che può esser tradotto con “tiro a venti muli”, per la prima volta utilizzato da Francis Marion Smith per portar fuori il borace dal deserto, dove si rinviene il tetraborato di sodio anidro.

Muli da sella, dei quali tra l’altro sono appassionati Natalia Estrada e il marito Andrea Mischianti, che in questi ultimi anni stanno diventando popolari e ricercati anche nel nostro Paese, e che rappresentano il rilancio per la produzione di questo straordinario ibrido, prodotto da un asino stallone e da una cavalla.

Libro accreditato a livello di interesse nazionale dalla Struttura di Missione per le Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

info:

Ranch Academy Horse Ranch 389-2409.474 [email protected] 

Riccardo Balzarotti 320-4091.752 [email protected]

Comunicato Stampa Balzarotti

Tags: alpini cultura equestre far west fieracavalli 2017 grande guerra il mulo leggere libro muli muli montati storia Verona
Articolo Precedente

Caro Antonio, noi ti aspettiamo!

Prossimo Articolo

Rinco Impianti Ippici

Della stessa categoria ...

Fieracavalli 2025: la biglietteria è aperta!
Eventi

Fieracavalli 2025: la biglietteria è aperta!

2 Settembre 2025

La 127ª edizione della manifestazione si terrà a Veronafiere dal 6 al 9 novembre 2025

di Redazione Cavallo Magazine
Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde
Eventi

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde

27 Luglio 2025

Nasce da qui il nuovo grande evento che è stato lanciato nei giorni scorsi e che si svolgerà a Bologna...

di Redazione Cavallo Magazine
Il turismo lento verso Fieracavalli
Fieracavalli

Il turismo lento verso Fieracavalli

9 Agosto 2025

Fieracavalli fa tappa a Monte Baldo per permettere a tutti di scoprire l’equivia ideata con Natura a Cavallo, che collega...

di Redazione Cavallo Magazine
Fieracavalli 2025: nuovi percorsi per la 127° edizione
Fieracavalli

Fieracavalli 2025: nuovi percorsi per la 127° edizione

24 Giugno 2025

Fieracavalli torna a Verona, dal 6 al 9 novembre, con un layout ripensato sulle esigenze del pubblico

di Redazione Cavallo Magazine
Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa
Turismo equestre

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa

19 Giugno 2025

Presentato il nuovo percorso di 16 km che completa l’Equivia dei Forti, che permette di scoprire il territorio veronese in...

di Redazione Cavallo Magazine
Fieracavalli On Tour: il viaggio verso la 127° edizione
Fieracavalli

Fieracavalli On Tour: il viaggio verso la 127° edizione

15 Maggio 2025

Fieracavalli inaugura al Longines Versilia Horse Show un percorso di appuntamenti tra Sicilia e Toscana per presentare l’edizione 2025

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Nasce il primo studbook dei muli italiani

Nasce il primo studbook dei muli italiani
Giulio Gino Di Giacomo e il SIndaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti il giorno dell'inaugurazione del monumento, da Confine Live
Cultura equestre

I basti dei Di Giacomo: ‘in ricordo e dote’

I basti dei Di Giacomo: ‘in ricordo e dote’

In evidenza

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP