
Grazie a Paola Giacomini e al suo viaggio dalla Mongoli all'Europa rispolveriamo un po' la storia di Gengis Khan e delle sue orde: che erano molto meno selvagge di quello che pensiamo noi oggi, a ben guardare
Da Assisi a Satriano, dal 31 agosto al 1 settembre 2019: torna il pellegrinaggio organizzato dai Cavalieri di Satriano per ricordare la missione che i cittadini di Assisi indirono per riportare nella sua città natale San Francesco, quando era oramai ...
Suggerimenti di viaggio tra le colline umbre sulle tracce di antichi pellegrini e tra paesaggi ricchi, e dolci nello stesso tempo: uno sguardo su Città della Pieve, per dove passa l'antica Via Romea Germanica o di Stade
In pochi giorni, due cavalli Mongoli sono stati regalati dal governo del paese asiatico ad altrettanti cittadini americani: uno, Victory a Barron Trump, il figlio del presidente americano e l'altro, Marshall, al segretario della Difesa degli Stati Uniti
Elena Tolomei, sindaco di Blera, ha consegnato un attestato di ringraziamento agli artisti che hanno donato loro opere al locale Museo del Cavallo: un riconoscimento anche a questa piccola, unica e tenace istituzione e chi la fa vivere con idee, ...
...beh, come morì ve lo diciamo nell'articolo, così che chi vorrà guardare la seconda puntata della miniserie, in onda stasera su Rai Tre alle 21.20 (e non è un maniaco degli accadimenti del XV secolo) non ci potrà accusare di ...
Una volta, dietro ogni grande generale c'era un grande cavallo: vi raccontiamo la storia di Traveller, che accompagnò Robert Edward Lee dalla guerra di secessione fino ai suoi ultimi giorni
Il maglio è quello di Ghirla, in Valganna, ed è stato costruito nel XVIII secolo; il maniscalco è Sergio Bertocchi, 22 anni e una passione infinita per i cavalli e il mestiere che si è scelto. E che ha un progetto ...
Il 27 e 28 luglio 2019 torna la rievocazione storica della cittadina abruzzese: obiettivo dei cavalieri, che scendono in campo a due a due ma ai lati opposti del tracciato ad otto, è di centrare al galoppo con la lancia ...
Ricorreva ieri l'anniversario dei cento anni dall'arrivo dei cavalli Lipizzani in Italia in seguito agli eventi del primo conflitto mondiale: adesso la loro storia continua, al Crea di Montelibretti