No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | A cavallo in Dolomiti, con delicatezza

A cavallo in Dolomiti, con delicatezza

Un ambiente così prezioso da essere patrimonio dell'umanità Unesco, da ri-scoprire con tatto ed eleganza: le Dolomiti

2 Ottobre 2021
di
A cavallo in Dolomiti, con delicatezza

Alberto Russo e i suoi Haflinger: sullo sfondo le Dolomiti - Photo Gauberg Dolomiti Horsetrek

Bolzano, 2 ottobre 2021 – Turismo equestre in montagna: una cosa seria, da affrontare con una buona guida e ottimi cavalli.

Le Dolomiti del Sud Tirolo (o Alto Adige che dir si voglia) sono uno di quei posti che crediamo tutti di conoscere, magari solo perché qualche volta siamo stati a sciare da quelle parti.

Ma scivolare veloci sulla neve che nasconde il verde dei loro prati d’inverno è un modo molto superficiale di entrare in contatto con questo territorio incantato: molto meglio farlo durante la bella stagione, con la possibilità di alzare lo sguardo dal sentiero e godersi i mille panorami unici che sanno regalare.

L’unico modo per riuscirci è in sella a un cavallo, meglio ancora il cavallo nato su queste montagne e fatto per loro: l‘Haflinger, ovviamente.

E se volete farlo con classe, potete affidarvi ad Alberto Russo e Gauberg Dolomiti Horsetrek.

Alberto è nato a Bassano del Grappa, ha studiato ingegneria a Milano ma ha vissuto e lavorato con i cavalli in Argentina e Patagonia.

Una volta tornato in Italia, ha voluto portare il concetto di safari a cavallo appreso lavorando con una importante organizzazione internazionale in un territorio dove ricchezza storica, accoglienza di qualità, bellezza paesaggistica, interesse ambientale e cultura equestre fossero di casa: e ha scelto le Dolomiti.

“Accolgo i miei ospiti il sabato sera, la prima cosa che faccio è spiegare loro che cosa li aspetta e come funzionerà l’esperienza che termina il giovedì successivo” ci spiega Russo, “e la domenica mattina partiamo molto presto per il lago d’Antermoia: perché le Dolomiti sono bellissime ma non desolate, e io voglio che i miei ospiti vivano qualcosa di esclusivo”.

Per questo ammette gruppi di massimo 4 persone alla volta, così che possano godere appieno di ogni singolo minuto e vengano valorizzate nel giusto modo tutte le sfumature di questi 5 giorni sui Monti Pallidi.

Dove tutto, dall’enogastronomia al tessuto sociale ed economico, è di una delicatezza che esige tatto.

Dal cotico erboso che se rovinato impiega decenni per ricostituirsi alla esposizione di certi sentieri che accarezzano il vuoto ed esigono attenzione e concentrazione, non c’è nulla che non eserciti la sensibilità di chi lo attraversa: e anche il rispetto della gente che abita queste valli, e le ha rese così incantevoli con il lavoro di generazioni di caparbi allevatori e agricoltori (come la famiglia di Luis Zöggeler, per nominarne solo una) è un punto fondamentale dell’esperienza.

I cavalli preparati con tanta cura da Alberto Russo sono una selezione di Haflinger a tutta prova: “Mi occupo di loro tutto l’anno, li preparo con cura perché possano dare il meglio nei giorni di trekking: su queste montagne non c’è niente di meglio di un Haflinger, per struttura fisica e testa qui sono l’ideale. Cavalli tranquilli ma non addormentati, sereni e forti, affidabili e docili. Anche i miei amati Criollos potrebbero sorprendere in questo ambiente, a volte: un Haflinger bene addestrato non lo fa”.

Una esperienza esclusiva, dove si passa dalle esperienze forti del giorno tra vertigini, paesaggi e passaggi mozzafiato alla altissima qualità e la bellezza degli hotel, baite e rifugi dove si passano le notti: perché è bello provarsi, ancora una volta, che la forma è la sostanza.

Cosa mangiare

Quando un allevatore da queste parti ti invita a fare merenda è festa: un tagliere con pane tirolese, speck, formaggio, cetriolini, cren e ovviamente birra a volontà e il tempo galoppa in allegria.

Dove dormire

Al Rifugio Zallinger da Luisa e Markus sull’Alpe di Siusi, per svegliarvi guardando i prati dove pascolano gli Haflinger dell’allevamento di casa

La curiosità

Alberto Russo porta in dote dai suoi anni in Patagonia e Argentina una “inflessione equestre” di stampo gaucho, che si sovrappone elegantemente alla formazione classica trasmessagli dal nonno, ufficiale di cavalleria: perché la buona equitazione parla sempre la stessa lingua, in tutto il mondo.

Qui il numero di Cavallo Magazine sul quale era stato pubblicato il servizio, quello di giugno 2021.

Tags: alberto russo gauberg dolomiti horse trekking haflinger trekking
Articolo Precedente

FEI Nations Cup™ Final: gli azzurri domani in Challenge Cup

Prossimo Articolo

Nrha Fei: dopo 20 anni è divorzio

Della stessa categoria ...

Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Turismo equestre

Le bellezze dei parchi a cavallo nelle Dolomiti Bellunesi

Le bellezze dei parchi a cavallo nelle Dolomiti Bellunesi
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP