ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: anche il Sud America nell'All Futurity di Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: anche il Sud America nell'All Futurity di Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | A cavallo in Dolomiti, con delicatezza

A cavallo in Dolomiti, con delicatezza

Un ambiente così prezioso da essere patrimonio dell'umanità Unesco, da ri-scoprire con tatto ed eleganza: le Dolomiti

2 Ottobre 2021
di
A cavallo in Dolomiti, con delicatezza

Alberto Russo e i suoi Haflinger: sullo sfondo le Dolomiti - Photo Gauberg Dolomiti Horsetrek

Bolzano, 2 ottobre 2021 – Turismo equestre in montagna: una cosa seria, da affrontare con una buona guida e ottimi cavalli.

Le Dolomiti del Sud Tirolo (o Alto Adige che dir si voglia) sono uno di quei posti che crediamo tutti di conoscere, magari solo perché qualche volta siamo stati a sciare da quelle parti.

Ma scivolare veloci sulla neve che nasconde il verde dei loro prati d’inverno è un modo molto superficiale di entrare in contatto con questo territorio incantato: molto meglio farlo durante la bella stagione, con la possibilità di alzare lo sguardo dal sentiero e godersi i mille panorami unici che sanno regalare.

L’unico modo per riuscirci è in sella a un cavallo, meglio ancora il cavallo nato su queste montagne e fatto per loro: l‘Haflinger, ovviamente.

E se volete farlo con classe, potete affidarvi ad Alberto Russo e Gauberg Dolomiti Horsetrek.

Alberto è nato a Bassano del Grappa, ha studiato ingegneria a Milano ma ha vissuto e lavorato con i cavalli in Argentina e Patagonia.

Una volta tornato in Italia, ha voluto portare il concetto di safari a cavallo appreso lavorando con una importante organizzazione internazionale in un territorio dove ricchezza storica, accoglienza di qualità, bellezza paesaggistica, interesse ambientale e cultura equestre fossero di casa: e ha scelto le Dolomiti.

“Accolgo i miei ospiti il sabato sera, la prima cosa che faccio è spiegare loro che cosa li aspetta e come funzionerà l’esperienza che termina il giovedì successivo” ci spiega Russo, “e la domenica mattina partiamo molto presto per il lago d’Antermoia: perché le Dolomiti sono bellissime ma non desolate, e io voglio che i miei ospiti vivano qualcosa di esclusivo”.

Per questo ammette gruppi di massimo 4 persone alla volta, così che possano godere appieno di ogni singolo minuto e vengano valorizzate nel giusto modo tutte le sfumature di questi 5 giorni sui Monti Pallidi.

Dove tutto, dall’enogastronomia al tessuto sociale ed economico, è di una delicatezza che esige tatto.

Dal cotico erboso che se rovinato impiega decenni per ricostituirsi alla esposizione di certi sentieri che accarezzano il vuoto ed esigono attenzione e concentrazione, non c’è nulla che non eserciti la sensibilità di chi lo attraversa: e anche il rispetto della gente che abita queste valli, e le ha rese così incantevoli con il lavoro di generazioni di caparbi allevatori e agricoltori (come la famiglia di Luis Zöggeler, per nominarne solo una) è un punto fondamentale dell’esperienza.

I cavalli preparati con tanta cura da Alberto Russo sono una selezione di Haflinger a tutta prova: “Mi occupo di loro tutto l’anno, li preparo con cura perché possano dare il meglio nei giorni di trekking: su queste montagne non c’è niente di meglio di un Haflinger, per struttura fisica e testa qui sono l’ideale. Cavalli tranquilli ma non addormentati, sereni e forti, affidabili e docili. Anche i miei amati Criollos potrebbero sorprendere in questo ambiente, a volte: un Haflinger bene addestrato non lo fa”.

Una esperienza esclusiva, dove si passa dalle esperienze forti del giorno tra vertigini, paesaggi e passaggi mozzafiato alla altissima qualità e la bellezza degli hotel, baite e rifugi dove si passano le notti: perché è bello provarsi, ancora una volta, che la forma è la sostanza.

Cosa mangiare

Quando un allevatore da queste parti ti invita a fare merenda è festa: un tagliere con pane tirolese, speck, formaggio, cetriolini, cren e ovviamente birra a volontà e il tempo galoppa in allegria.

Dove dormire

Al Rifugio Zallinger da Luisa e Markus sull’Alpe di Siusi, per svegliarvi guardando i prati dove pascolano gli Haflinger dell’allevamento di casa

La curiosità

Alberto Russo porta in dote dai suoi anni in Patagonia e Argentina una “inflessione equestre” di stampo gaucho, che si sovrappone elegantemente alla formazione classica trasmessagli dal nonno, ufficiale di cavalleria: perché la buona equitazione parla sempre la stessa lingua, in tutto il mondo.

Qui il numero di Cavallo Magazine sul quale era stato pubblicato il servizio, quello di giugno 2021.

gauberg1

Tags: alberto russo gauberg dolomiti horse trekking haflinger trekking
Articolo Precedente

FEI Nations Cup™ Final: gli azzurri domani in Challenge Cup

Prossimo Articolo

Nrha Fei: dopo 20 anni è divorzio

Della stessa categoria ...

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP